Descrizione del parco
Chiusa nel 2006 dopo soli tre anni di attività a causa del poco appeal riscontrato nel pubblico - con relativi numeri di presenze ben al di sotto delle aspettative - questa struttura si concede un'altra chance a partire dal 15 maggio 2009. La prospettiva è quella, a partire dal 2010, di modificare decisamente tuta l'impostazione del parco creando installando attrazioni tipiche dei parchi divertimento. Si tratta però solo di un progetto, in quanto per la stagione 2009 l'offerta proposta sarà quella originale.
Non è quindi un parco di divertimenti, questo è bene sottolinearlo subito, perchè altrimenti si rischia di rimanere delusi. Si tratta di una struttura didattica che presenta in modo assai originale alcuni dei misteri più significativi della Terra, legati alle antiche civiltà. Una sorta di rappresentazione visuale di quell'archeologia misteriosa che ha avuto un grande successo editoriale a iniziare da una trentina di anni fa. Un grande corridoio circolare consente di accedere ai vari padiglioni, che presentano forme architettoniche ispirate alla civiltà che di volta in volta si passa a scoprire. All'interno dei padiglioni (in verità non molto grandi) si può assistere generalmente a proiezioni di filmati e ad alcune rappresentazioni scenografiche decisamente contenute. I tempi di visita sono quelli di un classico half-day (5/6 ore) e l'organizzazione e pulizia del parco sono di alto livello. Riportiamo un'ampia recensione del parco realizzata a giugno 2004 nella sezione apposita