Video
Descrizione del parco
IL PARCO E' STATO CHIUSO ALLA FINE DELLA STAGIONE 2007 E NON HA PIU' RIAPERTO
Si trattava di un vero e proprio parco tematico. Sorto abbastanza velocemente e inaugurato il 13 agosto 2003 senza dare particolare rilevanza all'evento (una "soft opening" volta a testare principalmente le strutture e l'organizzazione generale in vista dell'apertura primaverile dell'anno successivo), questo parco si presentava già di buon livello e in grado, con le sue attrazioni e spettacoli, di posizionarsi egregiamente nel panorama nazionale. Presentava alcuni difetti dettati dall'essere ancora una struttura "work in progress" e subiva la penalizzazione di alcune scelte discutibili a livello di concept, ma che comunque non ne inficiavano il valore intrinseco.
Consigliamo vivamente di leggere la RECENSIONE COMPLETA (anche se ormai risalente al 2003), in modo da capirne meglio i pregi e i difetti. Eravamo poi speranzosi che nel corso della stagione 2005 Felifonte potesse risultare, correggendo un poco i difetti strutturali, una eccellente forma di intrattenimento per tutto il sud e per i turisti in vacanza, con anche un particolare occhio di riguardo per il target scolastico, che doveva essere fortemente incentivato alla visita da alcune attrazioni ad hoc già presenti fin dal 2004 e che speravamo venissero ulteriormente potenziate laddove presentavano alcune notevoli carenze in termini di "appeal" per il pubblico italiano. Purtroppo, i disastrosi risultati in termini di affluenza registrati negli anni successivi, hanno condotto alla chiusura.
Nella stagione 2008, come recita un breve comunicato stampa rilasciato alla nostra testata, il parco è rimasto chiuso in previsione di lavori di ristrutturazione che però non sono mai iniziati. Tanto che la struttura è ancora attualmente chiusa. Il grande problema di questo parco, oltre agli errori commessi dallo Studio di architettura che lo ha progettato, alla fin fine, è la location, troppo distante dai grandi flussi turistici. Senza dimenticare la dimensione, effettivamente troppo grande rispetto al bacino di utenti potenziali di quell'area.