Essendo catanese, una tappa una volta l’anno ad Etnaland va fatta.
Mi sono recato al parco con la mia famiglia composta da 4 unità di cui due bimbi di 10 e 6 anni.
Probabilmente il fatto di avere scelto come data un martedi di metà luglio mi ha agevolato. Poche file, la più lunga delle quali per Dragon River (novità 2012) di 30 minuti e ci sta tutta!
Nel complesso il parco sta crescendo professionalmente in uno staff, secondo me, di primo ordine, facce sempre sorridenti e disponibili a discutere ogni esigenza con gli ospiti.
Ospiti, che a voro volta, stanno crescendo culturalmente, consci di avere “tra le mani” un parco con potenzialità enormi.
Passiamo alle attrazioni:
Dragon river: ottima tematizzazione, poco tempo “on ride”. E il salto finale non è all'”altezza” di altre realtà italiane ( Gardaland, Mirabilandia).
Jungle spash: Superba tematizzazione. E’ un esperienza da gustare con l’adrenalina che cresce mano a mano che il percorso si snoda. Secondo me, top nella categoria, almeno in Italia.
Croccodile rapids: è difficile rispolverare il fascino dei gommoni a 40 anni, ma credo che questa attrazione nella parte finale rappresenti quanto di meglio ci si possa aspettare da questa tipologia di corsa.
Per il resto abbiamo fatto acquascivoli a go go e le 8 ore nel parco sono volate in attesa, il prossimo anno di avere il primo vero parco a tema in Sicilia.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Santodice
Solo pareri e consigli
Prima cosa ritengo che in un parco così non possa assolutamente mancare l’acqua calda nelle docce con tutto il sole che cè il costo sarebbe zero, fare la doccia ad un bambino vuol dire portare a casa un ghiacciolo se và bene! Secondo, pagare l’ombrellone e le sdraio è esagerato, ho visto persone sdraiate sui prati e mi chiedevo se tutti facessero cosi? La direzione cosa farebbe? La funivia era vuota perchè si pagava a parte, io la lascerei gratis non solo per il prezzo secondo me esagerato che si paga all’ingresso, ma soprattutto per far sì che le persone salendo sulla funivia renderebbero più accessibili le varie attrazioni acquatiche visto che è proprio un “casino” poter usufruire.
Le cassette di sicurezza si trovano in ogni zona dove si sceglie di sostare, bene, ma mi chiedo perchè le chiavi ed il pagamento delle stesse non si trovino in loco? Ci sarebbe più tranquillità perchè custodite, e si eviterebbe di fare tutta quella strada per andare nell’unica postazione. Valutate bene prima di andare!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Lorenzodice
La delusione Etnaland
Siamo due famiglie (10 persone in tutto) che oggi avevano deciso di passare una giornta ad Etnaland nel segno del divertimento ma la realta’ e’ stata molto deludente a causa di una gestione poco attenta alla soddisfazione dei clienti ed una organizzazione non all’altezza delle bellissime strutture e giochi d’acqua.
Prima nota negativa: L’affollamento eccessivo in alcune aree del parco.
Conseguenza della Prima nota negativa: i tempi di attesa estenuanti con file assurdamente lunghe che in ben due casi e’ quasi sfociata in una lite con gli onnipresenti “furbetti” nemmeno redarguiti dal personale chiamato all’uopo.
Alcune cose da migliorare sono l’organizzaione della bella area pic nic dove dalla mattina si lasciano “occupare” i tavoli in maniera permanente senza creare una “spontanea” rotazione degli occupanti, basterebbe vietare questa abitudine perche’ il numero dei tavoli e’ abbondante ma usato malissimo.
La piscina ad onde che viene attivata per pochi minuti allo scadere di ogni ora intera; peccato che non si possa portare l’orologio e che non sia dato nessun preavviso di attivazione dell’onda in maniera che gli interessati vi si possano recare.
In conclusione, 10 persone per un totale di circa 250 € sono riusciti a fare circa 70 “giochi”, cioe’ poco piu’ della meta’ di quanto lo stesso team abbia fatto a Mirabilandia un mese fa senza mai aver da dire con nessuno, giudicate voi.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Riccardo Priviteradice
Etnaland 2010
Come di consueto durante le mie vacanze in Sicilia anche quest’ anno mi sono recato all’acquapark Etnaland, precisamente il 12 agosto. Chiamarlo semplice Acquapark è riduttivo in quanto questa struttura presenta delle attrazioni che sono tipiche di parchi tematici e comunque anche tutti gli altri acquascivoli sono di alto livello e sicuro divertimento. Noto però come alcune persone che si recano al parco non sappiano organizzarsi e quindi finiscano per fare poche attrazioni e addirittura a lamentarsi per le code come se in tutti gli altri parchi d’Italia durante il periodo estivo non ce ne fossero. Secondo me l’organizzazione è fondamentale: io e i miei amici, che siamo andati in una giornata di alta stagione, siamo riusciti a fare tutte le attrazioni, inclusa la nuova Jungle Splash, che nonostante la lunga coda durante buona parte della giornata, siamo riusciti a fare per ben 4 volte.
Jungle Splash è uno spillwater molto ben tematizzato: su delle barche a 20 posti c’ è un percorso dentro una caverna molto particolare e pieno di sorprese che culmina con una salita tramite acensore che porta poi alla discesa finale! Stupendo! Devo dire che con quest’attrazione hanno fatto un magnifico lavoro portando la qualità del parco al livelli sepre più alti. Sempre stupenda anche l’altra grande attrazione su gommoni a 9 posti Crocodile Rapids.
Poi che dire fantastici anche gli altri scivoli, la piscina ad onde che è molto grande rispetto ad altre presenti in Italia e la Laguna Blu che è una bella piscina molto tematizzata e piena di giochi d’ acqua. Curato è anche il verde: ci sono molti spazi ombreggiati oltre alle palme che regalano una coreografia tropicale accentuata dalle rocce e dagli altri elementi decorativi presenti nel parco.
La qualità del cibo servito nei ristoranti e nei fast-food del parco è ottima. Essendo la mia 7° visita nel parco continuo a dire che il personale a me sembra ottimo e nei nostri riguardi è sempre stato gentile e disponibile, tralaltro eravamo nella zona Laguna Blu e siamo stati tra gli ultimi ad uscire perchè eravamo in ritardo, nessuno dello staff ci ha allontanato anzi ci hanno salutato gentilmente mentre andavamo verso l’uscita. Insomma un’esperienza che rifarò sicuramente alla prossima occasione e che consiglio a tutti, turisti e non che sono nella zona! Inoltre so che il parco ha ancora progetti di espansione nei prossimi anni e sono sicuro che verrà compiuto un ottimo lavoro! Complimenti Etnaland, continua così!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Stefania e Cristinadice
Etnaland è stupendoooooo
Si è vero, bisogna aspettare molto per salire sugli scivoli… ma ne vale proprio la pena… Io e mia sorella andiamo tutti gli anni ad etnaland e non ne siamo mai rimaste dispiaciute…
Non vediamo l’ora di ritornare ogni anno e infatti sabato 28/08/2010 andiamo con i nostri familiari. Non vediamo proprio l’ora e non vediamo proprio l’ora di salire sul nuovo gioco jungle splash che sarà davvero emozionanteee. Complimenti a chi l’ha costruito davvero bravissimiiiiiiiiiiii. Un bacio anke al direttore. ciaooo.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Stefania P.dice
Esperienza non proprio positiva
Ho girato tutta la Sicilia per ben due volte, e l’esperienza della giornata Etnaland è stata l’unica cosa negativa. All’entrata del parco mia figlia alta 1.42 viene mostrata all’addetta alla cassa che ci fa comunque un biglietto ridotto perchè i 2 o 3 centimetri in eccedenza vengono tollerati; arriviamo all’ingresso e l’addetto al controllo dei biglietti si rivolge a noi con tono sgarbato e con l’allusione che “volevamo provarci” dicendo che dobbiamo andare subito alla cassa a pagare la differenza, perchè la bambina paga il prezzo intero del biglietto. Al che rispondiamo che noi avevamo acquistato il biglietto ridotto per la bimba dopo averla mostrata all’addetta alla cassa che così aveva deciso!
Lui con tono sempre più sgarbato ci invita ad andare, con tutti gli altri utenti che passavano e ci guardavano con sguardo ammiccante; si evinceva perfettamente che per loro eravamo i soliti “approfittatori”. Entriamo e subito fila interminabile per il controllo zaini. Iniziamo a fare le file per usufruire delle attrazioni e, girando per il parco scopriamo che sdraio ed ombrelloni sono a pagamento! Noi siamo stati tante volte all’AquaFelix di Civitavecchia dove, con un biglietto di ben 4 € a persona in meno vengono messe a disposizione degli utenti. Anche la funivia si paga a parte.
A pranzo ci rechiamo a mangiare la pizza nell’apposito locale; mentre attendiamo ai tavoli chiediamo agli addetti alla pulizia degli stessi se possono passare anche il nostro. La prima volta non vengono e alla nostra nuova richiesta ne arriva uno sbuffando! L’orario di chiusura è alle 19, ma i giochi chiudono tutti alle 18; chiediamo allora cosa possiamo fare in quell’ora e un addetto ai gommoni ci dice che intanto possiamo asciugarci; ci avviciniamo al prato vicino la piscina onde e subito un bagnino ci invita ad alzarci perchè il parco sta chiudendo! Conclusione: il prezzo non vale davvero il servizio. Se poi si aggiunge la maleducazione del personale…
Pubblichiamo la lettera che ci è stata inviata dal parco il giorno stesso a seguito del commento della signora Stefania:
Gentile Sig.ra Stefania,
con rammarico leggo le sue note negative sulla nostra struttura e quello che mi dispiace maggiormente è che le cause non sono dovute a carenze delle strutture, ma al nostro personale sul quale investiamo ogni anno tempo, fatica e denaro, sia per la loro formazione professionale che per quello che nessuna busta paga potrà mai remunerare: un sorriso e un pò di gentilezza.
Ogni anno formiamo circa 250 nuovi impiegati sui 320 che compongono il nostro staff e neanche nei giorni di maggior affuenza si dovrebbero verificare episodi come quelli da lei lamentati. Se posso comprendere cosa non ha funzionato tra cassa ed ingresso a livello decisionale, non accetto il comportamento sbagliato sia dell’ingressista che dell’operatore pizzeria che certamente non ha a sua discolpa neanche lo stress subito per una mattinata molto affollata. La rigrazio quindi per averci segnalato quanto accaduto e darci così modo di migliorare ulteriormente in gentilezza ed “elasticità”.
Per quanto riguarda l’orario di apertura gli impianti sono aperti per otto ore consecutive dalle 10 alle 18 senza la comunissima chiusura pranzo; in più un’ora la mattina e una la sera sono dedicate alla sistemazione e deflusso del pubblico che comunque continua a trovare, se desidera, altre attività come negozi, ristorazioni, fotoland e play ground; sono comunque contento che tra il nostro parco e quello di AquaFelix ci siano solo 4 euro di differenza dato l’assoluto divario di impianti e anche se facciamo pagare pochi euro per le sdraio o per l’impianto funiviario, offriamo gratuitamente il posteggio, le nursery, il parco della preistoria e all’occorrenza una medicheria e non un’infermeria.
Comprendo comunque che quando la giornata inizia male e per giunta continua con piccoli dissapori non può essere in alcun modo ripagata da nessuno svago o bel momento di divertimento.
Francesco Russello, Direttore di Etnaland
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Salvatore Forestieridice
una giornata a etnaland
Io a etnaland è 5 anni che vado e mi sono divertito tanto. Sono salito su tutti i giochi acquatici sui quali è stato molto bello ed emozionante. Ogni anno non vedo l’ora di andare a etnaland xkè ogni anno mi diverto un mondo e già non vedo l’ora di andarci un’altra volta. A etnaland ogni anno vado con tutti i miei familiari.
Invito tutte le persone che non ci sono mai andati a etnaland, andateci xkè è molto emozionante salire su tutti i giochi sopratutto sui camikaze.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Valeriadice
Allora…
Ciao a tutti, io sono stata a etnaland il 30/08/09, la mia esperienza non è stata delle migliori.
Per l’immane confusione, si aspettava 20 minuti per ogni scivolo e circa 40/50 min. per il Cocrodile Rapids (che non è più una novità, facendo rifermento alla lettera del direttore del 26/8/2005 pubblicata in questa sezione COMMENTI)), tanto che non sono neanche riuscita a provare tutti gli scivoli.
Oltre all’inciviltà della gente e dei ragazzini, ho notato anche poca professionalità del personale, mi spiego meglio… una volta saliti in cima alle scale, i ragazzi del personale non ti spiegavano quale posizione assumere per scivolare senza farsi male, ma si limitavano a darti il via per scendere, ogni volta per sicurezza ero io a chiedere e una volta che non l’ho fatto, sono caduta in acqua male e mi sono fatta male al coccige (precisamente nello scivolo ad intreccio).
Ma volendo sorvolare a quanto sopra, trovo la lettera di risposta del 2005 del direttore della struttura, davvero inadeguata. Un dipendente che tratta il cliente in questa maniera, deve essere ufficialmente ripreso, perchè con tutte le ragioni e che può avere, non è professionale ed educato rispondere in questa maniera ad un cliente, e che il direttore lo giustifichi è davvero una cosa molto grave.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Riccardo Priviteradice
Altro che mare!
Il 17 luglio 2009 mi sono recato ad Etnaland in compagnia di amici. Anche se non è la prima volta che vengo in questo parco acquatico devo dire che riesce sempre a divertirmi e a stupirmi. Solo il Crocodile Rapids ne vale già la visita essendo un attrazione stupenda, di alto livello e insuale per essere un acquapark. Ma comunque tutto il complesso è veramente ottimo le attrazioni ben curate e anche la tematizzazione non manca.
Oltre al crocodile rapids, bellissimi anche gli enormi scivoli con i gommoni a 4 e 6 posti, gli scivoli con gommoni bi-posto e per i più adrenalinici il gruppo dei kamikaze che sono veramente forti! Ma comunque tutte le attrazioni sono divertenti e a mio dire questo parco è uno dei migliori acquapark in italia! Dietro il crocodile si vedono già gli scavi dei lavori per le novità 2010 e sicuramente saranno all’altezza di questo parco che immagino diventerà sempre più grande e con un offerta sempre maggiore (che forse potrebbe avvicinarsi a quella di un parco tematico?).
Passando all’ argomento staff e animatori del parco: sono stato ad Etnaland 6 volte con questa visita e mai un membro dello staff, un bagnino o un animatore sono stati scortesi o non hanno rispettato gli orari, ecc… anzi penso che lo staff di Etnaland sia uno dei migliori!
In ogni caso consiglio a tutti quelli della zona che ancora non ci sono andati e anche ai turisti di andarci perchè non se ne pentiranno! Io stesso che vado in vacanza in Sicilia non me lo perdo mai un anno! Non vedo l’ ora di ritornare e di provare le novità e tutte la altre attrazioni di questo parco che a mio dire farà veramente strada!!!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Pepitodice
Ogni volta è come la prima!
Sono stato al parco ogni anno fin da quando ha aperto nel 2001, ogni volta che lo visito ne rimango estremamente soddisfatto. Gli scivoli sono alquanto divertenti e molto adrenalinici.
Certo, le file saranno un po’ lunghe e sotto il sole sembreranno essere interminabili ma, pensando a quello che ti aspetta dopo la fila, diventa maggiormente sopportabile.
Il servizio è ottimo, il parco, i servizi e gli spogliatoi sono sempre puliti ed efficienti; il personale addetto è molto qualificato ed estremamente cortese ed educato; non scordiamoci che SONO PUR SEMPRE ESSERI UMANI e che ogni tanto e normale che si irritino ed usino un linguaggio poco adeguato. A me non è mai successo, ma se succedesse capirei le loro ragioni e cercherei di essere più comprensivo e meno esigente, perchè se tutti i 5 mila visitatori che ogni giorno si trovano all’interno del parco fossero altamente esigenti il parco andrebbe in rovina!
Quindi cerchiamo di portare pazienza. Certo, ciò non vuol dire che chiunque può burlarsi di noi ed essere volgare. La soluzione migliore a mio avviso è il rispetto reciproco.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Ottima esperienza
Essendo catanese, una tappa una volta l’anno ad Etnaland va fatta.
Mi sono recato al parco con la mia famiglia composta da 4 unità di cui due bimbi di 10 e 6 anni.
Probabilmente il fatto di avere scelto come data un martedi di metà luglio mi ha agevolato. Poche file, la più lunga delle quali per Dragon River (novità 2012) di 30 minuti e ci sta tutta!
Nel complesso il parco sta crescendo professionalmente in uno staff, secondo me, di primo ordine, facce sempre sorridenti e disponibili a discutere ogni esigenza con gli ospiti.
Ospiti, che a voro volta, stanno crescendo culturalmente, consci di avere “tra le mani” un parco con potenzialità enormi.
Passiamo alle attrazioni:
Dragon river: ottima tematizzazione, poco tempo “on ride”. E il salto finale non è all'”altezza” di altre realtà italiane ( Gardaland, Mirabilandia).
Jungle spash: Superba tematizzazione. E’ un esperienza da gustare con l’adrenalina che cresce mano a mano che il percorso si snoda. Secondo me, top nella categoria, almeno in Italia.
Croccodile rapids: è difficile rispolverare il fascino dei gommoni a 40 anni, ma credo che questa attrazione nella parte finale rappresenti quanto di meglio ci si possa aspettare da questa tipologia di corsa.
Per il resto abbiamo fatto acquascivoli a go go e le 8 ore nel parco sono volate in attesa, il prossimo anno di avere il primo vero parco a tema in Sicilia.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Solo pareri e consigli
Prima cosa ritengo che in un parco così non possa assolutamente mancare l’acqua calda nelle docce con tutto il sole che cè il costo sarebbe zero, fare la doccia ad un bambino vuol dire portare a casa un ghiacciolo se và bene! Secondo, pagare l’ombrellone e le sdraio è esagerato, ho visto persone sdraiate sui prati e mi chiedevo se tutti facessero cosi? La direzione cosa farebbe? La funivia era vuota perchè si pagava a parte, io la lascerei gratis non solo per il prezzo secondo me esagerato che si paga all’ingresso, ma soprattutto per far sì che le persone salendo sulla funivia renderebbero più accessibili le varie attrazioni acquatiche visto che è proprio un “casino” poter usufruire.
Le cassette di sicurezza si trovano in ogni zona dove si sceglie di sostare, bene, ma mi chiedo perchè le chiavi ed il pagamento delle stesse non si trovino in loco? Ci sarebbe più tranquillità perchè custodite, e si eviterebbe di fare tutta quella strada per andare nell’unica postazione. Valutate bene prima di andare!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
La delusione Etnaland
Siamo due famiglie (10 persone in tutto) che oggi avevano deciso di passare una giornta ad Etnaland nel segno del divertimento ma la realta’ e’ stata molto deludente a causa di una gestione poco attenta alla soddisfazione dei clienti ed una organizzazione non all’altezza delle bellissime strutture e giochi d’acqua.
Prima nota negativa: L’affollamento eccessivo in alcune aree del parco.
Conseguenza della Prima nota negativa: i tempi di attesa estenuanti con file assurdamente lunghe che in ben due casi e’ quasi sfociata in una lite con gli onnipresenti “furbetti” nemmeno redarguiti dal personale chiamato all’uopo.
Alcune cose da migliorare sono l’organizzaione della bella area pic nic dove dalla mattina si lasciano “occupare” i tavoli in maniera permanente senza creare una “spontanea” rotazione degli occupanti, basterebbe vietare questa abitudine perche’ il numero dei tavoli e’ abbondante ma usato malissimo.
La piscina ad onde che viene attivata per pochi minuti allo scadere di ogni ora intera; peccato che non si possa portare l’orologio e che non sia dato nessun preavviso di attivazione dell’onda in maniera che gli interessati vi si possano recare.
In conclusione, 10 persone per un totale di circa 250 € sono riusciti a fare circa 70 “giochi”, cioe’ poco piu’ della meta’ di quanto lo stesso team abbia fatto a Mirabilandia un mese fa senza mai aver da dire con nessuno, giudicate voi.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Etnaland 2010
Come di consueto durante le mie vacanze in Sicilia anche quest’ anno mi sono recato all’acquapark Etnaland, precisamente il 12 agosto. Chiamarlo semplice Acquapark è riduttivo in quanto questa struttura presenta delle attrazioni che sono tipiche di parchi tematici e comunque anche tutti gli altri acquascivoli sono di alto livello e sicuro divertimento. Noto però come alcune persone che si recano al parco non sappiano organizzarsi e quindi finiscano per fare poche attrazioni e addirittura a lamentarsi per le code come se in tutti gli altri parchi d’Italia durante il periodo estivo non ce ne fossero. Secondo me l’organizzazione è fondamentale: io e i miei amici, che siamo andati in una giornata di alta stagione, siamo riusciti a fare tutte le attrazioni, inclusa la nuova Jungle Splash, che nonostante la lunga coda durante buona parte della giornata, siamo riusciti a fare per ben 4 volte.
Jungle Splash è uno spillwater molto ben tematizzato: su delle barche a 20 posti c’ è un percorso dentro una caverna molto particolare e pieno di sorprese che culmina con una salita tramite acensore che porta poi alla discesa finale! Stupendo! Devo dire che con quest’attrazione hanno fatto un magnifico lavoro portando la qualità del parco al livelli sepre più alti. Sempre stupenda anche l’altra grande attrazione su gommoni a 9 posti Crocodile Rapids.
Poi che dire fantastici anche gli altri scivoli, la piscina ad onde che è molto grande rispetto ad altre presenti in Italia e la Laguna Blu che è una bella piscina molto tematizzata e piena di giochi d’ acqua. Curato è anche il verde: ci sono molti spazi ombreggiati oltre alle palme che regalano una coreografia tropicale accentuata dalle rocce e dagli altri elementi decorativi presenti nel parco.
La qualità del cibo servito nei ristoranti e nei fast-food del parco è ottima. Essendo la mia 7° visita nel parco continuo a dire che il personale a me sembra ottimo e nei nostri riguardi è sempre stato gentile e disponibile, tralaltro eravamo nella zona Laguna Blu e siamo stati tra gli ultimi ad uscire perchè eravamo in ritardo, nessuno dello staff ci ha allontanato anzi ci hanno salutato gentilmente mentre andavamo verso l’uscita. Insomma un’esperienza che rifarò sicuramente alla prossima occasione e che consiglio a tutti, turisti e non che sono nella zona! Inoltre so che il parco ha ancora progetti di espansione nei prossimi anni e sono sicuro che verrà compiuto un ottimo lavoro! Complimenti Etnaland, continua così!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Etnaland è stupendoooooo
Si è vero, bisogna aspettare molto per salire sugli scivoli… ma ne vale proprio la pena… Io e mia sorella andiamo tutti gli anni ad etnaland e non ne siamo mai rimaste dispiaciute…
Non vediamo l’ora di ritornare ogni anno e infatti sabato 28/08/2010 andiamo con i nostri familiari. Non vediamo proprio l’ora e non vediamo proprio l’ora di salire sul nuovo gioco jungle splash che sarà davvero emozionanteee. Complimenti a chi l’ha costruito davvero bravissimiiiiiiiiiiii. Un bacio anke al direttore. ciaooo.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Esperienza non proprio positiva
Ho girato tutta la Sicilia per ben due volte, e l’esperienza della giornata Etnaland è stata l’unica cosa negativa. All’entrata del parco mia figlia alta 1.42 viene mostrata all’addetta alla cassa che ci fa comunque un biglietto ridotto perchè i 2 o 3 centimetri in eccedenza vengono tollerati; arriviamo all’ingresso e l’addetto al controllo dei biglietti si rivolge a noi con tono sgarbato e con l’allusione che “volevamo provarci” dicendo che dobbiamo andare subito alla cassa a pagare la differenza, perchè la bambina paga il prezzo intero del biglietto. Al che rispondiamo che noi avevamo acquistato il biglietto ridotto per la bimba dopo averla mostrata all’addetta alla cassa che così aveva deciso!
Lui con tono sempre più sgarbato ci invita ad andare, con tutti gli altri utenti che passavano e ci guardavano con sguardo ammiccante; si evinceva perfettamente che per loro eravamo i soliti “approfittatori”. Entriamo e subito fila interminabile per il controllo zaini. Iniziamo a fare le file per usufruire delle attrazioni e, girando per il parco scopriamo che sdraio ed ombrelloni sono a pagamento! Noi siamo stati tante volte all’AquaFelix di Civitavecchia dove, con un biglietto di ben 4 € a persona in meno vengono messe a disposizione degli utenti. Anche la funivia si paga a parte.
A pranzo ci rechiamo a mangiare la pizza nell’apposito locale; mentre attendiamo ai tavoli chiediamo agli addetti alla pulizia degli stessi se possono passare anche il nostro. La prima volta non vengono e alla nostra nuova richiesta ne arriva uno sbuffando! L’orario di chiusura è alle 19, ma i giochi chiudono tutti alle 18; chiediamo allora cosa possiamo fare in quell’ora e un addetto ai gommoni ci dice che intanto possiamo asciugarci; ci avviciniamo al prato vicino la piscina onde e subito un bagnino ci invita ad alzarci perchè il parco sta chiudendo! Conclusione: il prezzo non vale davvero il servizio. Se poi si aggiunge la maleducazione del personale…
Pubblichiamo la lettera che ci è stata inviata dal parco il giorno stesso a seguito del commento della signora Stefania:
Gentile Sig.ra Stefania,
con rammarico leggo le sue note negative sulla nostra struttura e quello che mi dispiace maggiormente è che le cause non sono dovute a carenze delle strutture, ma al nostro personale sul quale investiamo ogni anno tempo, fatica e denaro, sia per la loro formazione professionale che per quello che nessuna busta paga potrà mai remunerare: un sorriso e un pò di gentilezza.
Ogni anno formiamo circa 250 nuovi impiegati sui 320 che compongono il nostro staff e neanche nei giorni di maggior affuenza si dovrebbero verificare episodi come quelli da lei lamentati. Se posso comprendere cosa non ha funzionato tra cassa ed ingresso a livello decisionale, non accetto il comportamento sbagliato sia dell’ingressista che dell’operatore pizzeria che certamente non ha a sua discolpa neanche lo stress subito per una mattinata molto affollata. La rigrazio quindi per averci segnalato quanto accaduto e darci così modo di migliorare ulteriormente in gentilezza ed “elasticità”.
Per quanto riguarda l’orario di apertura gli impianti sono aperti per otto ore consecutive dalle 10 alle 18 senza la comunissima chiusura pranzo; in più un’ora la mattina e una la sera sono dedicate alla sistemazione e deflusso del pubblico che comunque continua a trovare, se desidera, altre attività come negozi, ristorazioni, fotoland e play ground; sono comunque contento che tra il nostro parco e quello di AquaFelix ci siano solo 4 euro di differenza dato l’assoluto divario di impianti e anche se facciamo pagare pochi euro per le sdraio o per l’impianto funiviario, offriamo gratuitamente il posteggio, le nursery, il parco della preistoria e all’occorrenza una medicheria e non un’infermeria.
Comprendo comunque che quando la giornata inizia male e per giunta continua con piccoli dissapori non può essere in alcun modo ripagata da nessuno svago o bel momento di divertimento.
Francesco Russello, Direttore di Etnaland
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
una giornata a etnaland
Io a etnaland è 5 anni che vado e mi sono divertito tanto. Sono salito su tutti i giochi acquatici sui quali è stato molto bello ed emozionante. Ogni anno non vedo l’ora di andare a etnaland xkè ogni anno mi diverto un mondo e già non vedo l’ora di andarci un’altra volta. A etnaland ogni anno vado con tutti i miei familiari.
Invito tutte le persone che non ci sono mai andati a etnaland, andateci xkè è molto emozionante salire su tutti i giochi sopratutto sui camikaze.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Allora…
Ciao a tutti, io sono stata a etnaland il 30/08/09, la mia esperienza non è stata delle migliori.
Per l’immane confusione, si aspettava 20 minuti per ogni scivolo e circa 40/50 min. per il Cocrodile Rapids (che non è più una novità, facendo rifermento alla lettera del direttore del 26/8/2005 pubblicata in questa sezione COMMENTI)), tanto che non sono neanche riuscita a provare tutti gli scivoli.
Oltre all’inciviltà della gente e dei ragazzini, ho notato anche poca professionalità del personale, mi spiego meglio… una volta saliti in cima alle scale, i ragazzi del personale non ti spiegavano quale posizione assumere per scivolare senza farsi male, ma si limitavano a darti il via per scendere, ogni volta per sicurezza ero io a chiedere e una volta che non l’ho fatto, sono caduta in acqua male e mi sono fatta male al coccige (precisamente nello scivolo ad intreccio).
Ma volendo sorvolare a quanto sopra, trovo la lettera di risposta del 2005 del direttore della struttura, davvero inadeguata. Un dipendente che tratta il cliente in questa maniera, deve essere ufficialmente ripreso, perchè con tutte le ragioni e che può avere, non è professionale ed educato rispondere in questa maniera ad un cliente, e che il direttore lo giustifichi è davvero una cosa molto grave.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Altro che mare!
Il 17 luglio 2009 mi sono recato ad Etnaland in compagnia di amici. Anche se non è la prima volta che vengo in questo parco acquatico devo dire che riesce sempre a divertirmi e a stupirmi. Solo il Crocodile Rapids ne vale già la visita essendo un attrazione stupenda, di alto livello e insuale per essere un acquapark. Ma comunque tutto il complesso è veramente ottimo le attrazioni ben curate e anche la tematizzazione non manca.
Oltre al crocodile rapids, bellissimi anche gli enormi scivoli con i gommoni a 4 e 6 posti, gli scivoli con gommoni bi-posto e per i più adrenalinici il gruppo dei kamikaze che sono veramente forti! Ma comunque tutte le attrazioni sono divertenti e a mio dire questo parco è uno dei migliori acquapark in italia! Dietro il crocodile si vedono già gli scavi dei lavori per le novità 2010 e sicuramente saranno all’altezza di questo parco che immagino diventerà sempre più grande e con un offerta sempre maggiore (che forse potrebbe avvicinarsi a quella di un parco tematico?).
Passando all’ argomento staff e animatori del parco: sono stato ad Etnaland 6 volte con questa visita e mai un membro dello staff, un bagnino o un animatore sono stati scortesi o non hanno rispettato gli orari, ecc… anzi penso che lo staff di Etnaland sia uno dei migliori!
In ogni caso consiglio a tutti quelli della zona che ancora non ci sono andati e anche ai turisti di andarci perchè non se ne pentiranno! Io stesso che vado in vacanza in Sicilia non me lo perdo mai un anno! Non vedo l’ ora di ritornare e di provare le novità e tutte la altre attrazioni di questo parco che a mio dire farà veramente strada!!!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Ogni volta è come la prima!
Sono stato al parco ogni anno fin da quando ha aperto nel 2001, ogni volta che lo visito ne rimango estremamente soddisfatto. Gli scivoli sono alquanto divertenti e molto adrenalinici.
Certo, le file saranno un po’ lunghe e sotto il sole sembreranno essere interminabili ma, pensando a quello che ti aspetta dopo la fila, diventa maggiormente sopportabile.
Il servizio è ottimo, il parco, i servizi e gli spogliatoi sono sempre puliti ed efficienti; il personale addetto è molto qualificato ed estremamente cortese ed educato; non scordiamoci che SONO PUR SEMPRE ESSERI UMANI e che ogni tanto e normale che si irritino ed usino un linguaggio poco adeguato. A me non è mai successo, ma se succedesse capirei le loro ragioni e cercherei di essere più comprensivo e meno esigente, perchè se tutti i 5 mila visitatori che ogni giorno si trovano all’interno del parco fossero altamente esigenti il parco andrebbe in rovina!
Quindi cerchiamo di portare pazienza. Certo, ciò non vuol dire che chiunque può burlarsi di noi ed essere volgare. La soluzione migliore a mio avviso è il rispetto reciproco.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.