Descrizione del parco
Si tratta di un progetto dai numeri assolutamente incredibili, i cui lavori sono iniziati da novembre 2003 nel paese simbolo della ricchezza mediorientale. Negli anni successivi, però, tutto si è praticamente fermato e il pesante crollo del mercato immobiliare del 2009 nell'Emirato ne ha prima messo in discussione la realizzazione e successivamente si è verificata una frammentazione in una serie di progetti singoli, che stanno procedendo con tempi differenti e differenti gestori.
In sostanza, il progetto era quello di realizzare negli anni un complesso che avrebbe dovuto fare impallidire Disneyworld, dal momento che erano previsti numerosi parchi tematici (tra cui, il più importante doveva essere FERRARI WORLD, nel frattempo spostatosi nella vicina Abu Dhabi), decine di alberghi, almeno due centri commerciali (di cui uno catalogato come il più grande del mondo), e un'infinità di strutture legate al divertimento, allo sport e al relax. Particolare importante, il complesso, almeno nelle intenzioni della proprietà, avrebbe potuto ospitare anche una delle prossime Olimpiadi!
Si parla di investimenti di decine di miliardi di dollari. Poteva reggersi economicamente da solo questo progetto? Gli eventi del 26 novembre 2009, con la richiesta di una moratoria di 6 mesi nel pagamento dei debiti da parte di finanziarie legate direttamente al paese arabo, hanno affossato provvisoriamente tutti i restanti progetti, ivi compreso quello di Dubailand. Negli anni successivi, come si è accennato, si sono però concretizzati diversi interventi non altrettanto sinergici, ma che alla fine stanno via via dotando l'area di Dubai di numerose strutture del divertimento. Da Motiongate Dubai, a Six Flags Dubai, Bollywood Park, etc.