Descrizione del parco
Casa delle Farfalle & Co. è composta da un’area didattica dedicata all’incredibile mondo degli insetti – con attiguo negozio di merchandising tematico – e dalla vera e propria Casa, una serra climatizzata di circa 500 mq nella quale viene riprodotto il clima e l’ecosistema delle foreste pluviali e che ospita moltissime farfalle amazzoniche, africane e indo-australiane, iguane, mantidi religiose e una serie di rigogliose piante tropicali.
Le farfalle all’interno della serra compiono tutto il ciclo riproduttivo: le crisalidi arrivano ogni settimana con un viaggio aereo e vengono introdotte in una nursery, un’apposita struttura dotata di ampie vetrate per permettere ai visitatori di vedere “la vita in diretta”, nella quale completano il loro sviluppo e si trasformano in coloratissime farfalle. Dopo qualche ora di permanenza nella nursery, necessaria per distendere e indurire le ali, le nuove farfalle sono pronte per il primo volo a partono alla ricerca di cibo e di un partner; si accoppiano, depongono fra le foglie le uova che diventano bruchi, poi crisalidi e così via.
All’interno della serra le farfalle sono libere, le si osservano volare fra i fiori, le piante ed è anche possibile che si appoggino sui visitatori, attratte prevalentemente dal colore rosso, dall’azzurro e dal blu. La vita delle farfalle dura dai 5 ai 15 giorni; ce ne sono poi alcune, considerate longeve, come le Eliconidi, le Monarca e quelle che si nutrono di frutta zuccherina, non solo di nettare, che vivono per ben 30 giorni. Il numero e le specie di farfalle presenti nella serra sono soggetti a continui cambiamenti, in relazione all’arrivo delle crisalidi e quindi ai loro cicli naturali. Un ampio giardino completa l’offerta del centro, dove sostare e rilassarsi.