• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Parchi / Italia / Liguria / La Città dei Bambini e dei Ragazzi

La Città dei Bambini e dei Ragazzi

  • Descrizione
  • Recensione
  • Fotografie (3)
  • Notizie (114)
  • Approfondimenti (1)
  • Commenti (0)
  • Hotel

Ultime foto

Vedi tutte le foto

Descrizione del parco

La Città dei Bambini di Genova era stata realizzata nel 1997 da Porto Antico Spa di Genova su concezione della "Cité des Sciences et de l'Industrie" di Parigi - La Villette e "Imparagiocando" di Genova. Dal 2 dicembre 2022, dopo un lungo periodo di chiusura, è stata trasferita in nuovi locali posti proprio sotto la struttura dell'Acquario di Genova ed è gestita da Costa Edutainment s.p.a., società proprietaria di diversi parchi e strutture oltre all'Acquario.

Si tratta di una veste completamente rinnovata e può essere annoverata nella categoria degli experience children museum con i suoi 2.000 mq di spazio espositivo e oltre 40 exhibit dove i bambini e i ragazzi da 2 a 12 anni, insieme a genitori o altri adulti accompagnatori, possono compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé e del mondo attraverso l’esperienza diretta. L’accesso, indipendente rispetto all’Acquario, è sul lato sinistro dell’edificio.

Un’intera area – Splash – è espressamente dedicata alla fascia 2-4 anni come luogo protetto dove muoversi e imparare divertendosi in libertà. Altre quattro aree dedicate ai sensi – una sala per l’udito, una per il tatto, una per gusto e olfatto e una per la vista - propongono installazioni adatte a tutti, bambini, ragazzi e adulti, con vari gradi di complessità e obiettivi di apprendimento a seconda della fascia di età dei fruitori. L’esperienza di approfondimento proposta in ogni sala viene anticipata da portali scenografati – Megastereo, Tuttotatto, Per tutti i gusti, Occhio ragazzi! - che costituiscono exhibit interattivi che introducono di volta in volta i visitatori al tema.

La “Casa in costruzione”, una delle installazioni più apprezzate già nella precedente Città dei bambini, è inserita in un contesto dedicato alla città sostenibile, in cui bambini possono giocare muniti di caschetto e giubbino da cantiere. Le installazioni, a seconda del tema presentato, propongono una fruizione singola, a coppie o a piccoli gruppi. Sono inoltre presenti un’area didattica, dove si possono svolgere i laboratori per le scuole, e un’area dedicata a feste di compleanno ed eventi privati.

La visita alla nuova Città dei Bambini è su prenotazione obbligatoria con ingressi ogni ora, dalle ore 10 alle ore 16 (chiusura struttura ore 18). La Città dei Bambini è acquistabile, sia singolarmente sia in abbinamento alle altre attrazioni del mondo AcquarioVillage, presso la stessa biglietteria dell’Acquario di Genova oppure on line.

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

Ultime novità

  • Le iniziative primaverili delle strutture Costa Edutainment di Genova
  • I “Science snack” a La Città dei Bambini e dei Ragazzi
  • Natale e Capodanno all’Acquario Village
  • La Città dei Bambini e dei Ragazzi ha riaperto al pubblico dal 2 dicembre 2022
  • Il 16 ottobre i “Parksmania Awards 2015” a Leolandia
  • Gruppo Costa Parchi: premio iniziativa imprenditoriale ai Parksmania Awards 2014
  • La città dei bambini e dei ragazzi: le animazioni di Settembre
  • La Città dei bambini e dei ragazzi: le animazioni estive
  • La città dei bambini e dei ragazzi: le proposte estive
  • Il Gruppo Costa e i parchi di divertimento. Intervista a Giuseppe Costa
La Città dei Bambini e dei Ragazzi

Ponte Spinola 4

16128 Genova Italia

didattico

2.000 mq.

+39 010 2345920

info@cittadeibambini.net

Visita

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)