il giorno11 agosto sono stato con la mia famiglia al cavallino matto e devo dire che ci siamo divertiti. Siamo arrivati al parco e stranamente il parcheggio non era a pagamento. Poi entrati al parco ho subito notato la pulizia (i bagni erano molto puliti), c’è però da dire che i visitatori non erano tanti ed infatti sono riuscito a fare le attrazioni molte volte.
Yukatan è molto divertente ma mi ha fatto venire mal di testa, (a mia moglie no però). La torre di 50 metri forse l’atrazione che mi è piaciuta di più da in cima il panorama è bellissimo, una distesa di verde e il mare. Mia figlia si è divertita nei piccoli topozorro e spidygonzales. Project1 non è male, è alto ma il percorso un po breve. Lo spettacolo dei tuffi è molto emozionante!
In conclusione il parco è bello divertente e ben tenuto, certo non si puo paregonare minimamente a gardaland o mirabilandia, ma nel suo piccolo fa trascorrere bene la giornata. Consigliatissimo a chi si trova in zona!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Matteo Riboldidice
Un piccolo parco in grado di regalare tanto!
Cavallino Matto e’ un parco discreto con tante pecche e mancanze, ma la voglia di ripartire e riempire i tanti vuoti che lo caratterizzano c’è e si vede. Divertentissima la novità 2009 Yucatan. Questo freesbe è uguale a quello presente al Luna Euro Park Idroscalo ma devo dire che spinge di più fino quasi a capovolgersi su se stesso. Belli anche gli effetti di musica e fumo alla partenza.
L’attrazione più tematizzata del parco (un gioiellino per un piccolo parco come Cavallino Matto) è “La baia dei Bucanieri”, splash battle super bagnato e molto, molto divertente. Un’altra novità di quest’anno è “Educazione stradale” dove i più piccini a bordo di veicoli devono cimentarsi in un percorso stradale, cercando di rispettare le regole del codice stradale, affrontando rotonde, semafori, precedenze, divieti ecc…
Per loro sono presenti anche due coaster tra cui “Speedy Gonzales”, praticamente una copia del Leprotto Express di Mirabilandia. Altri due rollercoaster vanno a completare l’offerta per gli adolescenti in cerca di adrenalina. Project 1, coaster trasportabile della Manfredini e un wild mouse. La torre airmax, nonostante la scarsa altezza, regala forti emozioni e parecchi airtime. Durante il corso della giornata ho potuto assistere a tutti gli show che il parco offre ai visitatori. Polverina magica, uno spettacolo di magia presente al palaverde, laser show sempre nello stesso tendone e lo spettacolo dei tuffi “Baywatch”. Quest’ultimo è quello che mi è piaciuto di più. Un misto di professionalità e di comicità. Si parte da alcuni sketch dei tuffatori intenti in tuffi improbabili e alquanto comici e si conclude con tuffi spettacolari ed impressionanti.
Questo spettacolo si tiene solo nei mesi di Luglio e Agosto. Da non perdere comunque lo spettacolo di magia. Alcuni trucchi sono davvero coinvolgenti. Presente anche un cinema 4D nel quale viene proiettato un nuovo e alquanto originale filmato dal nome “Animals from the future”.
Nel complesso Cavallino Matto mi ha divertito. Ho passato una giornata spensierata e al tempo stesso divertente. Immerso nella pineta è in grado di regalare tanto relax ai visitatori che passeggiano sulle sue stradine. Se siete nelle vicinanze consiglio caldamente una visita. E’ un parco adatto alle famiglie con bambini ma riesce, grazie alla presenza di alcune attrazioni di un certo livello adrenalinico, a soddisfare anche i più grandicelli.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Carlo Acetidice
Un parco immerso
Cavallino Matto mi verrebbe da definirlo come un “mini”-parco divertimenti, anche se, nel panorama nazionale, non è che sia poi così tanto “mini”. L’appellativo sarebbe causato dalle dimensioni delle, seppur svariate, attrazioni, con la sola eccezione del roller coaster, e soprattutto della novità 2009 Yukatan, ride che quasi viene a “stonare” nel contesto per la sua imponenza, e per il target a cui è indirizzata. Quest’ultimo risulta decisamente più basso che medio-basso, ma la miscela di tipologie, è comunque buona e può risultare gradevole per una famiglia in primis. Biglietto d’ingresso tuttavia adatto, e davvero discreta rappresentanza di spettacoli inclusi nell’offerta.
Ma la cosa che probabilmente più di tutte può colpire visitando questo parco, è il verde che gli sta attorno, praticamente che lo racchiude. Assieme alla vicinanza al mare, il tutto rende anche più respirabile l’aria, e non solo nelle giornate più afose, nelle quali non ci si può assolutamente preoccupare di trovare un posto all’ombra. Scorgendo il panorama dall’alto, magari da una delle attrazioni che elevano più di altre, può capitare di rimanere davvero sorpresi dal paesaggio che circoscrive l’intera zona, occupata non solo dal parco. Qualche problema può averlo chi soffre di allergie varie nel periodo primaverile…
Sicuramente una meta da sottoscrivere per chi soggiorna nelle vicinanze, ed una struttura che può certamente rientrare senza affanno tra le prime 10 in Italia, considerando tutte le tipologie di parchi. Niente di esagerato, ma con qualcosa di originale e di apprezzabile, che probabilmente si nasconde proprio al di sotto di quella speranza, che tutto quel verde richiama.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Alberto Covadice
(Visita del 26\07\2008) Un bel parco ottimo per la famiglia dove sia i piccoli che i grandi possono provare numerose attrazioni. Sicuramente se cercate un parco con i vari giochi tematizzati in ambienti scenografici spettacolari non fà il caso vostro, qui regna la semplicità che non vuole essere sinonimo di scarsa qualità, anzi.
Tutte le strutture sono ben tenute e funzionanti, prati e aiuole ben curati, pulizia impeccabile e una gentilezza e cortesia da parte dello staff degne di nota. Figuratevi che al bar ristorante dove abbiamo pranzato ci hanno lasciato una pizza gratuitamente e sostituito con un’altra solo perchè leggermente bruciata all’esterno! E per noi la pizza sarebbe andata benissimo anche cosi…
Tutto il parco è immerso in una pineta e questo permette di potrerci accedere anche durante le ore più calde della giornata. Veniamo alle attrazioni da segnalare:
La baia dei bucanieri: un ride acquatico tematizzato dove sulle imbarcazioni sono posizionati dei cannoni ad acqua per ingaggiare delle battaglie a colpi di getti d’acqua.
Colorado boats: classico percorso con i tronchi con 3 discese e dalla durata complessiva di circa 5′
Project1: Coaster del tipo mobile ma comunque in grado di offrire emozioni anche ai più sgamati e permette di iniziare i giovanissimi alle gioie dei coaster
Cinema 4D: Ottimo filmato adatto sia ai piccoli che ai grandi
Pala verde: tensostruttura dove viene presentato uno spettacolo illusionistico di discreta fattura e della durata di circa 20′
Speedy Gonzales \ Topo zorro: 2 piccoli coaster per i piccini, il primo un pò più "vigoroso"
Airmaxx: Torre di caduta libera alta 14 m con la particolarietà di non efettuare una sola caduta ma una serie da altezze diverse
In conclusione un parco che consiglio a tutte le famiglie dove poter trascorrere una piacevole giornata in compagnia dei vostri bambini.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Emanuele Taddeidice
Nel 2004, la mia famiglia ed io si decise di non trascorrere più una giornata al Cavallino Matto, perchè ormai era come abbandonato… Quando poi ho letto alcune notizie su Parksmania riguardo ai nuovi cambiamenti, non potevo crederci. Nel 2007 visitai il parco e ne rimasi molto colpito dai molti cambiamenti, che di giorno in giorno la nuova gestione stava facendo!
Attrazioni rimesse a nuovo, nuove pavimentazioni e soprattutto spettacoli, cosa che in tutti questi anni non si erano mai visti nel parco! Ora c’è molta più vitae molto più divertimento adatto a tutte le età. Finalmente anche in Toscana qualcosa sta nascendo… speriamo che la nuova gestione continui sempre di questo passo!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Sandro Pardossidice
La stagione 2007 è stata sicuramente quella della svolta per questo parco. Già nel 2006 la famiglia Manfredini (nuova proprietaria del parco) aveva inserito alcune novità di rilievo, ma la stagione appena conclusa (denominata non a caso "Magic 2007") ha portato tantissime novità: fra le attrazioni la principale è stata sicuramente "La baia dei Bucanieri", splash battle tematizzato ottimamente che ho molto apprezzato. Altre novità importanti sono state l’inserimento di un cinema 4D, con un filmato abbastanza divertente ma che fa riflettere sullo stato del nostro pianeta, ed il ritorno del "Wild Mouse" dopo una rimessa a nuovo (molto divertente anch’esso).
Quasi dimenticavo… un’altra novità di quest’anno è "Jambore" (la ex nuvola di Gardaland) che offre una visuale stupenda sulla pineta. Anche quest’attrazione, dunque, la consiglio caldamente.
Altri aspetti da sottolineare…ho notato che il parco sta cercando di creare delle piccole aree tematiche (ad esempio quella dedicata ai pirati con la "Baia" e la "Nave" oppure la zona "Africa" col Safari e il Jambore)…bravi!
Una piccola nota sugli spettacoli, di ottimo livello secondo me: è stato confermato lo spettacolo di tuffi acrobatici già in programma nel 2006, inoltre ad agosto è stato aggiunto lo show di Erix Logan… un’illusionista veramente abile, non c’è che dire.
Anche il personale mi sembra più qualificato rispetto agli scorsi anni, unico lato negativo del parco sono i bagni, che spero vengano sistemati al più presto.
Dopo tutta questa chiacchierata posso anche dire che, come giudizio finale, assegno un "buono"… il Cavallino Matto è una struttura piacevole per passare una giornata in allegria; ovviamente non c’è da aspettarsi Disneyland, ma in questi due anni il parco ha fatto passi da gigante e c’è da aspettarsi che nelle prossime stagioni continui a crescere, vista anche l’elevata affluenza di pubblico che ho notato nelle mie visite di quest’anno.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Bella giornata
il giorno11 agosto sono stato con la mia famiglia al cavallino matto e devo dire che ci siamo divertiti. Siamo arrivati al parco e stranamente il parcheggio non era a pagamento. Poi entrati al parco ho subito notato la pulizia (i bagni erano molto puliti), c’è però da dire che i visitatori non erano tanti ed infatti sono riuscito a fare le attrazioni molte volte.
Yukatan è molto divertente ma mi ha fatto venire mal di testa, (a mia moglie no però). La torre di 50 metri forse l’atrazione che mi è piaciuta di più da in cima il panorama è bellissimo, una distesa di verde e il mare. Mia figlia si è divertita nei piccoli topozorro e spidygonzales. Project1 non è male, è alto ma il percorso un po breve. Lo spettacolo dei tuffi è molto emozionante!
In conclusione il parco è bello divertente e ben tenuto, certo non si puo paregonare minimamente a gardaland o mirabilandia, ma nel suo piccolo fa trascorrere bene la giornata. Consigliatissimo a chi si trova in zona!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Un piccolo parco in grado di regalare tanto!
Cavallino Matto e’ un parco discreto con tante pecche e mancanze, ma la voglia di ripartire e riempire i tanti vuoti che lo caratterizzano c’è e si vede. Divertentissima la novità 2009 Yucatan. Questo freesbe è uguale a quello presente al Luna Euro Park Idroscalo ma devo dire che spinge di più fino quasi a capovolgersi su se stesso. Belli anche gli effetti di musica e fumo alla partenza.
L’attrazione più tematizzata del parco (un gioiellino per un piccolo parco come Cavallino Matto) è “La baia dei Bucanieri”, splash battle super bagnato e molto, molto divertente. Un’altra novità di quest’anno è “Educazione stradale” dove i più piccini a bordo di veicoli devono cimentarsi in un percorso stradale, cercando di rispettare le regole del codice stradale, affrontando rotonde, semafori, precedenze, divieti ecc…
Per loro sono presenti anche due coaster tra cui “Speedy Gonzales”, praticamente una copia del Leprotto Express di Mirabilandia. Altri due rollercoaster vanno a completare l’offerta per gli adolescenti in cerca di adrenalina. Project 1, coaster trasportabile della Manfredini e un wild mouse. La torre airmax, nonostante la scarsa altezza, regala forti emozioni e parecchi airtime. Durante il corso della giornata ho potuto assistere a tutti gli show che il parco offre ai visitatori. Polverina magica, uno spettacolo di magia presente al palaverde, laser show sempre nello stesso tendone e lo spettacolo dei tuffi “Baywatch”. Quest’ultimo è quello che mi è piaciuto di più. Un misto di professionalità e di comicità. Si parte da alcuni sketch dei tuffatori intenti in tuffi improbabili e alquanto comici e si conclude con tuffi spettacolari ed impressionanti.
Questo spettacolo si tiene solo nei mesi di Luglio e Agosto. Da non perdere comunque lo spettacolo di magia. Alcuni trucchi sono davvero coinvolgenti. Presente anche un cinema 4D nel quale viene proiettato un nuovo e alquanto originale filmato dal nome “Animals from the future”.
Nel complesso Cavallino Matto mi ha divertito. Ho passato una giornata spensierata e al tempo stesso divertente. Immerso nella pineta è in grado di regalare tanto relax ai visitatori che passeggiano sulle sue stradine. Se siete nelle vicinanze consiglio caldamente una visita. E’ un parco adatto alle famiglie con bambini ma riesce, grazie alla presenza di alcune attrazioni di un certo livello adrenalinico, a soddisfare anche i più grandicelli.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Un parco immerso
Cavallino Matto mi verrebbe da definirlo come un “mini”-parco divertimenti, anche se, nel panorama nazionale, non è che sia poi così tanto “mini”. L’appellativo sarebbe causato dalle dimensioni delle, seppur svariate, attrazioni, con la sola eccezione del roller coaster, e soprattutto della novità 2009 Yukatan, ride che quasi viene a “stonare” nel contesto per la sua imponenza, e per il target a cui è indirizzata. Quest’ultimo risulta decisamente più basso che medio-basso, ma la miscela di tipologie, è comunque buona e può risultare gradevole per una famiglia in primis. Biglietto d’ingresso tuttavia adatto, e davvero discreta rappresentanza di spettacoli inclusi nell’offerta.
Ma la cosa che probabilmente più di tutte può colpire visitando questo parco, è il verde che gli sta attorno, praticamente che lo racchiude. Assieme alla vicinanza al mare, il tutto rende anche più respirabile l’aria, e non solo nelle giornate più afose, nelle quali non ci si può assolutamente preoccupare di trovare un posto all’ombra. Scorgendo il panorama dall’alto, magari da una delle attrazioni che elevano più di altre, può capitare di rimanere davvero sorpresi dal paesaggio che circoscrive l’intera zona, occupata non solo dal parco. Qualche problema può averlo chi soffre di allergie varie nel periodo primaverile…
Sicuramente una meta da sottoscrivere per chi soggiorna nelle vicinanze, ed una struttura che può certamente rientrare senza affanno tra le prime 10 in Italia, considerando tutte le tipologie di parchi. Niente di esagerato, ma con qualcosa di originale e di apprezzabile, che probabilmente si nasconde proprio al di sotto di quella speranza, che tutto quel verde richiama.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
(Visita del 26\07\2008) Un bel parco ottimo per la famiglia dove sia i piccoli che i grandi possono provare numerose attrazioni. Sicuramente se cercate un parco con i vari giochi tematizzati in ambienti scenografici spettacolari non fà il caso vostro, qui regna la semplicità che non vuole essere sinonimo di scarsa qualità, anzi.
Tutte le strutture sono ben tenute e funzionanti, prati e aiuole ben curati, pulizia impeccabile e una gentilezza e cortesia da parte dello staff degne di nota. Figuratevi che al bar ristorante dove abbiamo pranzato ci hanno lasciato una pizza gratuitamente e sostituito con un’altra solo perchè leggermente bruciata all’esterno! E per noi la pizza sarebbe andata benissimo anche cosi…
Tutto il parco è immerso in una pineta e questo permette di potrerci accedere anche durante le ore più calde della giornata. Veniamo alle attrazioni da segnalare:
La baia dei bucanieri: un ride acquatico tematizzato dove sulle imbarcazioni sono posizionati dei cannoni ad acqua per ingaggiare delle battaglie a colpi di getti d’acqua.
Colorado boats: classico percorso con i tronchi con 3 discese e dalla durata complessiva di circa 5′
Project1: Coaster del tipo mobile ma comunque in grado di offrire emozioni anche ai più sgamati e permette di iniziare i giovanissimi alle gioie dei coaster
Cinema 4D: Ottimo filmato adatto sia ai piccoli che ai grandi
Pala verde: tensostruttura dove viene presentato uno spettacolo illusionistico di discreta fattura e della durata di circa 20′
Speedy Gonzales \ Topo zorro: 2 piccoli coaster per i piccini, il primo un pò più "vigoroso"
Airmaxx: Torre di caduta libera alta 14 m con la particolarietà di non efettuare una sola caduta ma una serie da altezze diverse
In conclusione un parco che consiglio a tutte le famiglie dove poter trascorrere una piacevole giornata in compagnia dei vostri bambini.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Nel 2004, la mia famiglia ed io si decise di non trascorrere più una giornata al Cavallino Matto, perchè ormai era come abbandonato… Quando poi ho letto alcune notizie su Parksmania riguardo ai nuovi cambiamenti, non potevo crederci. Nel 2007 visitai il parco e ne rimasi molto colpito dai molti cambiamenti, che di giorno in giorno la nuova gestione stava facendo!
Attrazioni rimesse a nuovo, nuove pavimentazioni e soprattutto spettacoli, cosa che in tutti questi anni non si erano mai visti nel parco! Ora c’è molta più vitae molto più divertimento adatto a tutte le età. Finalmente anche in Toscana qualcosa sta nascendo… speriamo che la nuova gestione continui sempre di questo passo!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
La stagione 2007 è stata sicuramente quella della svolta per questo parco. Già nel 2006 la famiglia Manfredini (nuova proprietaria del parco) aveva inserito alcune novità di rilievo, ma la stagione appena conclusa (denominata non a caso "Magic 2007") ha portato tantissime novità: fra le attrazioni la principale è stata sicuramente "La baia dei Bucanieri", splash battle tematizzato ottimamente che ho molto apprezzato. Altre novità importanti sono state l’inserimento di un cinema 4D, con un filmato abbastanza divertente ma che fa riflettere sullo stato del nostro pianeta, ed il ritorno del "Wild Mouse" dopo una rimessa a nuovo (molto divertente anch’esso).
Quasi dimenticavo… un’altra novità di quest’anno è "Jambore" (la ex nuvola di Gardaland) che offre una visuale stupenda sulla pineta. Anche quest’attrazione, dunque, la consiglio caldamente.
Altri aspetti da sottolineare…ho notato che il parco sta cercando di creare delle piccole aree tematiche (ad esempio quella dedicata ai pirati con la "Baia" e la "Nave" oppure la zona "Africa" col Safari e il Jambore)…bravi!
Una piccola nota sugli spettacoli, di ottimo livello secondo me: è stato confermato lo spettacolo di tuffi acrobatici già in programma nel 2006, inoltre ad agosto è stato aggiunto lo show di Erix Logan… un’illusionista veramente abile, non c’è che dire.
Anche il personale mi sembra più qualificato rispetto agli scorsi anni, unico lato negativo del parco sono i bagni, che spero vengano sistemati al più presto.
Dopo tutta questa chiacchierata posso anche dire che, come giudizio finale, assegno un "buono"… il Cavallino Matto è una struttura piacevole per passare una giornata in allegria; ovviamente non c’è da aspettarsi Disneyland, ma in questi due anni il parco ha fatto passi da gigante e c’è da aspettarsi che nelle prossime stagioni continui a crescere, vista anche l’elevata affluenza di pubblico che ho notato nelle mie visite di quest’anno.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.