Video
Descrizione del parco
Anno 2001, apre un nuovo parco acquatico a fianco del Parco Zoo di Sicilia. L'intero complesso viene rinominato Etnaland e per quanto riguarda la sezione acquatica si tratta sicuramente di una realizzazione eccezionale in quanto a numero e tipologia di attrazioni. A distanza di alcuni anni, a seguito di una costante crescita e all'inserimento di nuove e imponenti attrazioni possiamo annoverare questa struttura tra quelle più complete e soddisfacenti d'Europa. Nel frattempo è stato eliminato il parco zoo (chiuso a fine 2006) e il 20 aprile 2013 è stato inaugurato anche il parco tematico-meccanico.
PARCO ACQUATICO (apertura in luglio e agosto): La tematizzazione (rocce finte, cascate, alberi) e l'organizzazione sono di primo livello e viene offerto anche un elevato standard di attenzione alle esigenze della clientela, fermo restando che in alcune giornate particolarmente affollate è sempre difficile rendere felice e soddisfatto l'intero pubblico. La qualità delle attrazioni è indiscutibilmente di altissimo livello e anche i nuovi inserimenti del 2005, 2010 e 2012 ("Crocodile Rapids", "Jungle Splash" e "Dragon River"), che si affiancano ai numerosissimi scivoli, sono addirittura di livello ancora superiore rispetto alle classiche attrazioni da parco acquatico, essendo tipiche di parchi tematici importanti addirittura nel panorama europeo. Tanto è vero che dal 2013 vengono inglobate nel parco tematico nei giorni e negli orari in cui il parco acquatico è chiuso (i due parchi non sono mai aperti negli stessi orari). Allo stesso tempo, alcune attrazioni del parco tematico inaugurate nel 2013 sono disponibili (in quanto fruibili in costume da bagno) anche dal parco acquatico. Nel 2016 sono state inoltre inaugurate due novità di alto livello come "Colossum" e "Super Red Cannon" (che sostituisce il vecchio "Red Cannon").
PARCO TEMATICO (apertura dalla primavera all'autunno durante il giorno, mentre in luglio e agosto apre la sera dopo la chiusura del parco acquatico): Due rollercoaster, torre di caduta, dark ride e tante altre attrazioni per giovani, famiglie e bambini, che unite alle tre attrazioni già presenti nel parco acquatico (non a caso in confine, per permetterne l'utilizzo quando quest'ultimo è chiuso, e viceversa) hanno creato una struttura di ottimo livello che si inserisce di prepotenza nel mercato fino ad ora asfittico del sud Italia. Si tratta di un parco che ha sicuramente la necessità nei prossimi cinque anni di affinarsi, crescere e migliorarsi, ma che già oggi è assolutamente da consigliare per il numero e la qualità delle attrazioni presenti, decisamente aumentate anche nel corso della stagione 2014, che ha visto l'installazione di 12 nuove piccole e medie attrazioni per la famiglia e i bambini.
PARCO DELLA PREISTORIA
Una sezione visitabile gratuitamente da chi acquista indifferentemente un biglietto per l'acquapark o il parco tematico. Riproduzioni di dinosauri e percorsi didattici che completano l'offerta della struttura etnea.
Nel complesso, dunque, due parchi che si posizionano ai primi posti nelle loro rispettive categorie non solo nel mercato del sud Italia, ma anche in quello italiano e con alcune particolarità ("The Storm", "Crocodile Rapids" e" Jungle Splash" su tutti) che lo rendono importante anche in quello europeo. Tassativamente consigliato a tutti i siciliani e a chi trascorre le proprie vacanze sull'Isola.