Video
Descrizione del parco
Si tratta di una struttura molto interessante, sorta praticamente dal nulla sfruttando un piccolo castello già esistente e rapidamente assurta a modello per quanto riguarda il settore edutainment. Fantastico utilizzo degli attori, scenografia povera ma di forte impatto, un castello piccolo ma delizioso come cornice e tanta intraprendenza sono il mix che ha permesso il successo di Gropparello presso il settore delle scuole dell'infanzia e primarie (conosciute prima della riforma Moratti come scuola materna e scuola elementare), ma non solo. L'organizzazione di questa struttura, per i limiti logistici intrinseci che possiede, non è facile, ma si è giunti ad un buon compromesso, che permette di spalmare le diverse attivtà dei gruppi di bambini e i loro accompagnatori in tempi e spazi congrui.
Istruttivo e divertente, la sua tipologia e offerta così particolare ne fanno un appuntamento obbligato per i gruppi scolastici, ma anche per le famiglie che nel periodo estivo possono fruire della struttura in apposite giornate affiancandosi sul posto ai gruppi prenotati. Se poi aggiungiamo che si sono aggiunte anche offerte specifiche per la famiglia e per le coppie (ad esempio le Cene a Tema che si svolgono periodicamente, con prenotazione obbligatoria, nell'adiacente Masseria), ci troviamo di fronte ad una struttura polifunzionale che non può avere rivali nel suo settore. Consigliatissimo, anche se è necessario programmare per tempo la visita a causa di un calendario di apertura piuttosto particolare che prevede spesso la necessità di prenotare non solo per i gruppi, ma anche per i singoli visitatori.