Descrizione del parco
Il Delfinario di Rimini, pur non essendo una struttura di grandi dimensioni, presenta un interessante programma didattico e culturale. L'attrazione di spicco è costituita dallo show dei delfini. Oltre allo spettacolo, è possibile visitare alcuni acquari in cui vengono riprodotti diversi ambienti marini e fluviali, abitati da diverse specie di esseri viventi. Si possono trovare anche reperti acquatici, una mostra di invertebrati marini e osservare attraverso alcuni oblò i delfini all'interno della loro grande vasca.
Da non dimenticare la vasta raccolta di conchiglie e la mostra sui cetacei presentata nel 2002. Prettamente dedicato alle scuole, molto interessante per le famiglie, presenta anche una caratteristica piuttosto rara nel nostro continente: la possibilità di praticare la "delfinoterapia". Si tratta di una pratica nata negli anni '70 negli States e che permette a bambini affetti da gravi forme di autismo di essere stimolati entrando in contatto con questi splendidi mammiferi.
Per informazioni: S.I.T.A.C.A. - Società Italiana Terapie e Attività con Animali - Sezione delfini
c/o Dr. Marina Giuseppini - Piazza I. Nievo 5/d - 00153 ROMA (ITALIA)
tel./fax : +39 06 5818243 - E-mail lecceta@libero.it