Video
Descrizione del parco
Il secondo parco ad essere inaugurato presso Disneyworld e l’ultimo che Walt Disney, prima della sua morte, aveva ideato. In realtà, dall’idea di Walt (metà degli anni '60) alla sua realizzazione pratica (inaugurato nel 1982), sono state effettuate tali e tante modifiche da stravolgerlo quasi completamente ma, oltre al nome (Experimental Prototipe Community Of the Future), sono stati mantenute alcune idee innovative ed entusiasmanti.
Enormi padiglioni caratterizzati da lunghi e altamente scenografati dark-ride e tecnologie applicate ai massimi livelli, almeno per quanto riguarda l’epoca in cui è stato realizzato. A questo è stata aggiunta una grande area (World Showcase) dedicata ad alcuni paesi del mondo, con la riproduzione delle architetture caratteristiche, l’inserimento di alcune attrazioni in tema con lo spirito dei luoghi e soprattutto negozi e ristoranti tipici.
Grande è stato il successo di questo parco nei primi anni di vita, che però ha subito nell’ultimo decennio un vistoso calo d’interesse da parte del pubblico, sia per la concomitante apertura di altri parchi, sia soprattutto per la poca ripetitibilità delle attrazioni presente.
Negli ultimi anni sono state quindi demolite alcune delle attrazioni storiche e sostituite con alcune novità che non sempre hanno convinto il pubblico. Ultima, “Mission Space”, una sorta di “centrifuga” che simula un decollo e un rientro sulla Terra. Molto più gradito dal pubblico, il tecnologicamente incredibile “Test Track”, che da solo vale praticamente il prezzo del biglietto.