Descrizione del parco
La Città dei Bambini di Genova era stata realizzata nel 1997 da Porto Antico Spa di Genova su concezione della "Cité des Sciences et de l'Industrie" di Parigi - La Villette e "Imparagiocando" di Genova. Dal 2 dicembre 2022, dopo un lungo periodo di chiusura, è stata trasferita in nuovi locali posti proprio sotto la struttura dell'Acquario di Genova ed è gestita da Costa Edutainment s.p.a., società proprietaria di diversi parchi e strutture oltre all'Acquario.
Si tratta di una veste completamente rinnovata e può essere annoverata nella categoria degli experience children museum con i suoi 2.000 mq di spazio espositivo e oltre 40 exhibit dove i bambini e i ragazzi da 2 a 12 anni, insieme a genitori o altri adulti accompagnatori, possono compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé e del mondo attraverso l’esperienza diretta. L’accesso, indipendente rispetto all’Acquario, è sul lato sinistro dell’edificio.
Un’intera area – Splash – è espressamente dedicata alla fascia 2-4 anni come luogo protetto dove muoversi e imparare divertendosi in libertà. Altre quattro aree dedicate ai sensi – una sala per l’udito, una per il tatto, una per gusto e olfatto e una per la vista - propongono installazioni adatte a tutti, bambini, ragazzi e adulti, con vari gradi di complessità e obiettivi di apprendimento a seconda della fascia di età dei fruitori. L’esperienza di approfondimento proposta in ogni sala viene anticipata da portali scenografati – Megastereo, Tuttotatto, Per tutti i gusti, Occhio ragazzi! - che costituiscono exhibit interattivi che introducono di volta in volta i visitatori al tema.
La “Casa in costruzione”, una delle installazioni più apprezzate già nella precedente Città dei bambini, è inserita in un contesto dedicato alla città sostenibile, in cui bambini possono giocare muniti di caschetto e giubbino da cantiere. Le installazioni, a seconda del tema presentato, propongono una fruizione singola, a coppie o a piccoli gruppi. Sono inoltre presenti un’area didattica, dove si possono svolgere i laboratori per le scuole, e un’area dedicata a feste di compleanno ed eventi privati.
La visita alla nuova Città dei Bambini è su prenotazione obbligatoria con ingressi ogni ora, dalle ore 10 alle ore 16 (chiusura struttura ore 18). La Città dei Bambini è acquistabile, sia singolarmente sia in abbinamento alle altre attrazioni del mondo AcquarioVillage, presso la stessa biglietteria dell’Acquario di Genova oppure on line.