Video
Descrizione del parco
Situato sulla costa toscana, per diversi anni è stato il punto di riferimento di un'area che non presentava molte altre opportunità di divertimento di buon livello. Agli inizi del nuovo millennio si era purtroppo assistito ad un progressivo fortissimo degrado della struttura ma poi il cambio di proprietà - avvenuto a inizio 2006 - ha portato importanti novità e un impressionante miglioramento delle condizioni del parco con conseguente notevole salto di qualità. Dulcis in fundo, durante la stagione 2015 è stato inaugurato "Freestyle", uno stand-up coaster di grandi dimensioni che non sfigurerebbe affatto in parchi di livello europeo.
Cavallino Matto presenta oggi una vasta gamma di attrazioni di buon livello, tra cui l'ottimamente scenografato percorso su barche dotate di cannoni ad acqua "La baia dei Bucanieri", un cinema 4D, un wild-mouse finalmente restituito agli antichi fasti, un percorso su tronchi, un teatro per gli spettacoli dove nel 2012 si esibisce un ventriloquo molto bravo, il rollercoaster "Project 1" e diverse flat rides per i bambini e le famiglie. Negli ultimi tempi l'offerta si è ulteriormente arricchita anche sul fronte teen-ager con una torre di caduta alta 50 metri e "Yucatan", un typhoon pendulum ride marchiato Technical Park caratterizzato da movimento rotatorio abbinato a quello ondulatorio... Divertente, ma per stomaci forti!
Pulito, ordinato e molto colorato, ogni anno vengono inserite nuove scenografie di contorno e il risultato è una struttura veramente a misura di famiglia. Da rimarcare anche la presenza di una folta vegetazione - particolare insolito in generale per un parco di divertimenti - che fornisce refrigerio nelle calde giornate estive. Complimenti alla nuova proprietà per l'ottimo lavoro svolto.