Descrizione del parco
Ormai da anni in odore di chiusura dato lo scarso successo riscontrato, chiuderà definitivamente i battenti il 3 luglio 2017 per fare posto a The NBA Experience, di cui però non si conoscono nè i tempi di lavoro, nè la data di apertura. Si tratta di un classico FEC (family entertainment center) indoor, anche se molto più spostato verso le attrazioni che l'accoglienza. Questo è totalmente condivisibile dal momento che appena fuori dei cancelli d'ingresso del padiglione di DISNEY QUEST si possono trovare gli innumerevoli negozi e locali di DISNEY SPRINGS, la gigantesca area ludico-commerciale di DISNEYWORLD in cui è inserita anche questa struttura. Per accedere a DISNEY QUEST è necessario pagare un biglietto (piuttosto costoso, in verità) e si ha diritto a fruire di alcune attrazioni di tipo virtuale e simulativo che in tutta onestà, come abbiamo già segnalato inizialmente, non hanno riscontrato grande successo nemmeno negli altri locali di questo genere aperti negli anni passati sia da altre compagnie, che dalla Disney stessa (Chicago 1999 - 2001) in alcune città del mondo e proprio per questo successivamente chiusi. L'unica struttura ancora aperta, anche se ormai per pochi mesi, è proprio questa di Orlando.
Non è certo un luogo che Parksmania consiglia a occhi chiusi a chi ha poco tempo a disposizione dal momento che l'offerta di attrazioni presente a Orlando è talmente elevata da definire altre priorità, ma nel caso di una permanenza oltre i 15 giorni, se si incappa in una giornata di pioggia o anche solo per semplice curiosità, magari può essere interessante dare un'occhiata. Ovviamente prima del 3 luglio 2017!