Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.
Visita a Fasanolandia
Io e mia moglie siamo stati di passaggio dal Parco di Fasanolandia durante l’ultima settimana di luglio. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi: il parco tutto sommato offre un buon livello di intrattenimento ad un costo accettabile. L’entrata costa 12€ a persona e da accesso a 6 attrazioni “gratuitamente”. Essendo il parco non enorme, il numero di attrazioni sui cui effettivamente vale la pena farsi un giro non sono più di 6, quindi direi che ci può stare. Siamo appassionati di rollercoaster quindi ci dirigiamo subito verso l’attrazione che più promette da questo punto di vista ovvero l’Euro Fighter (sit-down, vertical lift con inclinazione a 97°, fonte: rcdb). La struttura è posizionata nel punto più alto del parco e vi si accede mediante una lunga scala mobile: bene. Il colpo d’occhio è notevole, non tanto per la struttura in sè (comunque elegante visivamente) ma per la bellezza del panorama verso cui si affaccia: una piana ricoperta di ulivi secolari e con in fondo il mare…bellissimo! Saliamo “a bordo”: si inizia subito con la ripidissima salita full vertical (circa 15 mt credo), seguita dall’altrettanto scoscesissima discesa che, a sua volta, introduce due loop seguiti da due in-line twist. Bello e di effetto: ci si diverte senza prendere “troppe botte”, in stile con la nuova linea chiara dei rollecoaster di ultima generazione che privilegia il divertimento alla potenza pura. Mia moglie in compenso perde la clip ferma capelli. Vabbé! Soddisfatti ci dirigiamo verso le altre attrazioni: in primis Spinning Madness, un sit-down con spinning cars, una categoria che ci ha sempre divertito molto! Ed in effetti l’attrazione diverte, ci facciamo le nostre grasse risate! Consigliato soprattutto ai più piccoli! Ora è la volta del Mirage Rosso: inverted classico di taglio breve che ricorda il Blue Tornado di Gardaland, sebbene in piccolo. Ottima la sollecitazione (4.5 g secondo rcdb) e divertimento assicurato, unica pecca la scarsa durata (solo 1:15). Usciti ci dirigiamo verso una attrazione chiamata “Street Fighter”: un braccio meccanico con funzionamento a pendolo => semplice ma effettivo: la sollecitazione in G e la percezione della “caduta” è potente, anzi la maggiore provata sino a questo momento. Bene anzi benissimo! Proviamo poi la ruota panoramica (il panorama merita eccome!) ed un paio di attrazioni acquatiche (niente di che). In sostanza il Parco ha ha 3 attrazioni meccaniche di rilievo e per le quali si giustifica il (non costoso) biglietto di ingresso. Ovviamente tralascio i commenti sul parco degli animali che sta affianco, che è comunque il “vero” motivo che spinge i turisti da queste parti. Alcune note: il parco è abbastanza ben tenuto ma non troppo. Tutti i luoghi di ristorazione sembrano da sagra di paese: brutti e sporchi. Le indicazioni all’interno del parco o latitano o sono mal disposte e quando si entra non viene data una mappa (o almeno a noi non l’hanno data). All’ingresso sono disposte delle miniature dei monumenti più significativi della puglia, non tutti ben fatti e non tutti ben tenuti. In finale mi sento di consigliare la visita al parco: se i gestori mettessero a posto qualche dettaglio ed evitassero le “derive” da sagra paesana, allora si avrebbe un ottimo compendio al più “celebrato” zoosafari che si trova al suo fianco.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Fasanolandia cresce in qualità
Scrivo questo commento perchè ieri sono stato a Fasanolandia dopo diversi anni che non ci tornavo. Forse otto.. Da piccolo, essendo di quelle parti, mi ci portavano spessissimo e poi anche da ragazzino ci sono stato diverse volte. Premettendo che sono un amante di parchi, giostre, luna park, attrazioni in generale, adesso che ho 31 anni di parchi e di esperienze ne ho vissute diverse.
Tornare a Fasanolandia ieri è stata davvero una piacevolissima riscoperta e dal mio ultimo ricordo di strada ne ha fatta davvero tanta. Credo che in questo caso sia importante avere ben presente quella che è la realtà del parco stesso e del contesto in cui è inserito. Nato come parco “accessorio” dello zoo safari, primo zoo parco faunistico in Italia ed uno tra i più grandi di Europa, dove l’attrazione principale era (e a mio parere rimane) esclusivamente il delfinario rimanendo quindi comunque in tema faunistico, Fasanolandia ha tuttavia ormai raggiunto una sua piena identità mantenendo quel fascino da luna park itinerante dal sapore un pò vintage in un contesto paesaggistico e naturalistico che gli regala un valore aggiunto non indifferente.
Dal punto di vista “meccanico” il parco offre, nel suo piccolo, una variegata possibilità di svago e divertimento per tutte le età e con l’arrivo di Eurofighter credo che superi di gran lunga parchi come Miragica di Molfetta dove tolto il contesto scenografico (fatto davvero bene) risulta piccolo, noioso e vagamente triste.
Detto questo, a mio parere la recensione qui sul sito andrebbe radicalmente aggiornata se non proprio rifatta.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Finalmente l’Eurofighter
Dopo 4 anni di attesa, finalmente l’Eurofighter è in funzione. Ho riscontrato dei miglioramenti un pò su tutti gli aspetti della struttura di Fasanolandia; grandioso come sempre il parco faunistico.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Eurofighter a Fasanolandia
Ma come mai sono due anni che dicono che la novità dell’anno è l’eurofighter ma perchè non è ancora stata installata? Quest’anno ci sarà?
Onestamente non lo sappiamo neppure noi, ma siamo scettici in proposito. N.d.Redazione Parksmania.it
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Parco da antiquariato
Non ho mai visto un parco così sporco, con attrazioni vecchie e arruginite… il personale non fa nulla e si secca pure a fare salire le persone sopra le attrazioni… l’acqua del tronchetto sporca e pudrita è dir poco… le nuove montagne russe disegnate sul biglietto sono inesistenti… il parco è davvero in cattivo stato… non ci ritornerò mai più nemmeno se mi regaleranno il biglietto… pessimo pessimo… non consiglio a nessuno di andarci!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Sono due anni che si parla di una grandiosa attrazione, l’Eurofighter , disegnata sulla mappa del parco e sui biglietti di ingresso…ma in realtà non è stata ancora installata! Perchè?
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.