Video
Descrizione del parco
Si tratta di un Parco di medie dimensioni che si rivolge prevalentemente al flusso turistico del comprensorio del Lago d'Iseo, oltre che, naturalmente, ai residenti della provincia e aree adiacenti. Assieme a qualche piccolo spazio forse troppo cementificato nella zona piscine (caratteristica comune alla maggioranza dei Parchi acquatici di tutto il mondo), presenta anche una ben realizzata area verde e nel complesso, nella sua categoria, regge tranquillamente il confronto con tutti gli altri. Da segnalare la presenza di un buon Black Hole. Godibile il torrente rapido. Nel 2005 hanno fatto la loro comparsa un nuovo doppio scivolo di tipo "treccia" e numerosi miniscivoli nella rinnovata area bambini. Nel complesso, un Parco molto più che onesto, che mantiene quello che promette, senza esagerare mai, sia nel bene che nel male. Ci è stato segnalato anche come parco molto pulito e ordinato. La novità 2022, TULUM, già pronto a giugno, al 29 agosto non è ancora stata aperta a causa di problemi burocratici.