Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.
visita agosto 2018
Con la mia moglie e i miei 3 figli, ho visitato il Pleasure beach. Non mi aspettavo un parco cosi tenuto bene, lo spazio è limitato e le attrazioni si intrecciano in maniera mostruosa ma interessante. Ci sono molte rides di vecchia costruzione che danno notevoli sballottamenti. Il Big One scende con una discesa in verticale praticamente sulla strada lungomare, con ottime visuali. Molto bella e con una buona sceneggiatura Infusion. Interessante Avalanche, un bob che esce dalle rotaie e scende per inerzia con velocità notevoli. Carina Steepelchase una corsa di tre cavalli da fare uno contro l’altro ad una buona velocità. Molto interessante per i bambini Nickelodeon land dove si trovare tematizzate delle attrazione con Spongebob, i Fantagenitori Tartarughe ninja e vari personaggi del canale televisivo. Molto particolare Valhalla un acquatico al semi buio tematizzata con i vichinghi. Di nuova apertura ICON molto molto interessante. Tutte le attrazioni hanno una lunghezza superiore alla media degli altri parchi. Abbiamo pernottato al Big Blue Hotel adiacente all’hotel con ingresso particolareggiato al parco per i propri clienti.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Blackpool Pleasure Beach (Visita del 9.9.2011)
Nel mio ultimo viaggio nel Regno Unito mi sono spinto verso Nord fino a Blackpool per un doveroso pellegrinaggio ad uno dei parchi di divertimento che hanno fatto la storia. Arrivato all’hotel in serata ho subito potuto ammirare la maestosità illuminata del “Big One” che ha aumentato il mio desiderio di varcare i cancelli del parco.
Il parco si trova nella zona sud della città, direttamente sulla Promenade, dove si estende per alcuni isolati. Il mattino successivo il parco ha aperto i battenti abbastanza tardi (alle 11:00, ma le attrazioni maggiori aprono 30 minuti dopo), acquisto con fiducia il braccialetto per tutte le attrazioni. La giornata non era molto affollata permettendomi di provare tutte le attrazioni. Passeggiando per le stradine ci si rende condo che in molte aree il parco ha ancora l’aspetto di un gigantesco luna park mentre in altre aree (come nella nuovissima Nickelodeon Land) si è cercato di dare una certa tematizzazione. La viabilità non sembra delle migliori, ma in giornate di scarsa affluenza come questa non ci sono assolutamente problemi.
L’offerta delle attrazioni è veramente ampia. Ci sono molti coaster di tipologie differenti, alcuni anche storici. Il Big One propone una bella salita e un percorso lungo con un discreto air-time anche se il percorso non è molto fluido (anzi in alcuni posti ci sono dei gran scossoni). Anche i wooden coaster (il dueling coaster con percorso di tipo Moebius Grand National e Big Dipper) sono dei coster duri e puri. L’inverted coaster Big Infusion offre alcune inversioni, ma il percorso non è entusiasmante. Molto brevi, ma divertenti, i coaster Avalanche (alpine coaster di costruzione Mack), Steeplechase e Revolution. Piuttosto rude anche il Wild Mouse (in alcuni punti fa quasi male…). Ma la vera attrazione che, a mio parere, vale da sola il viaggio è la dark ride acquatica Valhalla, un vero capolavoro. Questa ride ambientata nel mondo delle divinità nordiche vi permette di affrontare le varie forze della natura (acqua, vento, fuoco, ghiaccio, tuono) attraverso un viaggio dal quale uscirete sicuramente bagnati fradici (l’acquisto di una mantellina a 1,50 sterline prima della corsa può essere davvero un buon investimento!). L’offerta del parco, infine, è completata da altre attrazioni minori per grandi e per piccini.
In conclusione un parco certamente da consigliare in generale per una piacevole giornata di divertimento ma soprattutto una meta obbligata per gli amanti dei coaster.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.