Video
Descrizione del parco
Parco acquatico inizialmente destinato ad un pubblico locale, anche se le molte novità inserite negli ultimi anni lo rendono decisamente appetibile anche per una più vasta fascia di mercato, tanto è vero che le presenze di stranieri provenienti dal vicino Lago di Garda sono in costante aumento. Per la stagione 2015 è stato effettuato un cambio di gestione. Il parco presenta sostanzialmente tre blocchi multiscivolo comprendenti un numero elevato di tipologie di attrazioni, il tutto inserito in una scenografia abbastanza inusuale e caratteristica, che ingloba anche i locali di servizio (spogliatoi, docce, etc.).
Il parco è molto esteso e sono state predisposte diverse radure erbose, una delle quali fiancheggia una zona boschiva decisamente unica e la laguna centrale si presenta vasta e ben attrezzata. Diverse le piscine, di cui una riservata ai bambini. Non mancano animazione, punti ristoro, area pic-nic, servizi, vasta area sportiva (calcetto e beach volley) e solarium. In definitiva, un'offerta assolutamente completa e a nostro parere pienamente soddisfacente per ogni tipo di pubblico.
Da segnalare, oltre ai numeri scivoli presenti, "Rain Forest", un playground acquatico di ottime dimensioni e "Speedy", uno scivolo di tipologia boomerang che regala grande emozione, anche se i tempi di attesa per fruirne diventano biblici già nei giorni con media affluenza. Unica nota negativa, i ciambelloni in plastica rigida di "Piranas River", che unitamente alla conformazione del percorso (in cemento) e alla presenza di barre in gomma per provocare la rotazione durante l'ultima discesa, aumenta a nostro avviso la probabilità per gli ospiti di incorrere in piccoli traumi.
Il parco negli ultimi tempi ha avuto una crescita esponenziale anche dal punto di vista delle presenze stagionali, il che lo colloca ai vertici del panorama italiano dei parchi acquatici, insieme a parchi ben più blasonati, ma a cui ormai ha ben poco da invidiare. Complimenti!