La fruizione dei parchi di divertimento nelle ore serali e notturne. Come e dove nel mondo
Articoli di Roberto Canovi
Il fenomeno Orlando: il sogno di ogni Parksmaniaco
Come trasformare una regione paludosa e inospitale nella Capitale mondiale dei parchi di divertimento
Primi passi per realizzare un Parco di Divertimenti
Piccolo o grande che sia, realizzare un Parco di Divertimenti è il sogno di tanti imprenditori. Ma se non si è proprio molto esperti del settore, forse è bene leggere alcuni “consigli pratici” prima di iniziare a spendere il proprio denaro
Note su differenziazioni, classificazioni, storia e programmi dei parchi
La complessità del settore amusement riassunta in breve per chi si vuole approcciare a questo argomento
Recensione de “I parchi di divertimento nella societa’ del loisir”
Diverse chiavi di lettura del “fenomeno parchi di divertimento” ad opera di alcuni autori coinvolti dal sociologo Everardo Minardi
Parchi in Europa: il boom dei parchi acquatici
Dalla metà degli anni ’80 del secolo scorso a oggi, i parchi acquatici hanno vissuto un vero e proprio boom. Dove trovarli e cosa offrono
Parchi acquatici a tema
La nuova frontiera del divertimento acquatico è quella della tematizzazione di scivoli e piscine. Operazione onerosa, ma che, come Disney insegna, regala un’esperienza unica all’ospite
Parchi di divertimento in Europa
Le migliori realtà del divertimento in ambito europeo. Dalla Germania alla Francia, dalla Danimarca alla Spagna, preferibilmente con il camper
Breve storia dei parchi Disney
Da Disneyland nel 1955 ai parchi Disney in Asia, passando naturalmente per l’Europa. La straordinaria cavalcata di successo dei parchi più amati dai “bambini” di tutto il mondo
Chi piu’ spende… più guadagna (il parco!)
Come indurre l’ospite a spendere con gioia il proprio denaro all’interno delle strutture del divertimento. La scuola Disney