Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.
“Non è follia… è Hydromania”
21/07/10 Citando uno slogan del forse miglior parco acquatico della capitale, inizio il mio commento. Avendo trovato un 2×1 sui biglietti della metropolitana, convinco i miei cugini e andiamo. Premetto che nel parco non andavo da circa 5 o 6 anni, quindi è cambiato molto, in positivo.
Il primo scivolo che facciamo è la treccia, quel veloce, confusionario, fracassaossa scivolo, ma tutto sommato divertente. Bei ricordi rivedendo il Black Hole (sempre splendido e divertentissimo) ma questa volta affiancato da un nuovo compagno, il Big River Adventure, novità 2010. Stessa tipologia ma con l’inizio all’aperto invece che direttamente al chiuso. Devo dire che mi è piaciuto di più del Black Hole, quindi… un applauso al parco.
Altra novità (per me) è stato il K25, non presente alla mia precedente visita. Bello, con una buona sensazione di vuoto, ma sicuramente c’è di meglio. Il multipista sempre divertentissimo, ma i toboga un po’ meno, perché in alcuni casi si rallenta molto e non ci si diverte. Divertente e coinvolgente l’animazione, con musica, balli di gruppo tutto all’interno della piscina ad onde. Ho potuto anche godere di un bel momento di relax nell’area dell’idromassaggio.
Nel complesso il parco è pulito, immerso in un gran verde e molto adatto per passare una bella giornata tutti insieme. Gli unici piccoli difetti (che non danno fastidio) sono: qualche muro (soprattutto sotto i toboga) rovinato dall’acqua, le docce congelate e i bar a mio parere cari. Comunque, dalla mia precedente visita si vede un enorme miglioramento, ho potuto provare qualche scivolo in più essendo più grande, un’animazione migliore. E’ secondo me il miglior parco acquatico della capitale. Il parco non deve fermarsi qui ma continuare ad investire come ha fatto in questi anni, perché i risultati si vedono. Complimenti al parco.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Ho trascorso un pomeriggio di tutto relax, la scorsa settimana all’Hydromania, a conferma che i parchi medi ma a misura d’uomo vanno in alcune circostanze (giornate a forte intensità turistica) PREFERITE ai maxi parchi dove per accedere ad una giostra si sta in fila anche un’ora o più…
Il parco acquatico di Casal Lumbroso ha un solo difetto… appena esci di lì ti ritrovi sul Grande Raccordo Anulare e rischi di bruciare in coda i benefici ottenuti dalla giornata di riposo e divertimento. Ma, in effetti, non credo proprio che il traffico della bretella autostradale della capitale sia responsabilità della direzione del parco!!!
Ho trovato costi accessibili d’ingresso, nessun’altra spesa aggiuntiva a sorpresa (sdraio, ombrelloni…) e solo una piccola somma accessibile (due euro e mezzo) per l’affitto di un armadietto custodito a vista. Ecco, sono i costi accessibili e la presenza costante del personale (qualificato e gentile) i due punti di forza di Hydromania. Anzi, devo dire che ho particolarmente apprezzato la cura maniacale che hanno i bagnini nel loro lavoro alla Laguna dei Bambini, la piscina dedicata alle famiglie, con tre scivoli per gli under 10 e specchi d’acqua profondi meno un metro. Lì, i genitori si sentono veramente al sicuro a far giocare i figli.
La piscina con le onde non è gigante, ma garantisce pur sempre divertimento e adrenalina. Così come gli scivoli, tra i quali si segnala la treccia. C’è da aver paura. Il resto? Ombra, verde e tanta pulizia. Sì, questo parco si fa ricordare come una piccola bella oasi.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Ciao ragazzi, premesso che vengo da un’esperienza spettacolare come quella di Thyphoon Lagoon di Orlando, oggi sono stato a Hydromania a Roma. Complessivamente bello, entrando dopo le 14 si risparmia parecchio. Di positivo sicuramente Black Hole e tutto sommato con poca fila, e lo spettacolare Kamikaze che forse fa più paura salirci che effettivamente scendere anche se è mozzafiato e raggiunge una velocità di 76 km/h. Inoltre davvero da brivido la treccia, due tubi al coperto piuttosto lunghi e soprattutto veloci e ricchi di schizzi e dossi, salti improvvisi. Nota dolente: il parco è tenuto male, spesso e volentieri la vernice è scrostata ed i tubi sono piuttosto rovinati dal tempo. Le docce calde sono a pagamento, abitudine ormai in disuso in tutto il mondo civile. Le giunture sui tubi sono ogni tanto troppo sensibili, colpa sicuramente di una cattiva manutenzione. I toboga, oltre ad avere personale piuttosto lassivo (fanno scendere una persona alla volta – più che giusto – ma con dei tempi assurdi aspettando addirittura che l’utente sia completamente uscito dall’acqua prima della partenza del successivo!), presentano dei salti veramente fastidiosi e dolorosi. Ma per gli appassionati dei parchi acquatici è una meta a cui non ci si può sottrarre!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Tra i parchi acquatici che ho visitato finora è il mio preferito. Ampia disponibilità di lettini e ombrelloni (gratuiti), spazio sufficiente per tutti, il ristorante è di discreta qualità, le attrazioni sono molto belle, certo le file vista l’affluenza sono piuttosto lunghe ma ne vale la pena. Anche se il prezzo è un pò alto c’è cmq la possibilità di ottenere sconti tramite riviste quali leggo e metro
Promosso a pieni voti.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Trovando dei buoni sconto per hydromania mi sono spinta (in maggior misura) sull’andarci.
In un’oretta mi sono trovata alle casse e con 20 minuti di fila me la sono "cavata" a comprare il biglietto (prezzo molto alto). Una volta entrata puoi comodamente servirti del lettino, dell’ombrellone, delle docce, degli spogliatoi, compresi nel prezzo.
Di scivoli ce ne sono in abbondanza, quello che mi ha più colpita è stato Black Hole (preceduto da ben 40 minuti di fila, ma se li merita tutti), scendi con un gommone a due per uno scivolo completamente chiuso dove non si vede nulla. L’ho trovato molto divertente!
Ci sono inoltre diverse piscine idromassaggio, la città dei bambini, attività molto simpatiche (come schiumaparty o balli di gruppo), una piscina nel luogo in cui, ogni ora, realizzano delle onde, svariati bar e molteplici stand per fare un "innaffiato" shopping.
Per di più dei simpatici fotografi scattano graziose foto che potrai ritirare (pagando 6 euro), il tutto controllato da dei magnifici bagnini provetti!
In conclusione è stata una giornata distensiva ed allegra, una bella esperienza per tutti!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.