Descrizione del parco
L'originale Acquario di Livorno è stato costruito nel 1937 su progetto dell’Ingegnere Enrico Salvais con la collaborazione di Luigi Pastore, ed è stato in seguito distrutto durante la seconda guerra mondiale. Successivamente è stato riedificato e aperto al pubblico, ma nel febbraio del 1999 è stato chiuso una seconda volta. Dopo la fase di restauro iniziata nel 2007 a cura di Opera Laboratori Fiorentini, il 31 luglio 2010 ha riaperto al pubblico con la gestione da parte di Costa Edutainment, che fa capo anche al famoso Acquario di Genova.
All'interno della struttura è presente un percorso espositivo delle vasche che ospitano diverse specie di esemplari marini e al primo piano uno spazio per le mostre. La struttura si posiziona al terzo posto in Italia nella categoria degli acquari come dimensioni dietro all'Acquario di Genova e a quello di Cattolica, ed assolve degnamente la sua funzione di importante centro didattico nei confronti delle famiglie e delle scuole presenti nel territorio toscano e non solo. Da segnalare la presenza di una riproduzione del relitto di un'antica nave romana, la tartaruga verde nella vasca Indo-Pacifico e dalla stagione 2012 dieci nuove vasche denominate “Le perle del mediterraneo”.