Video
Descrizione del parco
Si tratta del primo Sea Life realizzato in Italia dalla Merlin Entertainment, la società che gestisce dal 2007 anche Gardaland. Realizzata su due piani e quasi interamente al coperto (eccezion fatta per la vasca delle otarie), è una delle più voluminose realizzazioni di questo tipo.
E' riccamente scenografato e anche questa è una caratteristica che lo qualifica ulteriormente rispetto agli altri Sea Life già presenti negli altri paesi.
Dedicato principalmente al target delle famiglie e della scuola, necessita di circa 2 ore per la visita e presenta vasche di diverso tipo e dimensione contenenti numerosi esemplari di pesci provenienti dai mari di tutto il pianeta.
Presente anche un ristorante che si affaccia sulla vasca degli squali e un negozio di merchandise.
L'ingresso è separato da quello di Gardaland e prevede il pagamento di un biglietto d'ingresso separato, ma sono previsti biglietti combinati che permettono di visitare entrambe le strutture.
Sicuramente una struttura valida che non pretende di essere esaustiva a causa delle sue dimensioni comunque inferiori a quelle di un grande acquario, ma che ha il grande merito di portare sul lago di garda una tipologia di parco che ancora mancava e coinvolgere in questo modo i tanti appassionati delle strutture di vita marina.