Video
Descrizione del parco
Questo Parco, inaugurato nel 1970, è da considerarsi anomalo in quanto non presenta una tematizzazione o una caratteristica tipica da cui si possa ricavarne una classificazione certa, pur se presenta una fortissima connotazione originale riconducibile al "parco di miniature". Si tratta di un MIX di attrazioni educativo-didattiche, meccaniche e tematiche, comunque al di fuori degli schemi precostituiti. L'intuizione di Rambaldi (nessuna parentela con il creatore di E.T.), ideatore e fondatore del Parco, di creare anche in Italia un Parco di riproduzioni di luoghi famosi in miniatura, unita alla successiva scelta di ampliare la gamma delle attrazioni offerte, si è rivelata, a nostro parere, vincente.
Accanto alle oltre 250 miniature è possibile infatti visitare un padiglione dedicato alle leggi della fisica, alcuni percorsi dedicati ai più piccoli, cimentarsi alla guida delle piccole automobili della "scuola guida interattiva", assistere a spettacoli dal vivo e combattere a colpi di cannone ad acqua all'interno di un grande playground. Infine, le altre due attrazioni di maggior richiamo del Parco: la riproduzione in scala 1:5 del Canal Grande da percorrere su capienti barconi e lo splash ride Canoe, che pur non presentando una scenografia di contorno, risulta sufficientemente piacevole e soprattutto "bagnato".