Convegno sulla “Sicurezza delle Attrazioni” ai Parksmania Awards 2023
Venerdi 20 ottobre un Incontro interattivo tra Costruttori di attrazioni, Parchi divertimento, Organismo di Ispezione e Certificazione per individuare ed analizzare le principali problematiche legate alla sicurezza
Covid-19 e Fase 2: l’appello di ANCASVI
L’appello a Governo e Regione perchè le fabbriche dei costruttori di attrazioni per parchi di divertimento possano al più presto riaprire non potendo sostenere un ulteriore prorogarsi delle misure restrittive
Vietati i bastoni per i “Selfie” nei Parchi Disney
Il divieto di utilizzo dei bastoni telescopici da “selfie” in tutti i parchi Disney condizionerà l’intero settore dei parchi di divertimento? Un articolo a cura di Roberto Canovi
Parchi di Divertimento: la sfida dei “Millennials”
Quella dei Millennials è una generazione importante, sulla quale deve concentrarsi il business del settore amusement per i prossimi 15 anni. Un articolo a cura di Maria Cristina Cesa
Parksmania Awards 2014: il Programma
Il Programma di Tavoli Tecnici e Tavole Rotonde ai Parksmania Awards 2014. Dal 24 al 26 ottobre una “tre giorni” dedicata al mondo dei parchi di divertimento
Le acque scenografiche: quali i parametri e la disciplina da applicare?
Qual è il corretto inquadramento delle acque scenografiche? Sono assimilabili alle piscine o piuttosto alle fontane ornamentali? Un articolo a cura di Rossana Prola
Fasanolandia: finiti i test della novità 2011
Terminati i test dell’attrazione novità 2011 di Zoosafari Fasanolandia. Probabile apertura prevista per il 6 agosto
Fasanolandia: EuroFighter in dirittura d’arrivo
L’Euro-Figther 400 di Gerstlauer è ormai pronto per divertire il pubblico del parco Zoosafari Fasanolandia
Fasanolandia: novità 2008
La “collina delle attrazioni” si arricchisce di due nuove attrazioni
Fasanolandia: Gerstlauer EF400
Svelato il tracciato dell’esemplare di coaster del tipo Eurofighter prodotto dalla Gerslauer che da questa stagione troverà posto all’interno del parco Fasanolandia insieme ad altre novità precedentemente annunciate. Si tratta di una rivisitazione dei tracciati originari (320 e 320plus) con qualche aggiustamento: 395 metri di binario, altezza massima della salita verticale posta a 23 metri,… [Leggi tutto]