• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Parchi / Italia / Campania / Città della Scienza

Città della Scienza

  • Descrizione
  • Fotografie (3)
  • Notizie (96)
  • Approfondimenti (1)
  • Commenti (0)
  • Hotel

Ultime foto

Vedi tutte le foto

Descrizione del parco

La Città della Scienza è un museo scientifico interattivo nel quartiere di Bagnoli a Napoli gestito dalla fondazione IDIS, una delle “organizzazioni non governative in relazione ufficiale” con l’UNESCO. I visitatori, grandi e piccoli, sono chiamati a sperimentare direttamente i fenomeni scientifici presenti in natura e nella vita quotidiana: non ci sono oggetti in mostra da “guardare e non toccare”, ma esperienze da fare. Il Science Centre di Città della Scienza, attraeva nelle sue aree espositive circa 350.000 visitatori l’anno, prima dell’incendio doloso che, il 4 marzo 2013, ne ha distrutto gran parte.

Il Science Centre di Città della Scienza rimane sempre un importante strumento di educazione e diffusione della cultura scientifica attraverso mostre, incontri con scienziati, campagne e attività di promozione della scienza e della tecnologia, progetti di collegamento tra scienza e società a livello nazionale, europeo, internazionale.

All’interno del Museo si trova l’Officina dei Piccoli, la sezione del Science Centre interamente dedicata ai bambini da 0 ai 10 anni che, oltre alle aree del Giardino, occupa uno spazio di circa 500 mq coperti. Fa parte della rete internazionale dei musei per i bambini Hands-on ed è stata realizzata attraverso il coinvolgimento diretto dei bambini con il metodo della progettazione partecipata.

Presenti altre aree quali Io e gli altri, area dedicata al confronto tra sé e gli altri a partire dalla conoscenza del proprio corpo, la mostra “Rewind” su temi interculturali all’interno dello spazio permette ai bambini il confronto con altre realtà del mondo e su come giocano e vivono i bimbi di altri paesi, laboratori con argilla, materiali di riciclo, o riuso, ma anche esperimenti scientifici, un'area che sviluppa le tematiche della natura e del mondo vivente. Intorno al Giardino ci sono anche aree all’aperto in cui i più piccoli possono unire il piacere di stare al sole e all’aria aperta insieme ad occasioni educative e di gioco.

Infine, Il mondo di Bit. I bambini hanno sempre amato Bit, il burattino virtuale di Città della Scienza che, dal 1998, accoglie i visitatori, dialoga con loro, li fa divertire e dà loro utili consigli per la visita. Inoltre utilizzando la tecnologia touch i bambini possono fare giochi di gruppo attorno ad una postazione interattiva multimediale.

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

Ultime novità

  • Città della Scienza: “Appuntamento in Via Lattea”
  • Città della Scienza: “Intrecci di Arte e Scienza”
  • Città della Scienza: “Buon compleanno Mr. Darwin!”
  • Città della Scienza: “Benvenuto Inverno”
  • Tanti Auguri di Buon Natale da Parksmania.it
  • Città della Scienza: fino al 26 febbraio la Mostra “Bonelli Story”
  • Città della Scienza: “Gli straordinari poteri degli alberi”
  • Città della Scienza: Alla scoperta della biodiversità urbana!
  • Città della Scienza: “Lo Spazio da scoprire”
  • Città della Scienza: si riparte con questo weekend

via Coroglio, 104 e 57

80124 Napoli
Prenota un hotel nelle vicinanze

didattico

+39 0817352424

contact@cittadellascienza.it

Visita

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)