Parchi Permanenti Italiani: “Chiusure immotivate. Non tollereremo ulteriori silenzi”
Il Governo decreta la chiusura dei parchi di divertimento. La reazione dell’associazione che rappresenta oltre 230 realtà in Italia tra parchi a tema, parchi faunistici, parchi acquatici e parchi avventura
Parchi Divertimento: una misura non convenzionale ma efficace contro lo stress da Covid-19
L’isolamento sociale cui il COVID-19 ci ha costretto ha avuto molte ripercussioni sul benessere generale. Il parco di divertimenti può però generare “emozioni positive”. Uno studio a cura di Stefania Cerino e Gianni Chiari
Luna Farm: continuano le offerte speciali
A partire dal 1 di Settembre Luna Farm continuerà con l’offerta speciale di Giostre a giri illimitati a 10 euro
I Parksmania Awards 2020 il 22 e 23 Ottobre a Movieland Park
Dopo il grande successo della passata edizione a Leolandia, nel 2020 sarà Movieland Park di Lazise sul Garda ad ospitare gli Oscar dei parchi a tema
Luna Farm: il parco indoor di Bologna riapre dal 3 Luglio
Riapre il 3 luglio Luna Farm, il luna park a tema contadino presso FICO Eataly World (Bologna)
Parchi di Divertimento: Aprire o non Aprire? Questo è il dilemma…
Cosa comporterà per i Parchi di Divertimento una eventuale apertura nel 2020 con la spada di Damocle del Covid-19 sulla testa? Un articolo di Roberto Canovi
Parchi di Divertimento: “Rischio di Default per il comparto”
Le parole di Giuseppe Ira, presidente dell’Associazione Parchi Permanenti Italiani: “Serve un accordo tra ABI e MEF per salvaguardare 25.000 posti di lavoro”
Luna Farm: il parco divertimenti “Home Edition”
Dal 18 marzo, ogni giorno, alle 11.30, un professionista del divertimento prenderà possesso della pagina Facebook di Luna Farm per portare fantasia e gioco live nelle case dei bambini
I Parchi e il Coronavirus: cosa succederà?
Le problematiche che stanno drammaticamente emergendo nel mondo dei Parchi di Divertimento. Causa più danni il Covid-19 o la sua gestione? Un articolo a cura di Roberto Canovi
Covid-19: i Parchi di Divertimento chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Crisi
Parchi di Divertimento in prima linea nella tutela della salute pubblica ma uniti nella richiesta dello stato di crisi alle istituzioni. La chiusura forzata mette a rischio 15.000 posti di lavoro stagionali