Tutto è nato per gioco, come la maggior parte delle iniziative pionieristiche apparse sulla Rete nella seconda metà degli anni ’90. Molte sono naufragate, mentre altre, come nel nostro caso, si sono evolute e hanno saputo ritagliarsi un proprio spazio importante nel panorama Internet e non solo. Per capire appieno la nostra storia, è necessario evidenziare come due realtà oggi completamente distinte (la testata giornalistica specializzata Parksmania.it e l’associazione Parksmania Club, che è stata sciolta a fine 2014), abbiano concorso in eguale misura in passato a fare si che PARKSMANIA sia oggi sinonimo di “opinion leader” del settore amusement.
Agosto 1997
- Nasce, ad opera di Roberto Canovi (attuale direttore della testata giornalistica Parksmania.it), il sito web PARCHI DI DIVERTIMENTO NEL MONDO. Si tratta di un sito amatoriale ospitato su Geocities con lo scopo di fornire informazioni relative ai parchi di divertimento e agli argomenti ad essi correlati, basandosi sulle esperienze dirette, vissute in 10 anni di viaggi all’interno dei Parchi Europei e Statunitensi.
Gennaio-Dicembre 1998
- Con la progressiva crescita del Sito e dei sempre più numerosi contatti da parte di altri appassionati o semplici curiosi (14.000 visite nel primo anno di vita, grazie anche ad un ottimo posizionamento nei motori di ricerca), si presentano alcune occasioni per diffondere ulteriormente queste esperienze. Dalla primavera del 1998, infatti, Roberto inizia a collaborare come “ghost writer” con alcune riviste di viaggi e realizza un servizio sul mensile CARAVAN E CAMPER. Grazie a questo servizio PARCHI DI DIVERTIMENTO NEL MONDO acquisisce altra visibilità.
18 Febbraio 1999
- Sollecitato da alcuni frequentatori del Sito, Roberto decide di fondare PARKSMANIA CLUB, associazione senza fini di lucro che ha lo scopo di diffondere la “Cultura dei Parchi” e di aggregare tutti gli appassionati. Il 31 dicembre 2014 l’associazione cesserà, dopo 15 anni, la propria attività.
Marzo-Aprile 1999
- Iniziano le iscrizioni di numerosi appassionati, alcuni dei quali, a distanza di alcuni mesi, entrano a fare parte della Redazione di PARKSMANIA MAGAZINE, inviato mensilmente a tutti gli associati e ai responsabili dei parchi italiani.
- ITALIA IN MINIATURA è il primo parco che riconosce Parksmania Club a livello ufficiale.
- Entrano a fare parte del Direttivo del Club Massimiliano Freddi (vicepresidente), Francesco Fabris (responsabile area informatica e merchandise), Francesco Canovi (progettista del sito e webmaster), Monica Ternelli (traduzioni e segreteria), Gabriele Messinese (uno dei maggiori esperti italiani del mondo Disney), Massimo Potì (ex cast member a Disneyworld), Andrea Cattarozzi e Roberto Manderioli.
Maggio-Giugno 1999
- Le collaborazioni e le citazioni su giornali e riviste continuano con regolarità e anche la televisione si interessa al “fenomeno Parchi”, realizzando un servizio e un’intervista a Roberto, che viene trasmessa nel corso della trasmissione “Mille e una Italia” in onda su RAITRE nel mese di giugno. Il Sito viene inoltre segnalato su alcune riviste del settore Internet, tra cui ONDA TV NET e INTERNET PRATICO.
- Il CONSORZIO DELLA RIVIERA DEI PARCHI (AQUAFAN, ITALIA IN MINIATURA, FIABILANDIA e DELFINARIO CATTOLICA) è il primo gruppo di Parchi che inizia un rapporto di collaborazione con il Club, fonte di alcune importanti iniziative per tutti gli associati.
- MIRABILANDIA e GARDALAND iniziano a rapportarsi con il Club, come pure AQUAPARK ZAMBRONE (CZ) e LE CARAVELLE (SV), mentre una inviata del club si reca presso EUROPARK ROCCELLA (RG) per redigere la prima recensione ufficiale della storia di PARKSMANIA MAGAZINE.
26 Luglio 1999
- Primo Raduno Ufficiale a GARDALAND
Ottobre – Novembre 1999
- Vengono fornite alcune consulenze nel settore. Il primo passo del cammino che porterà negli anni seguenti alla creazione della società Amusement Project
Dicembre 1999
- Francesco Canovi progetta e realizza il restyling completo del sito. Nell’arco di qualche settimana vengono aggiunte nuove sezioni e viene migliorata l’usabilità.
26 Febbraio 2000
- Primo Parksmania Club Meeting dell’anno alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano.
Marzo 2000
- Continuano ad aumentare i servizi destinati agli associati, che raggiungono quota 500.
15 Aprile 2000
- Presenti per la prima volta alla Conferenza Stampa di GARDALAND.
19 Aprile 2000
- Inizia la distribuzione delle nuove tessere Parksmania Club agli associati. Queste tessere consentono di ricevere agevolazioni in 20 Parchi italiani, tra cui MIRABILANDIA, AQUAFAN, ITALIA IN MINIATURA, CANEVAWORLD, ATLANTICA, FIABILANDIA.
- Vengono inoltre distribuiti Biglietti gratuiti di GARDALAND per i bambini.
Maggio/Giugno 2000
- Parksmania.it è segnalato da molte riviste come il Sito più importante del settore VIAGGI/DIVERTIMENTO.
- All’interno della nuova GUIDA AI PARCHI DIVERTIMENTO edita dal TOURING CLUB, viene pubblicato il “Decalogo di visita al Parco” redatto nel 1998 da Roberto Canovi.
- IL SOLE 24 ORE segnala il sito internet di Parksmania in un articolo dedicato all’economia legata ai parchi, assieme a SCREAMSCAPE.COM e al Sito di IAAPA, l’associazione mondiale degli operatori del settore amusement.
- Francesco Fabris viene intervistato da RADIO CAPITAL e Parksmania viene inserito per una settimana nell’elenco dei Links segnalati dal loro Sito Internet. Veniamo segnalati anche sul settimanale GIOIA.
- Il Sito riceve la qualifica (unico in tutta la sezione apposita) di “raccomandato” dal portale LYCOS.
24 Giugno 2000
- Il primo Parksmania Club Meeting del 2000 a MIRABILANDIA.
29 Giugno 2000
- Acquisto del dominio parksmania.it e trasferimento presso un nuovo server, più capiente.
Luglio 2000
- Il mensile TUTTOTURISMO presenta ai propri lettori il sito Parksmania.it.
- Su progetto di Francesco Canovi viene realizzato dal fumettista Daniele Luciani il nuovo logo di Parksmania Club.
- Il CORRIERE DELLA SERA e VIRGILIO inseriscono Parksmania.it per quattro giorni consecutivi nello spazio riservato ai siti del giorno. Segnalati anche da MINNI MAGAZINE, PANORAMA (rubrica internet), IL RESTO DEL CARLINO.
22 luglio 2000
- Parksmania Club Meeting a GARDALAND. Il parco offre la torta per il PRIMO compleanno di Parksmania Club.
Agosto 2000
- Roberto Canovi presenta il sito e il club in un’intervista all’interno di un servizio sui parchi divertimento, trasmesso da RADIO 24.
- PARKSMANIA viene scelto da T2 ONLINE come sito del mese di Agosto.
- Parksmania Club Meeting ad AQUAFAN e CANEVAWORLD.
- Nasce la Sezione Romagna del Club, coordinata da Lucio Tamburini.
Settembre-Novembre 2000
- Parksmania.it viene indicato come sito della settimana dal Portale VIRGILIO e viene inserito al primo posto nella sezione DIVERTIMENTO nell’inserto tascabile INTERNET GUIDE BOOK di PANORAMA.
Dicembre 2000
- Ogni giorno Parksmania.it genera oltre 1500 pagine visitate e il numero degli associati al Club ha raggiunto quota 900.
- Viene ideata, su progetto di Francesco Canovi, la newsletter “Parchi di Divertimento”. La gestione tecnologica è affidata a BUONGIORNO.IT.
Marzo 2001
- Viene raggiunta la quota di 1200 associati, le pagine visitate durante il mese sono state oltre 45.000.
- Avviata una collaborazione con oltre 50 negozi di fotografia sparsi nella Regione Lombardia tramite i quali è possibile richiedere la tessera del Club a prezzo ulteriormente ridotto.
- UNIVERSAL PORT AVENTURA (Spagna), firma una convenzione con PARKSMANIA CLUB, che consentirà ai tesserati di usufruire di uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto di ingresso.
Aprile-Giugno 2001
- 37 Parchi convenzionati (tutti i più importanti d’Italia), oltre 1500 associati, una media di oltre 700 visitatori giornalieri, con punte oltre i 1000 (in concomitanza con citazioni sui giornali e uscita della Newsletter, che annovera ormai quasi 1000 iscritti), oltre 60.000 pagine visitate ogni mese. Questi sono i numeri di PARKSMANIA all’inizio della stagione estiva.
- Andrea Cattarozzi viene intervistato da RADIO 24, Lucio Tamburini compare all’interno di un servizio in onda su RAI UNO (“TV sette”). Veniamo citati ancora una volta su PANORAMA e il 5 giugno viene pubblicato un articolo su METRO, redatto con la consulenza di Roberto Canovi e Massimiliano Freddi.
- EUROPA PARK (Germania) permette l’ingresso gratuito per due giorni ai tesserati in occasione della Visita Ufficiale di PARKSMANIA CLUB il 23 e 24 giugno.
- Viene attivata una collaborazione semestrale con il portale JUMPY che ospita una rubrica sulle proprie pagine recante Scheda Tecnica e Commento di 24 Parchi italiani ed europei.
- Il 29 giugno, un articolo redatto con la nostra consulenza e pubblicato su REPUBBLICA ci consente di segnare il nuovo record di visite giornaliere sul Sito: 1320.
- Vengono consegnati per la prima volta i Parksmania Awards (relativi alla stagione 2000) a Gardaland e Mirabilandia direttamente presso i parchi.
- Lo stesso giorno Roberto Canovi viene intervistato sia da Anna Pettinelli di RADIO DIMENSIONE SUONO che da ITALIA RADIO.
Luglio 2001
- I Parksmania Club Meeting si svolgono con presenze medie di 50 persone per ogni parco (MIRABILANDIA, GARDALAND, CANEVAWORLD).
- I visitatori unici sono in media 800 al giorno e le pagine visitate superano quota 2500 ogni giorno, con punte di oltre 5000 quando VIRGILIO e IL CORRIERE DELLA SERA ci segnalano ancora una volta come sito del giorno.
- Parksmania.it è inserito nella edizione 2001 della GUIDA PANORAMA ai migliori Siti Internet con un giudizio estremamente lusinghiero nella sezione DIVERTIMENTI.
- Gli associati al 20 luglio sono 1860 e nello stesso giorno Roberto Canovi e Massimiliano Freddi presentano la realtà dei parchi nel corso dei 50 minuti della trasmissione “filo diretto” ai microfoni di RADIO BLU SAT 2000 (Quotidiano AVVENIRE).
Agosto-Novembre 2001
- Continuano i Parksmania Club Meeting, aumentano i Parchi convenzionati, il numero degli associati (2300 a novembre 2001) e anche altri tipi di strutture (legate comunque all’amusement) entrano a fare parte della grande famiglia Parksmania. Il Club sbarca anche in Sicilia, stringendo convenzioni con alcuni Parchi dell’isola. Anche la Sardegna presenta due strutture convenzionate.
- Parksmania.it viene citato all’interno di un articolo dedicato a MINIMUNDUS (Austria) del quotidiano slovacco PRAVDA il 26 novembre.
Dicembre 2001-Gennaio 2002
- Enorme incremento delle strutture convenzionate con Parksmania Club (oltre 50). Nuove iniziative importanti come quella che porterà alla partecipazione diretta di Parksmania con un proprio Stand (in collaborazione con 12 Parchi) alla BIT di Milano in Febbraio.
- Le nuove Tessere 2002 e le Brochure informative sono sponsorizzate da AVVENTURA SPORT/PARKEGGIANDO, BLACK STUDIO e MAPPALUNA.
- Nasce la Sezione Lombardia, coordinata da Maurizio Sterza.
Febbraio-Marzo 2002
- Alla fine del primo triennio di attività viene riconfermato alla presidenza del Club Roberto Canovi e vengono operate due sostituzioni nel Consiglio Direttivo: Maurizio Sterza e Lucio Tamburini prendono il posto di Roberto Manderioli e Andrea Cattarozzi.
- Continuano le new entry di Parchi e strutture convenzionate. Tra queste ultime, molto importante la Convenzione con BLURENT, società di Noleggio Camper attiva su tutto il territorio nazionale con quasi 30 Centri convenzionati.
- Inizia la distribuzione delle Tessere 2002 agli ormai quasi 3000 associati Parksmania Club e altre 3000 tessere vengono impegnate in una iniziativa di tesseramento mirato alle famiglie con bambini dai 2 ai 5 anni in diverse regioni d’Italia (1000 in Sicilia) in collaborazione con MAPPALUNA.
- La presenza alla BIT di Milano ha portato nella settimana successiva a ben oltre 700 visite giornaliere del sito internet in un periodo notoriamente morto per il settore.
Marzo 2002
- Dall’inizio del mese le visite aumentano ancora in concomitanza dell’interesse di insegnanti e rappresentanti di classe che iniziano a programmare le gite di primavera per studenti e genitori.
- Nell’inserto PANORAMA WEB del settimanale PANORAMA in edicola dall’8 marzo, Parksmania.it viene incluso nell’elenco dei “100 MIGLIORI SITI DEL MONDO“.
- Viene anche segnalato come “SITO DELLA SETTIMANA” su TOPOLINO in edicola dal 13 marzo.
- Parla di Parksmania anche il CORRIERE DELLA SERA ON-LINE in data 15 marzo.
- Altre segnalazioni anche su giornali locali del Sud Italia.
Aprile-Maggio 2002
- Oltre 1200 visitatori di media al giorno, anche grazie a GENTE VIAGGI (un box informativo sulle pagine del mensile turistico del mese di maggio), RAI DUE (all’interno di un servizio che TG2 NET ha dedicato al Parco NATURA VIVA il 9 maggio alle 17,00) e RADIO CAPITAL (recensione di un quarto d’ora del sito Parksmania.it da parte della Redazione della Radio il 16 maggio).
- I Parchi convenzionati sono 65.
Giugno 2002
- 78 Parksmaniaci al Meeting presso GARDALAND, il 1 giugno.
- Oltre 1300 visitatori di media al giorno, ancora citazioni su IL SECOLO XIX, BLOOMBERG FINANZA e nuova intervista sul tema Sicurezza nei Parchi su RADIO BLU SAT 2000
Luglio 2002 – Luglio 2003
- Diventa sempre più complicato elencare tutte le ulteriori tappe della nostra storia, dal momento che ormai Parksmania Club e Parksmania.it sono conosciuti a livello italiano ed europeo non più solo dagli addetti ai lavori o dagli appassionati.
- Esaurito a inizio 2003 il contratto con BUONGIORNO.IT, la gestione tecnologica della newsletter quindicinale “Parchi di divertimento by mail” passa nelle mani di Parksmania.it. Si effettuano nuovi investimenti per adeguare l’infrastruttura tecnologica alle nuove esigenze.
- Parksmania partecipa a Genova con un proprio stand a EAS 2003 (la maggiore manifestazione europea del settore amusement) e collabora attivamente con l’ente organizzatore per la promozione dell’evento.
- Roberto Canovi, Francesco Canovi, Massimiliano Freddi e Francesco Fabris sono relatori al seminario “Espansioni, Risorse Umane e Promozione: le parole chiave per lo sviluppo dell’industria italiana dell’amusement”.
- In occasione di EAS 2003 vengono consegnati i PARKSMANIA AWARDS 2002 ai parchi italiani e per la prima volta al migliore parco europeo di proprietà non americana: Europa Park.
- La dimensione dello stand Parksmania alla BIT 2003 di Milano è di 90 metri quadrati e i parchi ospitati sono 16.
- Le visite giornaliere salgono a 4.500 (aprile/maggio 2003) e i parchi convenzionati a 100, senza contare altre strutture come Hotel, campeggi, agenzie di viaggio, negozi.
- Vengono fornite consulenze e servizi a diversi parchi italiani (tra cui Corsi di formazione per il personale “front-line” a GARDALAND e AQUALANDIA).
- In uscita numerosi articoli sui più importanti periodici italiani, tra cui GENTE VIAGGI, WEEKEND VIAGGI, ANNA, ENJOY.
- Vengono attivati in alcune città italiane i primi ASSOCIATION POINT, dove è possibile tesserarsi a Parksmania Club
Agosto 2003 – Agosto 2004
- A Settembre 2003 viene pubblicata la nuova GUIDA TOURING dedicata ai Parchi di Divertimento e Parksmania collabora alla sua realizzazione fornendo consulenza sui contenuti, elaborando gli articoli di presentazione e apponendo le proprie valutazioni sulla maggioranza delle strutture inserite.
- Nasce AMUSEMENT PROJECT, azienda che si occupa della gestione dei servizi che gravitano intorno a Parksmania.it. Parksmania Club resta un’associazione indipendente no profit, in linea con la propria “mission”.
- Continua la partecipazione a manifestazioni di primaria importanza, quali BIT 2004 a Milano (con la cerimonia di consegna dei PARKSMANIA AWARDS 2003 effettuata presso lo stand di oltre 100 mq.) e EAS 2004 a Parigi. In quest’ultimo caso Parksmania è divenuto anche ente patrocinatore dell’iniziativa e nel corso della manifestazione sono stati assegnati i PARKSMANIA-PARKOTHEK AWARDS ad alcuni parchi francesi e per il secondo anno consecutivo ancora il premio come migliore parco europeo a Europa Park, che già da un anno figura tra le 6 strutture europee convenzionate con Parksmania Club.
- Alcuni dei ragazzi cresciuti professionalmente con Parksmania lavorano ormai stabilmente (anche con qualifiche importanti) nei parchi di divertimento: DISNEYLAND PARIS, CANEVAWORLD, OLTREMARE, GARDALAND e MIRABILANDIA.
- Al 1 luglio 2004, questi sono alcuni numeri: 6.000 associati al Club, 3100 iscritti alla Newsletter, oltre 1 milione di pagine visualizzate ogni mese sul sito internet e una media di 2.500 visite giornaliere.
- Il sito ha subìto durante l’estate un’ulteriore rivoluzione tecnologica e concettuale. Con uno sforzo progettuale davvero notevole compiuto sotto la supervisione di Francesco Canovi, Parksmania.it viene completamene rinnovato, basandolo su database mySQL e tecnologia PHP. Viene realizzato un apposito software di gestione per consentire a più collaboratori di interfacciarsi con il sito e procedere agli aggiornamenti. Il software consente di compiere velocemente operazioni prima impegnative e migliorare così la qualità e la quantità dei contenuti. E’ l’inizio di una rivoluzione nei servizi di Parksmania.
- Ancora interviste alla Radio (RADIO 24, RADIO POPOLARE) e consulenze per articoli su quotidiani e riviste del settore viaggi, che ormai da alcuni anni sono una costante, specialmente nel periodo primaverile/estivo.
- Da segnalare la consulenza prestata alla redazione di TG2 COSTUME E SOCIETA’ per la realizzazione di un servizio sui parchi di divertimento europei in onda ad agosto 2004.
Settembre – Dicembre 2004
- Lo Staff redazionale e dei collaboratori di Parksmania cresce enormemente in questi mesi e grazie alla partnership con AMUSEMENT PROJECT crescono anche le opportunità di lavoro nel settore per altre figure professionali che sommano il proprio know-how a quello di Parksmania.
Gennaio – Febbraio 2005
- Parksmania Club, in collaborazione con IAAPA (il massimo organismo mondiale del settore parchi) e EAASI (l’associazione europea dei costruttori di attrazioni per parchi), consegna a Vienna, in occasione di EURO AMUSEMENT SHOW (28-31 gennaio), i PARKSMANIA EUROPEAN AWARDS 2004 e i PARKSMANIA BEST IDEA – EAS 2005
- Partecipiamo alla BIT 2005 di Milano (12-15 febbraio) come ospiti dello stand di MOVIE STUDIOS PARK
- AMUSEMENT PROJECT stipula una serie di contratti importanti con diverse realtà italiane sia sul fronte della consulenza per la realizzazione di nuovi progetti, sia sulla realizzazione di siti internet, mappa, mascotte, comunicazione integrata (CERWOOD) e riposizionamento e aggiornamento (CANEVAWORLD, AQUALANDIA, FIABILANDIA)
Marzo 2005 – Luglio 2005
- AMUSEMENT PROJECT e PARKSMANIA CLUB curano l’organizzazione di un evento storico per il settore italiano che si è svolto il 14 e 15 maggio: una convention di 2 giorni presso MIRABILANDIA che è stata sede di un prestigioso Seminario di settore, il Parksmania Club Meeting primaverile e la Cerimonia di consegna dei PARKSMANIA AWARDS 2004 ai parchi italiani. Incisiva la presenza degli sponsor: AUTOGRILL, NORDA, ANGELO PO, ISCO, MARCO POLO AMUSEMENT, FUN ITALIAN EXPORT. Un evento mai realizzato prima, che ha visto coinvolti tutti insieme i parchi, i costruttori di attrazioni, i media, gli associati di Parksmania Club, le associazioni di categoria e tutti gli operatori interessati al settore amusement. E’ disponibile un DVD dedicato a questo evento nella sezione NEGOZIO.
- Esaurito il secondo triennio di attività, escono dal Consiglio Direttivo di Parksmania Club Massimiliano Freddi (incompatibilità con il nuovo ruolo assunto presso l’Ufficio Stampa italiano di Disneyland Paris Resort) e Massimo Potì, sostituiti da Silvia Forghieri e Fabrizio Lussiana. Rieletto come presidente Roberto Canovi, mentre alla carica di vicepresidente viene chiamato Francesco Canovi.
- Sul numero di maggio di GENTE VIAGGI, ancora uno spazio riservato al portale Parksmania.it, mentre a giugno e luglio avviene la segnalazione su ANNA e FAMIGLIA CRISTIANA (con la pubblicazione di parte del decalogo di visita realizzato da Parksmania per la Guida dei parchi di Touring Club.
Agosto 2005 – Gennaio 2006
- Durante questo periodo vengono proposti diversi cambiamenti, soprattutto per quanto riguarda i servizi che offre il sito internet, tra cui:
- la pubblicazione di Videonews in streaming
- la sezione di News in lingua inglese, che permette di ottenere un’ulteriore grande visibilità a livello mondiale, essendo segnalata da tutti i maggiori portali internazionali dedicati al settore
- i Video Promozionali dei parchi
- le news consultabili anche via rss ed atom feed
- Aumenta ancora il numero dei collaboratori fissi di Parksmania.it e PARKSMANIA MAGAZINE diviene bimestrale.
- Parksmania.it e Amusement Project, in collaborazione con Fiera di Genova, organizzano un Seminario di settore durante TECHNOFOLIES 2005, che si svolge a Genova dal 27 al 29 ottobre.
- Viene intensificata la collaborazione con alcuni importanti portali internazionali, tra cui ThemeParkVision e Coaster Radio.
- Il portale Parksmania.it entra in FINALE (dodicesima posizione) nella categoria VIAGGI nel prestigioso concorso PremioWWW de IL SOLE 24 ORE.
Febbraio 2006 – Settembre 2006
- Viene realizzato un NEGOZIO ON-LINE presso il quale è possibile acquistare numerosi gadget marchiati Parksmania, tutti contraddistinti da un’elevatissima qualità dei materiali: felpe, tazze, t-shirt, pins, etc.
- Viene implementata sul portale la possibilità di acquistare i biglietti dei parchi on-line,
- Il 4 maggio viene organizzato in collaborazione con la ditta ZAMPERLA di Altavilla Vicentina il Motocoaster testing day, in cui alcuni membri di Parksmania Club testano in anteprima assoluta la nuova attrazione “Motocoaster – Extreme Sport Meets Extreme Fun”. Durante questo evento vengono realizzate alcune foto poi utilizzate per la promozione a livello mondiale (brochure, depliant, pubblicità su riviste specializzate) di Motocoaster da parte di ZAMPERLA.
- Il 13 maggio 2006 si svolgono i PARKSMANIA AWARDS 2005 all’interno di MOVIELAND (Lazise, Verona) con una eccezionale cornice di pubblico (500 persone presenti nel teatro) che ha potuto assistere ad uno spettacolo di altissimo livello proposto da artisti provenienti da MOVIELAND, GARDALAND e MIRABILANDIA. Lo spettacolo è preceduto, nel pomeriggio, da un importante Seminario di settore cui hanno partecipato i rappresentanti di numerosi parchi di divertimento italiani ed è stato supportato da sponsor del calibro di CAMST, ANCASVI, ANGELO PO, ISCO, FUN ITALIAN EXPORT e MEMO PARK.
- Diverse le collaborazioni con i Media della carta stampata, tra cui TRAVELLER (numero di settembre 2006 – CALIFORNIA), EURO AMUSEMENT PROFESSIONAL (due articoli sulla realtà italiana), IL SOLE 24 ORE e i passaggi radiofonici e televisivi su RADIO REPORTER (5 speciali dedicati ai parchi di divertimento in aprile – maggio 2006), RADIO BRUNO, RADIO PICO e TELEARENA in occasione dei PARKSMANIA AWARDS a MOVIELAND).
- Viene realizzato il sito internet del parco SELVA DEL BUFFARDELLO, unitamente ad un reportage video in occasione dell’inaugurazione della struttura che viene trasmesso su TELEREGGIO e TELETRICOLORE.
Ottobre 2006 – Agosto 2007
- Parksmania.it e Amusement Project, in collaborazione con Fiera di Genova, organizzano un Seminario di settore durante TECHNOFOLIES 2006, che si svolge a Genova dal 26 al 28 ottobre.
- Il 26 maggio 2007 si svolgono i PARKSMANIA AWARDS 2006 all’interno di MOVIELAND (Lazise, Verona) registrando il tutto esaurito (580 persone presenti nel teatro) che ha potuto assistere ad uno spettacolo di altissimo livello proposto da artisti provenienti da MOVIELAND, GARDALAND e EUROPA PARK. Lo spettacolo è stato supportato da ISCO e AMUSEMENT PROJECT e patrocinato da ANESV, UNIONPARCHI, ANCASVI .
- Numerosi i servizi sui Media che hanno coinvolto Parksmania.it, tra cui articoli realizzati da IL SOLE 24 ORE , ANSA.IT, RADIORAI.
- A 10 anni di distanza dalla comparsa del primo sito sui parchi su Internet, si completa un’ulteriore trasformazione iniziata negli ultimi mesi del 2006 e cioè la separazione definitiva tra Parksmania Club e Amusement Project. Il Club si limita a gestire i propri iscritti, le convenzioni con i parchi, i raduni degli associati e a fornire alcuni membri della commissione che assegna i Parksmania Awards. Amusement Project controlla completamente e in totale autonomia sia il portale internet che tutte le attività correlate. Parksmania Club continua ad usufruire di un proprio spazio autonomo all’interno del portale.
Settembre 2007 – Dicembre 2007
- Il 5 settembre Parksmania.it viene registrato come Testata giornalistica quotidiana e negli ultimi mesi dell’anno si assiste ad una riorganizzazione generale della Redazione.
- A fine dicembre esce l’ultimo numero di PARKSMANIA MAGAZINE, che verrà sostituito da una nuova sezione dedicata ad articoli, reportage e recensioni non più legata a scadenze prefissate, nella logica delle profonde trasformazioni che sta subendo il modo di fare informazione del portale Parksmania.it, sempre più attento alle mutate esigenze del pubblico e alle nuove tendenze del web.
- A fine 2007 si chiude dunque l’ultimo capitolo della decennale storia di Parksmania intesa come iniziativa di un gruppo di appassionati dei parchi di divertimento. La realtà attuale, infatti, pur mantenento inalterati nei suoi protagonisti l’entusiasmo e la passione iniziali, è rappresentata da una azienda con professionalità e know-how riconosciuti e apprezzati da chi opera sia nel settore dei parchi che in quello dell’informazione.
OGGI
- Amusement Project è oggi la società di servizi che si occupa a 360° del settore amusement
- Parksmania.it è una testata giornalistica registrata la cui proprietà è di Amusement Project
- Parksmania Club ha cessato la propria attività associativa il 31 dicembre 2014 ed è stata sciolta definitivamente