• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Parchi / Europa / Germania / Heide Park

Heide Park

  • Descrizione
  • Fotografie (13)
  • Video (4)
  • Notizie (22)
  • Commenti (3)
  • Hotel

Ultime foto

Vedi tutte le foto

Descrizione del parco

Heide Park è il più imponente parco del nord della Germania, con i suoi 850.000 mq di grandezza (il Parco vero e proprio occupa attualmente circa 350.000 mq.) e con più di 2 milioni di visitatori per ogni stagione di apertura. Costruito nel 1978, ha subito ottenuto un crescente riscontro positivo dai suoi utenti sia per alcune attrazioni veramente interessanti, che per i numerosi servizi offerti al suo interno e per la sua organizzazione. Vi si trovano più di 50 attrazioni, di cui la più importante è senz'altro "Colossos", il più alto roller coaster in legno del mondo, inaugurato nel 2001. Le visite annuali che effettuano i corrispondenti di Parksmania.it ci hanno permesso di verificare come questo parco, in Europa assai poco reclamizzato, sia in effetti decisamente originale e meritevole di lode. Non si è inizialmente provveduto a tematizzare le diverse aree, ma le singole attrazioni, che si inseriscono in un trionfo di giardini ed angoli "a verde" estremamente curati. Negli ultimi anni si sta procedendo anche con la realizzazione di vere e proprie aree tematiche, molto piacevoli e di forte impatto. Un esempio recente, la tematizzazione Maya dell'area in cui sono presenti già da tempo diverse flat rides, datata 2009. Il risultato è un prodotto che soddisfa proprio tutti, dai bambini agli anziani (presenti in numero considerevole nel Parco). Una nota curiosa: è uno degli esempi, per quanto riguarda la tematizzazione delle singole attrazioni, che ha seguito Mirabilandia negli ultimi anni.

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

Ultime novità

  • PETAS sarà Partner Ufficiale dei Parksmania Awards 2019
  • Le Novità 2017 dei parchi di divertimento in Europa e Medio Oriente
  • 2016: le nuove attrazioni dei parchi di divertimento europei, mediorientali e africani
  • Le novità 2015 nei Parchi Europei
  • Intervista RAI Radio 1 a Bruno Lancetti sul mondo dei rollercoaster
  • Heide Park: ufficializzata la novità 2014
  • Heide Park: nuova tematizzazione per “Krake”
  • Heide Park: ufficializzato “Krake”
  • Heide Park: in arrivo Halloween
  • Heide Park: le iniziative speciali del parco

Ultimi video

  • Heide Park: “Schweizer Bobbahn” in 3D (video POV)
  • Heide Park: “Krake” in 3D (video multi-POV)
  • Heide Park: “Colossos” in 3D (video POV)
  • Heide Park: “Desert Race” in 3D (video POV)

Heidenhof

29614 Soltau Germania
Prenota un hotel nelle vicinanze

meccanico, tematico

850.000 mq.

+49 (0)1805 / 919101

Prezzi 2011:

INTERO: € 37,00

RIDOTTO: (da 4 a 11 anni) € 30,00

BAMBINI: (fino a 4 anni) gratis

Visita

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)