Siamo Marika e Martina e volevamo dirvi che noi a Etnaland ci siamo stata tante volte… Ci è piaciuto moltossimo il tubo nero in tanti e quello bianco all’aperto!
Il parco è bellissimo, vi consigliamo di andarci e non ve ne pentirete… per noi è stata un’emozione grandissima e una giornata fantastica!!!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Elianadice
Mi chiamo Eliana e sono una 16enne di Catania. La mia prima volta a visitare questo stupendo parco è stato il giorno 4 maggio 2008, devo dire che ne è valsa davvero la pena, anche se in realtà i prezzi sono un tantino altini! E inoltre io ero con un gruppo di 33 persone e non è stato possibile effettuare lo sconto poichè potrà essere effettuato solo ai gruppi di 40 persone e non solo, lo sconto sarà solo di 1,00 euro ciascuno, cosa che ritengo assolutamente sbagliata.
Comunque per quanto mi riguarda è stata davvero una giornata fantastica, io sono una ragazza che soffre di vertigini, infatti la prima volta che sono riuscita a salire fino in cima ai kamikaze mi sentivo male e infatti sono riuscita a fare il kamikaze più semplice, e solo ad occhi chiusi. Appena ho cominciato ad assaporare il tutto ho cominciato a volermi fare tutto e anche i kamikaze più pericolosi e veloci! E’ stato davvero stupendo e non riesco a scordarmi quel magnifico giorno in quel parco stupendo!
Certo che ovviamente le file erano abbastanza lunghe e riuscivamo a fare un gioco ogni volta. Grazie di tutto, soprattutto di aver reso questo parco vicino la favolosa Catania e di averlo reso così bello!!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Roberto Pusateridice
Lettera ricevuta in data 11 agosto 2005, che pubblichiamo insieme alla risposta inviataci dalla Direzione del parco:
Caro Parksmania, mi chiamo Roberto Pusateri.
Oggi vorrei narrarvi la spiacevole avventura che ho vissuto in data 08/08/2005 al parco Etnaland di Catania. Premesso che sono un fan di questo parco e che l’ho visitato ogni anno dalla sua apertura, passerò ad illustrarvi l’accaduto.
Ci siamo recati in cinque al parco, e la giornata non era delle migliori a causa del numero elevato di ospiti, (per fare un giro su Crocodile Rapids ci sono voluti 35-40 minuti) code lunghissime per tutti gli scivoli, tant’è che siamo riusciti a salire una sola volta su ogni scivolo di nostro interesse.
Verso le cinque e venti stavamo facendo la fila per prendere i gommoncini biposto, quando poi siamo scesi le file erano già state chiuse (ore: 17:35 a voler essere buoni), nonostante sopra non ci fosse più nessuno da far scivolare, ora il punto è che un cartello all’ingresso del parco informa che gli impianti chiudono alle 18 e il parco alle 18:30 il fatto che la fila per i gommoni venga chiusa prima delle 18:00 è accettabile, ma non credo lo sia il fatto che ci è stato impedito di prendere i gommoncini e salire quando queste erano già vuote (ore 17:40).
Senza contare il fatto che durante la giornata mi è stato impedito (causa regole di sicurezza) di scivolare da solo negli scivoli che prevedevano l’utilizzo del gommone biposto, con la conseguenza di dover aspettare ulteriormente che uno di noi risalisse per far scivolare chi era rimasto spaiato con perdita di tempo annessa.
Detto questo è accaduto che nello scivolo giallo a tre salti, non ricordo il nome, in chiusura è stato permesso di scivolare da soli e addirittura di mandare giù a raffica altri gommoni senza aspettare che la piscinetta fosse libera (altra regola di sicurezza) quindi io sono stato preso in giro tutto il giorno ed ho solo perso tempo… poco male, delusi dalla chiusura anticipata dei suddetti impianti (precisiamo che l’acqua è rimasta aperta regolarmente fino alle 18:00) ci dirigiamo di corsa (ore 17:45) verso i due scivoli da 4 e 6 persono che data la grande folla non ci è stato possibile provare durante il giorno, speravo come ho sempre fatto in questo parco di sfruttare appieno l’ultima mezz’ora per fare quegli scivoli inaccessibili durante la giornata, ma sorpresa, anche qui lo stesso spettacolo, un quarto d’ora prima già non c’era più nessuno che doveva scendere e le file erano state chiuse chissa quando, al chè un mio amico chiede al bagnino che blocca la fila – che ore sono? E lui – le 17:50, e il mio amico – e a che ora chiudono gli impianti? e il bagnino – alle 18:00 – bene! allora vorrà dire che io salgo su e mi faccio una scivolata… e detto questo si avvia nella fila, a questo punto una cosa sorprentente, il bagnino (tale XXXXX in servizio agli scivoli giganti quel giorno… n.b. decidete voi se pubblicare o no il suo nome) risponde, – no!, se fai così allora te ne vai affanculo! – incredibile! mai sentito un membro del personale aggredire un cliente con tale sfacciataggine.
Finita questa scena pietosa cerchiamo di raggiungere la direzione in primis per lamentarci della chiusura anticipata degli impianti in una giornata di pienone, e per comunicare questo inaccettabile comportamento del tizio agli scivoloni, il risultato sono stati una serie di personoe che ci hanno preso in giro nell’attesa di parlare con questo fantomatico direttore, hanno preteso di sapere cosa volevamo da lui e appreso il problema hanno fatto di tutto per evitare che noi incontrassimo il direttore del parco o chi per lui, alla fine dopo quasi un’ora di attesa ci hanno informato che il direttore del parco non si trovava lì, (è mai possibile) che non avremmo potuto sapere nè il suo nome ne avere un recapito per reclamare, nè avere i dati del tipo del personale per muovere nei suoi confronti una querela.
In ultimo la cosa più bella uno di questi due “responsabili del personale” prende un volantino del parco e dice che per contattare il direttore dovevamo chiamare il centralino informazioni (ma ci ha preso per scemi?) e inoltre io ho proposto un rimborso del biglietto per tutti e cinque piuttosto che i dati del tizio e mi stato risposto anche a me di chiamare il centralino, ridicolo. A proposito di questo vorrei citare una cosa che mi è successa all’Aquapiper di Guidonia, prima dell’estate mi sono recato in questo parco perchè lì si sarebbero tenute le selezioni per il GF, ma poi causa maltempo sono state rimandate, ebbene è bastato accennare il problema al direttore e questi ci ha subito riconvalidato il biglieto di ingresso al parco per il giorno in cui si sarebbero tenute nuovamente le selezioni del GF, bravi!
Non me ne voglia l’Aquapiper, ma di certo non è una struttura che può competere con il parco di Catania, eppure loro sanno bene come accontentare gli ospiti che figuraccia invece per il parco di Catania, è bene che tutti lo sappiano! Questa lettera ha un solo scopo, tentare di arrivare alla direzione del parco, spero che voi siate più fortunati di me in questa impresa per comunicare che è assolutamente inaccettabile che le file di accesso agli scivoli chiudano 45 minuti prima del tempo stabilito soprattutto in una giornata di massima affluenza, e considerato che negli anni passati ho scivolato fino alle 18:00 in punto, della querela non ce ne importa niente, ma sarebbe gradito il rimborso del biglietto o un biglietto omaggio considerato anche che per recarmi lì da Palermo dove alloggio spendo 50 euro di benzina. Spero di ricredermi nei confronti della gestione di una struttura che merita davvero, arrivederci.
Gli interessati: Roberto Pusateri, Giorgio Prestipino, Federica Prestipino, Ilaria Papili, Caterina Prestipino
Abbiamo girato questa mail alla Direzione del parco e di seguito pubblichiamo la risposta:
Gent. mo Sig. Pusateri, ha proprio ragione di dire che la giornata dell’8/08 non era delle migliori, infatti posso confermarle che all’interno del parco vi erano solo 5.375 visitatori.
Ora vorrei fare due conti con lei: escludendo gli impianti della piscina onde, della laguna blu, della piscina bambini e del fiume lento, i restanti 23 impianti scivolistici, tra cui alcuni con gommoni a 2, a 4 e a 6 posti, consentono una capacità oraria di circa 4.000 persone, se a questi vogliamo aggiungere anche la nuova attrazione arriviamo a 5.200 persone per ora.
Consideri adesso gli ingressi della giornata con la potenzialità degli impianti e la capacità del parco e se vuole consideri che la nostra utenza è anche familiare e molti genitori con bambini piccoli preferiscono altri impianti a loro dedicati.
È chiaro che nel nuovo gioco lei abbia dovuto fare un po’ più di fila dato che il Cocrodile Rapids è la novità 2005 e quindi la più richiesta, ma negli altri impianti certamente non credo abbia avuto modo di patire più di tanto. Lei stesso scrive di essersi messo in fila insieme ai suoi amici “verso le cinque e venti” e di essere “sceso” dallo scivolo dopo circa 15 minuti; come vede considerando la salita alla torre la scivolata e il bagno in piscina lei mi conferma che la sua coda non è durata neanche 10 minuti.
So bene che il tempo in fila non passa mai e che 10 minuti sotto il sole sembrano ore, ma proprio considerando la giornata in cui lei ha visitato il parco non vedo tutto questo problema di code.
L’altro aspetto della sua lamentela, che tra l’altro avrà il piacere di sapere essere stata fino ad oggi l’unica, sia per le file che sulla professionalità dei nostri addetti, è stata da noi verificata e attenzionata perché sappiamo dipendere dal fattore umano. Abbiamo quindi verificato tramite i nostri responsabili e il nostro direttore personale con il quale lei ha avuto il piacere di parlare, anche se non se ne è reso conto, il comportamento nei giorni successivi nei vari impianti e non abbiamo riscontrato alcun favoritismo o anomalia nello svolgimento delle normali funzioni dei nostri collaboratori.
Lei certamente, spero, non penserà di essere stato così sfortunato da risultare l’unico prescelto dagli addetti di diversi impianti, tra l’altro ben lontani l’uno dall’altro, per una sistematica presa in giro o qualsivoglia forma di persecuzione; credo lei debba attribuire invece il fatto che gli anni passati gli impianti non chiudevano alle 18 bensì un po’ più tardi.
Venendo al nocciolo della questione Lei non può pretendere il rimborso del biglietto o una riconvalida dello stesso per altra data perché, al contrario di quanto successoLe dai nostri Colleghi di Guidonia dove non è riuscito ad usufruire di nulla causa maltempo, Lei presso il nostro parco ha usufruito di quanto disponibile per l’intera giornata cioè dalle nove del mattino fino alle diciannove orario di chiusura dell’intero parco (compreso il parco naturalistico e il parco della preistoria).
La sua lamentela, anche se a mio avviso infondata, c’è comunque giovata nel modificare il nostro comportamento generale. Oggi infatti non sono più gli addetti agli impianti a chiudere le file, ma vengono effettuati degli annunci generali dove si ricorda l’orario di chiusura degli impianti stessi ed è quindi il pubblico a scegliere se mettersi ancora una volta in fila oppure no.
Grazie a lei quindi oggi gli impianti si spengono sempre alle 18, ma gli addetti non subiscono più gli improperi di alcuni visitatori maldisposti evitando “quelle scene pietose” da lei descritte. Ho quindi un solo desiderio, quello di dire un grazie ai ragazzi del nostro staff che, sempre e comunque, con grande professionalità, serietà e disponibilità, lavorano e a volte subiscono insulti e rimproveri gratuiti e se qualche volta rispondono alle provocazioni, comprendiamoli.
Il Direttore di Etnaland.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Alessandradice
Sono veramente contenta di trovare info su questo bellissimo parco acquatico che ho già visitato per due volte (estati 2001 e 2002). Noi lo conosciamo in giornate infrasettimanali quindi l’affluenza di pubblico è decisamente inferiore a quella descritta da voi, così pure come le code per le attrazioni. Ho lasciato con tranquillità i miei due figli nell’area destinata ai bimbi, con l’assoluta certezza che in caso di necessità le assistenti avrebbero fornito l’aiuto necessario fino al nostro arrivo. Alcune attrazioni sono veramente mozzafiato, come il red cannon, ed ho trovato gli assistenti alle attrazioni estremamente attenti all’incolumità dei visitatori. Pubblicizzate questo bellissimo parco acquatico che, alle temperature siciliane, offre refrigerio anche nelle ore più calde della giornata. Alessandra.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Etnaland!!!
Siamo Marika e Martina e volevamo dirvi che noi a Etnaland ci siamo stata tante volte… Ci è piaciuto moltossimo il tubo nero in tanti e quello bianco all’aperto!
Il parco è bellissimo, vi consigliamo di andarci e non ve ne pentirete… per noi è stata un’emozione grandissima e una giornata fantastica!!!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Mi chiamo Eliana e sono una 16enne di Catania. La mia prima volta a visitare questo stupendo parco è stato il giorno 4 maggio 2008, devo dire che ne è valsa davvero la pena, anche se in realtà i prezzi sono un tantino altini! E inoltre io ero con un gruppo di 33 persone e non è stato possibile effettuare lo sconto poichè potrà essere effettuato solo ai gruppi di 40 persone e non solo, lo sconto sarà solo di 1,00 euro ciascuno, cosa che ritengo assolutamente sbagliata.
Comunque per quanto mi riguarda è stata davvero una giornata fantastica, io sono una ragazza che soffre di vertigini, infatti la prima volta che sono riuscita a salire fino in cima ai kamikaze mi sentivo male e infatti sono riuscita a fare il kamikaze più semplice, e solo ad occhi chiusi. Appena ho cominciato ad assaporare il tutto ho cominciato a volermi fare tutto e anche i kamikaze più pericolosi e veloci! E’ stato davvero stupendo e non riesco a scordarmi quel magnifico giorno in quel parco stupendo!
Certo che ovviamente le file erano abbastanza lunghe e riuscivamo a fare un gioco ogni volta. Grazie di tutto, soprattutto di aver reso questo parco vicino la favolosa Catania e di averlo reso così bello!!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Lettera ricevuta in data 11 agosto 2005, che pubblichiamo insieme alla risposta inviataci dalla Direzione del parco:
Caro Parksmania, mi chiamo Roberto Pusateri.
Oggi vorrei narrarvi la spiacevole avventura che ho vissuto in data 08/08/2005 al parco Etnaland di Catania. Premesso che sono un fan di questo parco e che l’ho visitato ogni anno dalla sua apertura, passerò ad illustrarvi l’accaduto.
Ci siamo recati in cinque al parco, e la giornata non era delle migliori a causa del numero elevato di ospiti, (per fare un giro su Crocodile Rapids ci sono voluti 35-40 minuti) code lunghissime per tutti gli scivoli, tant’è che siamo riusciti a salire una sola volta su ogni scivolo di nostro interesse.
Verso le cinque e venti stavamo facendo la fila per prendere i gommoncini biposto, quando poi siamo scesi le file erano già state chiuse (ore: 17:35 a voler essere buoni), nonostante sopra non ci fosse più nessuno da far scivolare, ora il punto è che un cartello all’ingresso del parco informa che gli impianti chiudono alle 18 e il parco alle 18:30 il fatto che la fila per i gommoni venga chiusa prima delle 18:00 è accettabile, ma non credo lo sia il fatto che ci è stato impedito di prendere i gommoncini e salire quando queste erano già vuote (ore 17:40).
Senza contare il fatto che durante la giornata mi è stato impedito (causa regole di sicurezza) di scivolare da solo negli scivoli che prevedevano l’utilizzo del gommone biposto, con la conseguenza di dover aspettare ulteriormente che uno di noi risalisse per far scivolare chi era rimasto spaiato con perdita di tempo annessa.
Detto questo è accaduto che nello scivolo giallo a tre salti, non ricordo il nome, in chiusura è stato permesso di scivolare da soli e addirittura di mandare giù a raffica altri gommoni senza aspettare che la piscinetta fosse libera (altra regola di sicurezza) quindi io sono stato preso in giro tutto il giorno ed ho solo perso tempo… poco male, delusi dalla chiusura anticipata dei suddetti impianti (precisiamo che l’acqua è rimasta aperta regolarmente fino alle 18:00) ci dirigiamo di corsa (ore 17:45) verso i due scivoli da 4 e 6 persono che data la grande folla non ci è stato possibile provare durante il giorno, speravo come ho sempre fatto in questo parco di sfruttare appieno l’ultima mezz’ora per fare quegli scivoli inaccessibili durante la giornata, ma sorpresa, anche qui lo stesso spettacolo, un quarto d’ora prima già non c’era più nessuno che doveva scendere e le file erano state chiuse chissa quando, al chè un mio amico chiede al bagnino che blocca la fila – che ore sono? E lui – le 17:50, e il mio amico – e a che ora chiudono gli impianti? e il bagnino – alle 18:00 – bene! allora vorrà dire che io salgo su e mi faccio una scivolata… e detto questo si avvia nella fila, a questo punto una cosa sorprentente, il bagnino (tale XXXXX in servizio agli scivoli giganti quel giorno… n.b. decidete voi se pubblicare o no il suo nome) risponde, – no!, se fai così allora te ne vai affanculo! – incredibile! mai sentito un membro del personale aggredire un cliente con tale sfacciataggine.
Finita questa scena pietosa cerchiamo di raggiungere la direzione in primis per lamentarci della chiusura anticipata degli impianti in una giornata di pienone, e per comunicare questo inaccettabile comportamento del tizio agli scivoloni, il risultato sono stati una serie di personoe che ci hanno preso in giro nell’attesa di parlare con questo fantomatico direttore, hanno preteso di sapere cosa volevamo da lui e appreso il problema hanno fatto di tutto per evitare che noi incontrassimo il direttore del parco o chi per lui, alla fine dopo quasi un’ora di attesa ci hanno informato che il direttore del parco non si trovava lì, (è mai possibile) che non avremmo potuto sapere nè il suo nome ne avere un recapito per reclamare, nè avere i dati del tipo del personale per muovere nei suoi confronti una querela.
In ultimo la cosa più bella uno di questi due “responsabili del personale” prende un volantino del parco e dice che per contattare il direttore dovevamo chiamare il centralino informazioni (ma ci ha preso per scemi?) e inoltre io ho proposto un rimborso del biglietto per tutti e cinque piuttosto che i dati del tizio e mi stato risposto anche a me di chiamare il centralino, ridicolo. A proposito di questo vorrei citare una cosa che mi è successa all’Aquapiper di Guidonia, prima dell’estate mi sono recato in questo parco perchè lì si sarebbero tenute le selezioni per il GF, ma poi causa maltempo sono state rimandate, ebbene è bastato accennare il problema al direttore e questi ci ha subito riconvalidato il biglieto di ingresso al parco per il giorno in cui si sarebbero tenute nuovamente le selezioni del GF, bravi!
Non me ne voglia l’Aquapiper, ma di certo non è una struttura che può competere con il parco di Catania, eppure loro sanno bene come accontentare gli ospiti che figuraccia invece per il parco di Catania, è bene che tutti lo sappiano! Questa lettera ha un solo scopo, tentare di arrivare alla direzione del parco, spero che voi siate più fortunati di me in questa impresa per comunicare che è assolutamente inaccettabile che le file di accesso agli scivoli chiudano 45 minuti prima del tempo stabilito soprattutto in una giornata di massima affluenza, e considerato che negli anni passati ho scivolato fino alle 18:00 in punto, della querela non ce ne importa niente, ma sarebbe gradito il rimborso del biglietto o un biglietto omaggio considerato anche che per recarmi lì da Palermo dove alloggio spendo 50 euro di benzina. Spero di ricredermi nei confronti della gestione di una struttura che merita davvero, arrivederci.
Gli interessati: Roberto Pusateri, Giorgio Prestipino, Federica Prestipino, Ilaria Papili, Caterina Prestipino
Abbiamo girato questa mail alla Direzione del parco e di seguito pubblichiamo la risposta:
Gent. mo Sig. Pusateri, ha proprio ragione di dire che la giornata dell’8/08 non era delle migliori, infatti posso confermarle che all’interno del parco vi erano solo 5.375 visitatori.
Ora vorrei fare due conti con lei: escludendo gli impianti della piscina onde, della laguna blu, della piscina bambini e del fiume lento, i restanti 23 impianti scivolistici, tra cui alcuni con gommoni a 2, a 4 e a 6 posti, consentono una capacità oraria di circa 4.000 persone, se a questi vogliamo aggiungere anche la nuova attrazione arriviamo a 5.200 persone per ora.
Consideri adesso gli ingressi della giornata con la potenzialità degli impianti e la capacità del parco e se vuole consideri che la nostra utenza è anche familiare e molti genitori con bambini piccoli preferiscono altri impianti a loro dedicati.
È chiaro che nel nuovo gioco lei abbia dovuto fare un po’ più di fila dato che il Cocrodile Rapids è la novità 2005 e quindi la più richiesta, ma negli altri impianti certamente non credo abbia avuto modo di patire più di tanto. Lei stesso scrive di essersi messo in fila insieme ai suoi amici “verso le cinque e venti” e di essere “sceso” dallo scivolo dopo circa 15 minuti; come vede considerando la salita alla torre la scivolata e il bagno in piscina lei mi conferma che la sua coda non è durata neanche 10 minuti.
So bene che il tempo in fila non passa mai e che 10 minuti sotto il sole sembrano ore, ma proprio considerando la giornata in cui lei ha visitato il parco non vedo tutto questo problema di code.
L’altro aspetto della sua lamentela, che tra l’altro avrà il piacere di sapere essere stata fino ad oggi l’unica, sia per le file che sulla professionalità dei nostri addetti, è stata da noi verificata e attenzionata perché sappiamo dipendere dal fattore umano. Abbiamo quindi verificato tramite i nostri responsabili e il nostro direttore personale con il quale lei ha avuto il piacere di parlare, anche se non se ne è reso conto, il comportamento nei giorni successivi nei vari impianti e non abbiamo riscontrato alcun favoritismo o anomalia nello svolgimento delle normali funzioni dei nostri collaboratori.
Lei certamente, spero, non penserà di essere stato così sfortunato da risultare l’unico prescelto dagli addetti di diversi impianti, tra l’altro ben lontani l’uno dall’altro, per una sistematica presa in giro o qualsivoglia forma di persecuzione; credo lei debba attribuire invece il fatto che gli anni passati gli impianti non chiudevano alle 18 bensì un po’ più tardi.
Venendo al nocciolo della questione Lei non può pretendere il rimborso del biglietto o una riconvalida dello stesso per altra data perché, al contrario di quanto successoLe dai nostri Colleghi di Guidonia dove non è riuscito ad usufruire di nulla causa maltempo, Lei presso il nostro parco ha usufruito di quanto disponibile per l’intera giornata cioè dalle nove del mattino fino alle diciannove orario di chiusura dell’intero parco (compreso il parco naturalistico e il parco della preistoria).
La sua lamentela, anche se a mio avviso infondata, c’è comunque giovata nel modificare il nostro comportamento generale. Oggi infatti non sono più gli addetti agli impianti a chiudere le file, ma vengono effettuati degli annunci generali dove si ricorda l’orario di chiusura degli impianti stessi ed è quindi il pubblico a scegliere se mettersi ancora una volta in fila oppure no.
Grazie a lei quindi oggi gli impianti si spengono sempre alle 18, ma gli addetti non subiscono più gli improperi di alcuni visitatori maldisposti evitando “quelle scene pietose” da lei descritte. Ho quindi un solo desiderio, quello di dire un grazie ai ragazzi del nostro staff che, sempre e comunque, con grande professionalità, serietà e disponibilità, lavorano e a volte subiscono insulti e rimproveri gratuiti e se qualche volta rispondono alle provocazioni, comprendiamoli.
Il Direttore di Etnaland.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Sono veramente contenta di trovare info su questo bellissimo parco acquatico che ho già visitato per due volte (estati 2001 e 2002). Noi lo conosciamo in giornate infrasettimanali quindi l’affluenza di pubblico è decisamente inferiore a quella descritta da voi, così pure come le code per le attrazioni. Ho lasciato con tranquillità i miei due figli nell’area destinata ai bimbi, con l’assoluta certezza che in caso di necessità le assistenti avrebbero fornito l’aiuto necessario fino al nostro arrivo. Alcune attrazioni sono veramente mozzafiato, come il red cannon, ed ho trovato gli assistenti alle attrazioni estremamente attenti all’incolumità dei visitatori. Pubblicizzate questo bellissimo parco acquatico che, alle temperature siciliane, offre refrigerio anche nelle ore più calde della giornata. Alessandra.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.