• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Parchi / Italia / Emilia Romagna / Casa delle Farfalle & Co.

Casa delle Farfalle & Co.

  • Descrizione
  • Recensione
  • Fotografie (14)
  • Video (1)
  • Notizie (14)
  • Approfondimenti (3)
  • Commenti (0)
  • Hotel

Ultime foto

Vedi tutte le foto

Descrizione del parco

Casa delle Farfalle & Co. è composta da un’area didattica dedicata all’incredibile mondo degli insetti – con attiguo negozio di merchandising tematico – e dalla vera e propria Casa, una serra climatizzata di circa 500 mq nella quale viene riprodotto il clima e l’ecosistema delle foreste pluviali e che ospita moltissime farfalle amazzoniche, africane e indo-australiane, iguane, mantidi religiose e una serie di rigogliose piante tropicali.

Le farfalle all’interno della serra compiono tutto il ciclo riproduttivo: le crisalidi arrivano ogni settimana con un viaggio aereo e vengono introdotte in una nursery, un’apposita struttura dotata di ampie vetrate per permettere ai visitatori di vedere “la vita in diretta”, nella quale completano il loro sviluppo e si trasformano in coloratissime farfalle. Dopo qualche ora di permanenza nella nursery, necessaria per distendere e indurire le ali, le nuove farfalle sono pronte per il primo volo a partono alla ricerca di cibo e di un partner; si accoppiano, depongono fra le foglie le uova che diventano bruchi, poi crisalidi e così via.

All’interno della serra le farfalle sono libere, le si osservano volare fra i fiori, le piante ed è anche possibile che si appoggino sui visitatori, attratte prevalentemente dal colore rosso, dall’azzurro e dal blu. La vita delle farfalle dura dai 5 ai 15 giorni; ce ne sono poi alcune, considerate longeve, come le Eliconidi, le Monarca e quelle che si nutrono di frutta zuccherina, non solo di nettare, che vivono per ben 30 giorni. Il numero e le specie di farfalle presenti nella serra sono soggetti a continui cambiamenti, in relazione all’arrivo delle crisalidi e quindi ai loro cicli naturali. Un ampio giardino completa l’offerta del centro, dove sostare e rilassarsi.

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

Ultime novità

  • In Italia e in Europa con Parksmania Club
  • Casa delle Farfalle & Co: apertura dal 15 marzo
  • Casa delle farfalle & Co: “Il Miele degli Angeli” e inaugurazione del “Bruco”
  • Casa delle Farfalle & Co: evento “Notte Rosa”
  • Casa delle Farfalle & Co: “Notte di Farfalle” il 18 maggio
  • Casa delle Farfalle & Co:
  • Casa delle Farfalle & Co: gli eventi del 20 e 21 aprile
  • Casa delle Farfalle & Co: “Di che uovo sei?”
  • Casa delle Farfalle & Co: riapertura il 16 marzo
  • Inizia la stagione 2013 dei parchi. E iniziano gli sconti con Parksmania Club

Ultimi video

  • Casa delle Farfalle: il video del 2005
Casa delle Farfalle & Co.

Via Jelenia Gora, 6/d

48015 Milano Marittima (Ravenna) Italia

didattico

1.000 mq.

+39 0544 995671

casadellefarfalle@atlantide.net

Visita

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)