Video
Descrizione del parco
Il parco, che ha aperto i battenti a fine luglio 2014, è dedicato al mondo del cinema e presenta alcune aree a tema che si ispirano a famosi film. Da segnalare la New York degli anni '20, il vecchio west e l'antica Roma. Il parco è di medie dimensioni e punta soprattutto su spettacoli e attività che si svolgono sia all'esterno che all'interno di enormi capannoni (gli Studio). Presenti anche alcune attrazioni tipiche dei parchi di divertimento, tra cui un rollercoaster con 10 inversioni (Altair), un supersplash (Aktium), un rollercoaster indoor che ha vinto il premio Parksmania Awards 2014 come migliore nuova attrazione italiana (Darkmare), una torre di caduta (Erawan) e un walk-through all'interno di un sottomarino (Aquila IV). Sono presenti anche un'area bambini all'aperto (Sognolabio) e una al coperto (Il proiettore incantato). Nel 2017 sono state inserite ulteriori attrazioni di medio-piccola importanza, tra cui un Horror Walk-Through e alcune esperienze che si avvalgono della Realtà Virtuale (purtroppo a bassissima portata oraria). Discorso a parte merita l'attrazione Ben Hur, che essendo distante dal parco, all'interno del set utilizzato per il remake dell'omonimo film, risulta insoddisfacente per le difficoltà logistiche che la caratterizzano.
Oltre ai set cinematografici all'aperto si possono trovare ristoranti a tema (di elevata qualità) e tutti i più comuni servizi presenti all'interno di un parco di divertimenti. Abbastanza originale in alcune sue attrazioni al coperto, non ha fino ad ora riscosso il successo auspicato dalla proprietà, registrando numeri tutto sommato molto più bassi rispetto al suo potenziale. Oggi è in atto una ridefinizione dell'offerta, dei prezzi e di alcune scelte nella progettazione rivelatesi non particolarmente gradite dal pubblico e solo nel corso delle prossime 2 o 3 stagioni sarà possibile capire se il parco finalmente decollerà, cambierà completamente target e tipologia di utilizzo o addirittura sarà costretto alla chiusura.