L’aspettativa era molta per il parco acquatico eletto n° 1 in Europa… Spazi ristretti, code estenuanti (nonostante il parco fosse visibilmente poco affollato), prezzi della ristorazione esorbitanti (8€ per una Crêpe, più di una pizza!!), hanno rapidamente spento l’entusiasmo. Gli spettacoli: un povero espediente per distrarre gli ospiti dalle code. Consiglio di velocizzare l’accesso agli scivoli, altrimenti dopo 30 minuti di attesa, e dopo aver affrontato centinaia di gradini con in spalla un gommone, questo parco risulterà sì appariscente, con le sue alte torri, ma assolutamente poco divertente. Per il resto può essere una variante alla giornata in spiaggia, ma mi sorprende come non sia il buon vecchio Caneva, decisamente più godibile sotto tutti gli aspetti, a detenere la palma d’oro.
Risposta a cura dello Staff di Aqualandia: “Ciao Mattia, siamo molto dispiaciuti per il tuo commento, perché non ci sembra molto obiettivo. Nelle date precedenti quella del 4 Luglio, in cui tu hai pubblicato il commento, non abbiamo registrato picchi di presenze tali da impedire l’accesso agli scivoli o creare code da centinaia di persone; in che giorno sei stato nostro ospite? Chi frequenta i parchi divertimento, anche quelli internazionali legati a marchi storici, sa perfettamente che le attrazioni principali possono essere affollate. Quindi anche le nostre, come lo “Spacemaker” (lo scivolo più alto del mondo), alle volte possono risultare lente. È il problema che hanno tutti i grandi parchi!
Aqualandia presenta giornalmente 13 spettacoli circa uno ogni 45 minuti,alcuni rivolti ai più piccoli come il “Peter Pan show” altri per un pubblico più adulto come il “Pirates Show” in cui i nostri acrobati concludono la giornata con il tuffo da 25 metri d’altezza; quale in particolare non ti è piaciuto? Ti ricordi la fascia oraria?
La crepe da 8 euro che hai ordinato, è squisita, e viene servita con tutte le farciture a disposizione, ma volendo si può ordinare anche quella da 4, altrettanto buona e più economica; i prezzi sono gli stessi che si possono trovare all’esterno del parco andando in un bar. Questione di scelte e gusti personali!
Il tuo commento è molto importante per noi, le critiche costruttive sono la base su cui lavoriamo per migliorare i nostri servizi. È nostro interesse presentare un palinsesto sempre più ricco e uno standard di attenzione al cliente superiore alla media. A presto. Lo staff di Aqualandia.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Giuseppedice
Sporchetto
Ieri sono stato con la mia ragazza all’Aqualandia: il parco in sè è carino. Quello che mi ha un po’ deluso è stata la sporcizia in generale ma soprattutto della vasca onde. Ho provato a parlarne con i bagnini (tra l’altro sono pochi, giovanissimi e mal individuabili) ma mi hanno fatto capire che non è problema loro e di rivolgermi in direzione. Secondo me dovrebbero rifare qualcuna delle vasche che sono abbastanza datate… Belli gli spettacoli.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Davidedice
Non male ma c’è di meglio.
Sono da poco tornato da Jesolo e dopo una vacanza li di certo non poteva mancare la visita al parco di Acqualandia. Mi aspettavo qualche cosa di meglio devo essere sincero. Il parco si fregia di essere il numero 1 in Italia, anche se secondo me è forse di poco sotto Acqua Paradise di Canevaworld.
L’ingresso e il parco è ben tematizzato, le file sono interminabili e non passano più. Oltre a fare la fila per prendere il gommone ho dovuto fare la fila anche per salire sullo scivolo (con il gommone). A mio avviso lo reputo un parco piccolino e che non ha nulla da spartire con Caneva. Le attrazioni sono veramente poche e alcuni scivoli sono cortissimi. Il Crazy River è veramente corto e la fila è lunghissima. Trovo veramente brutto dover fruire le attrazioni solo con un gommoncino. Perchè non posso più scivolare sulla schiena come in altri parchi divertimento?
Gli spettacoli… tasto dolente. Apprezzo molto la buona volontà ma…il primo spettacolo quello del Basket è molto deludente, tanta pomposità e maestosità per avere 2 evoluzioni che qualunque persona con un minimo di allenamento potrebbe riuscire a fare tranquillamente (se poi ci mettiamo anche l’altezza del canestro ci riescono anche i bambini); lo spettacolo del Circo è molto bello e simpatico; quello dei Pappagalli invece devo ancora capire osa ho visto, il volume era assordante tanto da non riuscire a capire quello che l’addestratore diceva e voleva fare, a fine spettacolo un pappagallo si è rifiutato di tornare dal suo addestratore ed è rimasto posato per più di 45 minuti su di un cavo del tendone. Per finire ho potuto ammirare lo spettacolo più deludente di tutti. Lo spettacolo dei pirati nel galeone all’ingresso, a dir poco deludente un semplice taglia e incolla dei film della Disney con un pessimo audio.
In complesso la giornata era piacevole, apprezzatissima la musica di Radio 105 in sottofondo. bella la piscina onde e buona la preparazione del personale della ristorazione. I Bagnini agli scivoli erano molto simpatici anche se privi di educazione, uno mi ha addirittura sbadigliato più volte in faccia, forse era stanco (alle 11 di mattina). Il cibo è molto buono e versatile.
Se mi è permesso dirlo, forse il parco è così preso dal progettare le meraviglie del mondo (c’è in progetto la piscina con le onde più grande del mondo, e la torre per il Bangy Giamping più alta del mondo che si aggiunge allo scivolo più alto del mondo) che non si rende ben conto degli spettacoli che propone alla gente che visita il parco. Forse bisognerebbe concentrarsi sulla creazione di un paio di altri scivoli magari senza gommoni.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Robertodice
Veramente bello
Visito il parco ogni anno e anche quest’anno (fine luglio) nulla da dire. Pulito, organizzato, con attrazioni sempre divertenti e perfettamente mantenute. Belli e numerosi gli show, ancora miglioramenti su alcune scenografie, come per il galeone all’ingresso. Davvero un parco acquatico di grande livello.
Difetti:
– salire su spacemaker con i gommoni è veramente stancante e la scala più in alto è strettissima. Un montacarichi a fianco della torre almeno per i gommoni degli scivoli principali come spacemaker e scary falls è davvero impossibile da realizzare?
– anche le code agli scivoli sono troppo lunghe in alcune giornate.
– sul crazy rivers le partenze sono troppo lente e si forma una coda troppo lunga.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Silvio DeBortolidice
Sono stato all’acqualandia lo scorso martedi’. Nonostante la poca gente, la fila per le attrazioni è interminabile! Munitevi di tanta pazienza! Prima di salire bisogna munirsi di un materassino che troverete all’uscita di ogni scivolo (già qui la prima attesa interminabile) e poi l’attesa all’entrata. Uno alla volta per motivi si sicurezza. Abbiamo perso anche 45 minuti. Infatti in 7 ore mi sono goduto solo 7 giri.
EVITATE QUINDI WEEK END E AGOSTO!
Il parco è molto carino, curato e pulito. Il personale è molto simpatico e le attrazioni sono fantastiche, soprattutto lo SPACEMAKER per chi è amante delle attrazioni adrenaliniche! Ma il prezzo per l’entrata e altino… 24 Euro escluso lettino e ombrellone.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Diego Stainerdice
Ogni anno mi reco ad Aqualandia 3 o 4 volte e sempre la giornata scorre via piacevole. E’ un parco che soddisfa in egual modo sia le famiglie con bambini, sia giovani (e non) in cerca di divertimento e relax. Anche nelle giornate più affollate riesce a mantenere quel senso di razionalità ed organizzazione che manca, per esempio, ad Acqua Paradise di Canevaworld, nonostante la maggior offerta di attrazioni e scivoli di quest’ultimo.
Dalle parole del direttore Luciano Pareschi apprendiamo poi di progetti e sviluppi futuri tali da garantire al parco un ulteriore salto di qualità. Aqualandia va elogiato e premiato non per quello che è ora, ma per come ha saputo svilupparsi negli anni partendo da una realtà molto basilare e, all’epoca, poco fruttifera. Dopo aver attraversato momenti difficili, il parco ha investito poco alla volta in attrazioni e nuove aree, ampliando offerta e target, fermandosi al momento, al solo vincolo dell’area in cui è circoscritto.
Premettendo che la perfezione non esiste neanche nei grandi parchi acquatici di Orlando (dove le regole per la sicurezza sono esasperate anche negli scivoli più innocui, tanto per fare un esempio), se proprio vogliamo trovare qualche difetto (rimediabile) direi che si potrebbe aumentare la dotazione di gommoni in tutti gli scivoli principali. Sono infatti più lunghe le code per aspettare il gommone, piuttosto che le (faticose) salite per aspettare il proprio turno.
Anche i prezzi della ristorazione potrebbero essere un pelo più bassi, soprattutto in relazione alla qualità, non scarsa, ma molto inferiore ad altre realtà. Nonostante ciò, rimane il mio parco aquatico preferito (in Italia…).
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Nicolò Manachinodice
Ho visitato Aqualandia numerose volte negli ultimi anni, verificando spesso i cambiamenti e i miglioramenti effettuati nel parco. Ho sempre visitato il parco nella settimana dopo ferragosto e devo dire che l’affluenza in queste settimane è sempre piuttosto alta. Nonostante le attese per gli scivoli spesso esagerate (come per scary falls, la cui attesa è veramente micidiale), ho sempre trovato le giornate passate all’interno del parco molto piacevoli, grazie ad una organizzazione del parco ottima e sempre efficiente.
Per quanto riguarda gli scivoli, penso che il parco possa vantare alcune attrazioni veramente uniche, in primo piano il fantastico scary falls, veramente spaventoso la prima volta e sempre divertentissimo in quelle successive. Ottimo anche spacemaker, nonostante il trasporto del gommone in cima alla scala sia veramente terribile… molto divertenti anche gli altri scivoli del parco.
Purtroppo il parco ha un grande difetto: se siete da soli o in numero dispari, preparatevi a passare una giornata difficile, in quanto nel 80 % degli scivoli dovete essere in due su un gommone… in alternativa dovete trovarvi un compagno di viaggio, cosa veramente faticosa… Più volte ho dovuto rinunciare a fare scary falls o anche gli scivoli più bassi in quanto non riuscivo a trovare qualcuno con cui dividere il gommone (in quanto la stragrande maggioranza delle persone che visitano il parco sono straniere, soprattutto tedeschi…)
Tuttavia, come ho già detto, il parco è sicuramente di alto livello e una visita vale sicuramente il prezzo del biglietto.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Delusione
L’aspettativa era molta per il parco acquatico eletto n° 1 in Europa… Spazi ristretti, code estenuanti (nonostante il parco fosse visibilmente poco affollato), prezzi della ristorazione esorbitanti (8€ per una Crêpe, più di una pizza!!), hanno rapidamente spento l’entusiasmo. Gli spettacoli: un povero espediente per distrarre gli ospiti dalle code. Consiglio di velocizzare l’accesso agli scivoli, altrimenti dopo 30 minuti di attesa, e dopo aver affrontato centinaia di gradini con in spalla un gommone, questo parco risulterà sì appariscente, con le sue alte torri, ma assolutamente poco divertente. Per il resto può essere una variante alla giornata in spiaggia, ma mi sorprende come non sia il buon vecchio Caneva, decisamente più godibile sotto tutti gli aspetti, a detenere la palma d’oro.
Risposta a cura dello Staff di Aqualandia: “Ciao Mattia, siamo molto dispiaciuti per il tuo commento, perché non ci sembra molto obiettivo. Nelle date precedenti quella del 4 Luglio, in cui tu hai pubblicato il commento, non abbiamo registrato picchi di presenze tali da impedire l’accesso agli scivoli o creare code da centinaia di persone; in che giorno sei stato nostro ospite? Chi frequenta i parchi divertimento, anche quelli internazionali legati a marchi storici, sa perfettamente che le attrazioni principali possono essere affollate. Quindi anche le nostre, come lo “Spacemaker” (lo scivolo più alto del mondo), alle volte possono risultare lente. È il problema che hanno tutti i grandi parchi!
Aqualandia presenta giornalmente 13 spettacoli circa uno ogni 45 minuti,alcuni rivolti ai più piccoli come il “Peter Pan show” altri per un pubblico più adulto come il “Pirates Show” in cui i nostri acrobati concludono la giornata con il tuffo da 25 metri d’altezza; quale in particolare non ti è piaciuto? Ti ricordi la fascia oraria?
La crepe da 8 euro che hai ordinato, è squisita, e viene servita con tutte le farciture a disposizione, ma volendo si può ordinare anche quella da 4, altrettanto buona e più economica; i prezzi sono gli stessi che si possono trovare all’esterno del parco andando in un bar. Questione di scelte e gusti personali!
Il tuo commento è molto importante per noi, le critiche costruttive sono la base su cui lavoriamo per migliorare i nostri servizi. È nostro interesse presentare un palinsesto sempre più ricco e uno standard di attenzione al cliente superiore alla media. A presto. Lo staff di Aqualandia.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Sporchetto
Ieri sono stato con la mia ragazza all’Aqualandia: il parco in sè è carino. Quello che mi ha un po’ deluso è stata la sporcizia in generale ma soprattutto della vasca onde. Ho provato a parlarne con i bagnini (tra l’altro sono pochi, giovanissimi e mal individuabili) ma mi hanno fatto capire che non è problema loro e di rivolgermi in direzione. Secondo me dovrebbero rifare qualcuna delle vasche che sono abbastanza datate… Belli gli spettacoli.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Non male ma c’è di meglio.
Sono da poco tornato da Jesolo e dopo una vacanza li di certo non poteva mancare la visita al parco di Acqualandia. Mi aspettavo qualche cosa di meglio devo essere sincero. Il parco si fregia di essere il numero 1 in Italia, anche se secondo me è forse di poco sotto Acqua Paradise di Canevaworld.
L’ingresso e il parco è ben tematizzato, le file sono interminabili e non passano più. Oltre a fare la fila per prendere il gommone ho dovuto fare la fila anche per salire sullo scivolo (con il gommone). A mio avviso lo reputo un parco piccolino e che non ha nulla da spartire con Caneva. Le attrazioni sono veramente poche e alcuni scivoli sono cortissimi. Il Crazy River è veramente corto e la fila è lunghissima. Trovo veramente brutto dover fruire le attrazioni solo con un gommoncino. Perchè non posso più scivolare sulla schiena come in altri parchi divertimento?
Gli spettacoli… tasto dolente. Apprezzo molto la buona volontà ma…il primo spettacolo quello del Basket è molto deludente, tanta pomposità e maestosità per avere 2 evoluzioni che qualunque persona con un minimo di allenamento potrebbe riuscire a fare tranquillamente (se poi ci mettiamo anche l’altezza del canestro ci riescono anche i bambini); lo spettacolo del Circo è molto bello e simpatico; quello dei Pappagalli invece devo ancora capire osa ho visto, il volume era assordante tanto da non riuscire a capire quello che l’addestratore diceva e voleva fare, a fine spettacolo un pappagallo si è rifiutato di tornare dal suo addestratore ed è rimasto posato per più di 45 minuti su di un cavo del tendone. Per finire ho potuto ammirare lo spettacolo più deludente di tutti. Lo spettacolo dei pirati nel galeone all’ingresso, a dir poco deludente un semplice taglia e incolla dei film della Disney con un pessimo audio.
In complesso la giornata era piacevole, apprezzatissima la musica di Radio 105 in sottofondo. bella la piscina onde e buona la preparazione del personale della ristorazione. I Bagnini agli scivoli erano molto simpatici anche se privi di educazione, uno mi ha addirittura sbadigliato più volte in faccia, forse era stanco (alle 11 di mattina). Il cibo è molto buono e versatile.
Se mi è permesso dirlo, forse il parco è così preso dal progettare le meraviglie del mondo (c’è in progetto la piscina con le onde più grande del mondo, e la torre per il Bangy Giamping più alta del mondo che si aggiunge allo scivolo più alto del mondo) che non si rende ben conto degli spettacoli che propone alla gente che visita il parco. Forse bisognerebbe concentrarsi sulla creazione di un paio di altri scivoli magari senza gommoni.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Veramente bello
Visito il parco ogni anno e anche quest’anno (fine luglio) nulla da dire. Pulito, organizzato, con attrazioni sempre divertenti e perfettamente mantenute. Belli e numerosi gli show, ancora miglioramenti su alcune scenografie, come per il galeone all’ingresso. Davvero un parco acquatico di grande livello.
Difetti:
– salire su spacemaker con i gommoni è veramente stancante e la scala più in alto è strettissima. Un montacarichi a fianco della torre almeno per i gommoni degli scivoli principali come spacemaker e scary falls è davvero impossibile da realizzare?
– anche le code agli scivoli sono troppo lunghe in alcune giornate.
– sul crazy rivers le partenze sono troppo lente e si forma una coda troppo lunga.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Sono stato all’acqualandia lo scorso martedi’. Nonostante la poca gente, la fila per le attrazioni è interminabile! Munitevi di tanta pazienza! Prima di salire bisogna munirsi di un materassino che troverete all’uscita di ogni scivolo (già qui la prima attesa interminabile) e poi l’attesa all’entrata. Uno alla volta per motivi si sicurezza. Abbiamo perso anche 45 minuti. Infatti in 7 ore mi sono goduto solo 7 giri.
EVITATE QUINDI WEEK END E AGOSTO!
Il parco è molto carino, curato e pulito. Il personale è molto simpatico e le attrazioni sono fantastiche, soprattutto lo SPACEMAKER per chi è amante delle attrazioni adrenaliniche! Ma il prezzo per l’entrata e altino… 24 Euro escluso lettino e ombrellone.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Ogni anno mi reco ad Aqualandia 3 o 4 volte e sempre la giornata scorre via piacevole. E’ un parco che soddisfa in egual modo sia le famiglie con bambini, sia giovani (e non) in cerca di divertimento e relax. Anche nelle giornate più affollate riesce a mantenere quel senso di razionalità ed organizzazione che manca, per esempio, ad Acqua Paradise di Canevaworld, nonostante la maggior offerta di attrazioni e scivoli di quest’ultimo.
Dalle parole del direttore Luciano Pareschi apprendiamo poi di progetti e sviluppi futuri tali da garantire al parco un ulteriore salto di qualità. Aqualandia va elogiato e premiato non per quello che è ora, ma per come ha saputo svilupparsi negli anni partendo da una realtà molto basilare e, all’epoca, poco fruttifera. Dopo aver attraversato momenti difficili, il parco ha investito poco alla volta in attrazioni e nuove aree, ampliando offerta e target, fermandosi al momento, al solo vincolo dell’area in cui è circoscritto.
Premettendo che la perfezione non esiste neanche nei grandi parchi acquatici di Orlando (dove le regole per la sicurezza sono esasperate anche negli scivoli più innocui, tanto per fare un esempio), se proprio vogliamo trovare qualche difetto (rimediabile) direi che si potrebbe aumentare la dotazione di gommoni in tutti gli scivoli principali. Sono infatti più lunghe le code per aspettare il gommone, piuttosto che le (faticose) salite per aspettare il proprio turno.
Anche i prezzi della ristorazione potrebbero essere un pelo più bassi, soprattutto in relazione alla qualità, non scarsa, ma molto inferiore ad altre realtà. Nonostante ciò, rimane il mio parco aquatico preferito (in Italia…).
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Ho visitato Aqualandia numerose volte negli ultimi anni, verificando spesso i cambiamenti e i miglioramenti effettuati nel parco. Ho sempre visitato il parco nella settimana dopo ferragosto e devo dire che l’affluenza in queste settimane è sempre piuttosto alta. Nonostante le attese per gli scivoli spesso esagerate (come per scary falls, la cui attesa è veramente micidiale), ho sempre trovato le giornate passate all’interno del parco molto piacevoli, grazie ad una organizzazione del parco ottima e sempre efficiente.
Per quanto riguarda gli scivoli, penso che il parco possa vantare alcune attrazioni veramente uniche, in primo piano il fantastico scary falls, veramente spaventoso la prima volta e sempre divertentissimo in quelle successive. Ottimo anche spacemaker, nonostante il trasporto del gommone in cima alla scala sia veramente terribile… molto divertenti anche gli altri scivoli del parco.
Purtroppo il parco ha un grande difetto: se siete da soli o in numero dispari, preparatevi a passare una giornata difficile, in quanto nel 80 % degli scivoli dovete essere in due su un gommone… in alternativa dovete trovarvi un compagno di viaggio, cosa veramente faticosa… Più volte ho dovuto rinunciare a fare scary falls o anche gli scivoli più bassi in quanto non riuscivo a trovare qualcuno con cui dividere il gommone (in quanto la stragrande maggioranza delle persone che visitano il parco sono straniere, soprattutto tedeschi…)
Tuttavia, come ho già detto, il parco è sicuramente di alto livello e una visita vale sicuramente il prezzo del biglietto.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.