Descrizione del parco
Indubbiamente una struttura di altissimo interesse, ovviamente nel suo settore specifico. E' assolutamente consigliata una visita a tutti gli alunni delle scuole elementari e medie e a tutte le famiglie che desiderano stupirsi di fronte ad una delle realtà più interessanti del nostro pianeta, il mondo ipogeo.
Al suo interno è possibile trovare innumerevoli specie di formazioni calcaree , tutte inserite in un ambiente naturale di grande suggestione dove è inoltre visitabile uno tra i siti preistorici più importanti d’Europa grazie al ritrovamento di ossa di orsi delle Caverne e impronte dell’HOMO SAPIENS CRO–MAGNON di oltre 12.000 anni fa.
Presenta alcune particolarità uniche e assolutamente degne di essere scoperte. Si presenta anche come validissima alternativa, in caso di maltempo, al parco acquatico Le Caravelle e all'Acquario di Genova, con i quali stringe da anni interessanti forme di convenzione.