Descrizione del parco
Mini Europe si trova nell’area di Bruparck, alla periferia di Bruxelles, ben collegata al centro dalla Metro e da linee tramviarie. L’area Bruparck è inserita nella zona ex-Expo del 1958 che comprende oltre al quartiere fieristico anche un’ampia zona verde, una multisala cinematografica, un parco acquatico coperto (Oceade), un insieme di punti di ristoro a formare una specie di villaggio e l’Atomium, costruzione che similmente alla Tour Eiffel di Parigi è stata realizzata per l’Expo ed è rimasta quale uno dei simboli cittadini.
Chiaramente ispirata allo spirito unitario europeo l’attrazione Mini Europe è rivolta in prevalenza ad un pubblico di famiglie, con il classico percorso attraverso le miniature caratterizzate da una corretta fissità di scala (1:25) che permette anche un confronto volumetrico. Relativamente ampio spazio è dedicato a Belgio, Olanda e ai principali paesi (Italia, Francia, Germania, UK, Spagna), ma comunque tutti i Paesi dell’Unione sono rappresentati da almeno una realizzazione.
Una parte delle miniature è dotata di animazione, prevalentemente attraverso simpatiche scenette realizzate con gli “abitanti” che le popolano (distruzione del Muro di Berlino, bagno in mare dopo sauna finlandese), più complessi i movimenti del TGV che collega tramite il tunnel sotto la Manica il Vecchio Continente con l’Inghilterra. L’attenzione è posta sull’unione nella diversità ed una guida ben fatta di 60 pagine in Italiano aiuta a capire monumenti e paesi.
In genere gli italiani si chiedono il motivo per cui sono riprodotte Pisa, Siena, Vicenza, Venezia, il Vesuvio, Alberobello, ma non Roma, l’unica delle grandi città europee non rappresentata. La visita richiede un paio d’ore e termina con un allestimento (Spirit of Europe) in cui i concetti di funzionamento della Unione Europea sono divulgati con l’uso di strumentazioni e giochi elettronici. Un piccolo fast-food è situato all’uscita, per chi non vuole introdursi nel villaggio gastronomico, mentre una caffetteria è situata a metà del tragitto. In estate è prevista un’apertura notturna. Sono disponibili biglietti combinati con l’Atomium ed il Parco Acquatico, per completare la giornata.
(Cesare Tosetti, gennaio 2011)