• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Parchi / Europa / Svizzera / Jungfrau Park

Jungfrau Park

  • Descrizione
  • Recensione
  • Fotografie (7)
  • Notizie (3)
  • Approfondimenti (2)
  • Commenti (1)
  • Hotel

Ultime foto

Vedi tutte le foto

Descrizione del parco

Chiusa nel 2006 dopo soli tre anni di attività a causa del poco appeal riscontrato nel pubblico - con relativi numeri di presenze ben al di sotto delle aspettative - questa struttura si concede un'altra chance a partire dal 15 maggio 2009. La prospettiva è quella, a partire dal 2010, di modificare decisamente tuta l'impostazione del parco creando installando attrazioni tipiche dei parchi divertimento. Si tratta però solo di un progetto, in quanto per la stagione 2009 l'offerta proposta sarà quella originale.

Non è quindi un parco di divertimenti, questo è bene sottolinearlo subito, perchè altrimenti si rischia di rimanere delusi. Si tratta di una struttura didattica che presenta in modo assai originale alcuni dei misteri più significativi della Terra, legati alle antiche civiltà. Una sorta di rappresentazione visuale di quell'archeologia misteriosa che ha avuto un grande successo editoriale a iniziare da una trentina di anni fa. Un grande corridoio circolare consente di accedere ai vari padiglioni, che presentano forme architettoniche ispirate alla civiltà che di volta in volta si passa a scoprire. All'interno dei padiglioni (in verità non molto grandi) si può assistere generalmente a proiezioni di filmati e ad alcune rappresentazioni scenografiche decisamente contenute. I tempi di visita sono quelli di un classico half-day (5/6 ore) e l'organizzazione e pulizia del parco sono di alto livello. Riportiamo un'ampia  recensione del parco realizzata a giugno 2004  nella sezione apposita

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

Ultime novità

  • Jungfrau Park: il parco riapre dopo oltre 2 anni
  • Jungfrau Park: Tutti a casa, il parco chiude!
  • Jungfrau Park: alla frutta…

Obere Bönigstrasse 100

3800 Interlaken Svizzera
Prenota un hotel nelle vicinanze

didattico, tematico

100.000 mq

Visita

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)