Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.
Delusione
Sono tornata a Gardaland dopo tanti anni e dopo aver visitato altri parchi devo dire che i vari commenti positivi che avevo sentito sono andati largamente delusi. Non per le code alle attrazioni che in fortunatamente sono state bravi quanto per le attrazioni stesse. Chi ne parla con toni entusiastici è mai stato in un parco Disney?
Gardaland è diventato nel tempo una bruttissima copia di Eurodisney. Le varie attrazioni (pirati, cinema 4d, zona fantasyland, il treno della miniera etc etc) sono scopiazzature mal riuscite di altrettante attrazioni del parco parigino. Per non parlare del percorso spaventoso in cui non si vede un accidenti, perchè troppo buio per cui l unica paura che si prova è quella di inciampare o sbattere contro un muro. La prima volta che ci sono stata ero piccola ed era il 1984 e Gardaland era concepito come una sorta di grande luna park e forse era meglio se manteneva su quel tono le sue aspettative visto che nell’imitare i parchi Disney non è all altezza. Unica nota positiva il personale molto gentile, per il resto i peggiori 23 euro spesi in un parco divertimenti. Molto più divertente il vicino Movieland.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Gardaland da dimenticare
Sono stato a Gardaland con la mia famiglia il giorno 28 ottobre 2011 in occasione di Halloween. La prima attrazione che ho provato Raptor: ma avete mai provato cosa vuole dire adrenalina pura? Ecco, Raptor è tutto il contrario: tracciato corto, prima discesa breve e curve strette che rallentano molto la velocità del treno, protezioni che stringono in modo esagerato, tutto questo niente a che vedere con il grande e mitico Katun di Mirabilandia e chi lo ha provato sa di quale grande attrazione sto parlando! Poi passiamo a Mammut: bella la tematizzazione ma un gran baraccone! Al contrario Atlantide è fantastica per la grande terrazza che permette a tutti di vedere al suo interno l’attrazione e di scattare foto da vicino; Blu Tornado un pò antico e vecchie le protezioni appicose sulle orecchie: da mal di testa. Non parliamo poi di Inferis, ma chi vogliono prendere in giro con questa buffonata che ci porta via tempo per le file incredibili che si devono fare per vedere cosa? Il mio giudizio finale è comunque buono per chi vuole passare una giornata tranquilla con la famiglia! Ma per una giornata passata in un vero parco divertimenti dove l’adrenalina scorre a fiumi e dove le Attrazioni si scrivono con la lettera maiuscola vi consiglio il grande parco di Mirabilandia.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Gardaland: un grande parco
Gardaland mi ha veramente stupito! Ci sono andato quest’anno ad agosto (nel 2011) e ripeto, sono stupito, a partire dalla disponibilità del personale che è molto buona e dall’avanguardia delle giostre del parco. Lo consiglio ai ragazzi che vogliono passare una piacevole giornata e alle famiglie che vogliono passare un pò di tempo in allegria!
Il parco è tenuto molto bene, a partire dai servizi che sono puliti (al contrario di altri nei quali per entrare servono le maschere anti gas!) e le strade del parco non hanno neanche una cartaccia! Andateci e vi divertirete, l’unica cosa bisogna avere un pò di pazienza nelle code.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Basta….
Basta con i commenti negativi! io vado a gardaland 2 volte l’anno circa e riesco a fare le attrazioni anche 4/5 volte; quest’anno il 4 aprile, considerando che il raptor era la novità 2011, lo abbiamo fatto 5 volte. basta OVVIAMENTE andare nei periodi di bassa stagione, giorni feriali, ecc. Questo era per chi parla di file… poi personale gentilissimo, bagni puliti, nemmeno una cartaccia per terra, vasta scelta per i pasti a prezzi ragionevoli. provate ad uscire dall’Italia!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Solita Italianata
Mi dispiace molto lasciare questo commento, da alcuni anni andiamo a Gardaland il giorno di HALLOWEEN, perchè mio figlio compie gli anni il 30 ottobre e quindi cogliamo l’occasione e festeggiamo li.
Saltiamo l’anno scorso e quest’anno andiamo, il parco è sempre bello, se non di più, ma lasciatemi dire che dopo una spesa di 125 euro (essendo una fam. di 4 persone) ci lascia molto amareggiati vedere il sovrapprezzo per il biglietto fast, che crea quindi oltre il cattivo gusto la doppia fila e l’aumentare naturalmente della fila principale, oltretutto i ragazzi dello staf che per 5 euro vendono i biglietti per saltare le file di 100 minuti.
Capitemi, non sono una sprovveduta che non capisce che tutto fa brodo: i 5 euro per la foto, i 12 per il filmino i 5 per passare avanti o quelli per il fast ma a tutto c’è un limite almeno in un parco giochi dove le famiglie vanno a divertisi con i propri figli evitiamo le distinzioni di portafoglio e se non ci state con i costi togliete i biglietti stagionali facendo promozioni più paritarie.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
La follia del divertimento a tutti i costi
Pensare di andare a gardaland nel weekend di halloween o il 25 aprile o il 1 maggio è come pensare di andare a ferragosto in spiaggia. è una follia credere di trovare poca gente. capisco che una famiglia normale le ferie non se le puoi prendere in settimana come il sottoscritto e godersi il parco senza file. però non capisco l’ostinazione di andarci a tutti i costi (anche economici) e poi lamentarsi. secondo me gardaland è un parco con poco spazio tra le diverse attrazioni (i parchi europei hanno maggiori aree verdi che decongestionano il flusso) le ore di file dipendono molto dalla portata delle attrazioni ed è molto utile (non so se a gardaland c’è) un cartello con indicati i tempi di attesa per le diverse attrazioni e la possibilità come nei parchi disney di prenotare (gratuitamente!) l’ingresso a un orario stabilito. questo è un metodo intelligente. c’è da dire poi che di massima gli italiani sono abbastanza confusionari e maleducati e questo non aiuta nell’ordine quando c’è massa. e non mi si accusi di esterofilia o di parlar per luoghi comuni.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Soliti italiani…
Il mio commento è una risposta a tutti coloro che si lagnano continuamente delle file di Gardaland. Io mi chiedo quanti di voi ragionano prima di scrivere, chiedete un limite a gl’ingressi, e secondo voi è una cosa fattibile? a parte che così sarebbe l’unico parco al mondo a limitare gli ingressi, però mettetevi un attimo nei panni di chi si è appena fatto 800 km per arrivare a Gardaland e si trova l’ingresso sbarrato. Voi al suo posto come reagireste?
Vi inviterei tutti quanti a girare un po per il mondo, specialmente in USA e Giappone, dove fare 2 ore di fila è la norma, e parliamo che sono almeno grandi 2 o 3 volte Gardaland. Siete mai stati a Cedar Point? o un Six Flags, andateci e poi vediamo quanti di voi avranno ancora il coraggio di lamentarsi di Gardaland… per fare un roller coaster a caso, in un Six Flags, mi sono dovuto fare mediamente 2 ore di fila a coaster, e non era di certo il giorno di Halloween. Per non parlare dei vari Disneyland, quando becchi la giornata piena, si va da un ora e mezza, alle 2 ore.
Non sono mai stato nei parchi giapponesi, però chiunque c’è stato può confermare che 2 ore di fila sono il minimo, eppure parliamo del giappone, il paese dove l’organizzazione è sovrana.
Per non parlare dei parchi tedesch dove alle 18 si chiude, e quindi se ti becchi la giornata con le file, non fai neanche in tempo a fare 4-5 attrazioni, che il tempo è già finito. E tutti sappiamo quanto siano efficienti i tedeschi…
A nessuno piace fare le file, e spendere dei soldi per innervosirsi, ecco perchè se non si ha pazienza evitate di andare i giorni di piena, come appunto Halloween, la tematizzazione per Halloween solitamente dura almeno una settimana, perchè ridursi tutti al 31? perchè siamo i soliti italiani… sempre pronti all’autolesionismo, e poi ci lamentiamo, ba…
Basta solo un po di buon senso, e si evita di buttare i soldi. Io sono anni che vado a Gardaland, e sistematicamente riesco a fare quasi tutte le attrazioni in un giorno, e quelle che preferisco almeno 2 volte. Perchè io ci riesco e voi no? perchè forse ho il buon senso di andare nei giorni dove il parco è vivibile.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
E si parla di crisi…
31 ottobre 2011 a gardaland per la festa di halloween, mai vista tanta gente in vita mia su 32 giochi che si sono più o gli spettacoli, abbiamo fatto 5 giochi in tutto. Siamo rimasti nel parco dalle 12.30 alle 22.30… pazzesco. Abbiamo fatto la fila per tutto.
Mi chiedo però com’è possibile, visto che il biglietto costa circa 30 euro, per una famiglia media di 4 persone sono 120 euro + viaggio + mangiare. Se siamo veramente un paese in crisi come dicono il parco avrebbe dovuto essere deserto invece una marea umana di persone! per il momento gardaland lo depenno dalle mie mete preferite.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Dovrebbero farli chiudere!
Che dire… Indignato, deluso e veramente furibondo! 4 ore da dimenticare. Sono anche io uno dei tanti ad aver varcato l’ingresso del parco alle 15.00 del 31/10/2011 con almeno la speranza di poter far felice i miei bambini e invece niente di tutto questo! Una folla pazzesca, code kilometriche pure per andare in bagno… Non se ne può veramente più di vedere questi signori riempirsi le tasche di nostri soldi sudati per poi ottenere cosa? Niente di niente! Colpa nostra che continuiamo lo stesso ad andarci pur sapendo a cosa si va incontro sperando che prima o poi cambi.
Possibile che nessuno si sia attivato per intervenire in merito? Annunciano su internet la sfilata di halloween delle 22.00 che ovviamente è stata annullata per sovraffollamento… Perchè invece di continuare a fare entrare non si bloccano gli ingressi per evitare tutto questo? I responsabili devono risponderne. Non so per gli altri ma per me è stata l’ultima visita a Gardaland.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Halloween da incubo a Gardaland
HALLOWEEN da incubo, va bene la festa delle streghe, ma se dovevamo soffrire così tanto (2 ore di coda, che ovviamente non abbiamo fatto) per avere la misera gioia di 30 secondi di brivido, saremmo rimasti volentieri a casa nostra, che non è di sicuro da incubo, oppure saremmo andati alla festa di paese di turno con giostre normali ma divertenti e di sicuro senza le attese interminabili di Gardaland.
Giudizio pessimo il mio, non si può fare entrare tutta quella gente in un parco dove, è chiarissimo che “non” sarà possibile salire in nessuna attrazione. E poi file interminabili anche per mangiare un panino di pessima qualità pagato quanto una pizza in pizzeria.
Per il prezzo pagato non è stato fornito alcun servizio o peggio, che sia estate o che sia inverno, non ci sono ripari sufficienti per il freddo o per il caldo, considerato che ci sono molti bambini. Inoltre, in un parco dove paghi l’ingresso per le attrazioni all’interno, perchè ci sono altre attrazioni a pagamento? Non dovrebbe essere compreso nel prezzo?
Un suggerimento: o si decide di far gli ingressi a numero chiuso, oppure si valuta la possibilità di aumentare le attrazioni sfruttando altri spazi.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.