Ricordo ancora un ferragosto di 7 / 8 anni fa. Andai con mia moglie a Leolandia (allora Minitalia) e rimasi completamente deluso: poche attrazioni mal tenute, parco deserto, tanto che un addetto faceva girare 2 giostre saltando da una all’altra.
Un paio di anni fa, per “iniziare” la bimba che nel frattempo ci era nata ai parchi divertimento, decidemmo di fare un “giro di prova” in quel parco. Poichè si trova a circa un paio d’ora di macchina da casa nostra partimmo subito dopo pranzo, convinti che tra le 14,30 e le 18 saremmo riusciti a girarlo tutto. Che sorpresa! Un sacco di gente, tante nuove giostre e un’atmosfera totalmente diversa! Un cambiamento radicale che ha trasformato un parco che sembrava ormai una città fantasma in un’esperienza veramente piacevole da vivere. La nostra bimba ha gradito moltissimo tutte le attrazioni che ha potuto fare nei limiti della sua altezza, e vuole tornarci ogni anno per poter fare quelle che l’anno prima le erano ancora vietate. Adora (anzi, adoriamo, genitori compresi) anche lo splendido spettacolo di Peter Pan. Per collegarmi al commento di Andrea, anche noi, con mia moglie su sedia a rotelle, non abbiamo avuto nessunissimo problema a godere tutto il parco.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Andreadice
Confronto i parchi
Sono la mamma di un ragazzino con sindrome di down parksmaniaco! rinunciamo a tutto ma non ai parchi per lui, cosi ecco la nostra sperienza: 2 volte Disneyland Parigi: una favola, nessun divieto ai giochi per i disabili, anche se ha un costo esagerato e molto stressante per i genitori; Il cavallino matto: poche atrazioni, personale disponibile nessun divieto, ombra dei pini ovvunque; Gardaland una vergogna: mio figlio ha pianto per due giorni davanti al 90% delle attrazioni proibite a lui perchè ha gli occhi a mandorla! Mirabilandia: bello! tanti giochi tutti accessibili a tutti, un pò caotico ,ma é comprensibile, Minitalia Leolandia: una perla! bellissime le attrazioni dove ogni essere umano viene accolto con un sorriso, massima sensibilità per i disabili, pulito, ordinato, ombreggiato, un cast di bravissimi attori che fanno la gioia dei grandi e piccoli nei vari spettacoli, economico ma che ti da non solo giochi, ma spettacoli, la fattoria, l’acquario, il rettilario e la bella minitalia. Cos’altro si può chiedere a un parco? Complimenti Minitalia!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Bryce76dice
Bello
Abbiamo passato un bella domenica di halloween alla minitalia. Prezzo del biglietto ragionevole (considerando che hai la possibilità di entrare gratis il giorno dopo), code quasi inesistenti (abituata a gardaland mi sembrava quasi un sogno dover aspettare 5-10 minuti). Unica nota stonata il ristorante self service all’ingresso: 32 euro per 2 menu (con hamburger, coca e patatine), 1 toast, 1 coca piccola e dei frittini. Mi sembra un po’ caretto (considerando che 3 menu da Mcdonald li paghi sui 18 euro…). Comunque (portando un pranzo al sacco!) mi sento di consigliarlo vivamente.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Federicodice
Un parco sorprendente per tutta la famiglia.
Sono un ragazzo di 18 anni e Minitalia ha sempre caratterizzato la mia infanzia con intrattenimenti di buona qualità, la cattiva gestione l’ha portato però sull’orlo del fallimento: durante la mia visita nel 2005 il parco presentava pochissime attrazioni e in cattivo stato di manutenzione, e anche i visitatori erano davvero pochi. Ora però e tutta un altra musica, la nuova gestione sta cercando di riportarlo agli splendori originali quando il parco contava più di 500.000 visitatori l’anno! Le attrazioni tra cui scegliere sono numerose, e specialmente alcune sono innovative e molto divertenti, come le rapide di Leonardo o l’Electro spin.
La fila per salire è decisamente contenuta rispetto ad altre strutture, così si può godere appieno del biglietto d’ingresso, dato che tutte le attrazioni sono fruibili anche ai meno coraggiosi alla ricerca dell’estremo, e ci si può divertire tutti! Inoltre Leolandia non è solo giostre,ma anche animali (fattoria,acquario e rettilario) e scoperta. L’unico punto dolente è il teatro che andrebbe rinnovato,non dico in stile Gardaland, ma sicuramente un miglioramento non guasterebbe; lo show di Peter Pan è esclusivamente per bambini, mentre lo show dei pappagalli e molto carino. Il personale è molto più disponibile e cordiale rispetto ad altri parchi, ho avuto occasione di parlare di persona con una responsabile per una tesina di maturità ed è stata molto gentile. Ci tornerò presto… continuate su questa strada!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Fabrydice
Che bel Parco!
Che bella la Minitalia/Leolandia! Sono stato Sabato 1 Ottobre e il parco era già tematizzato per Halloween anche se le temperature facevano più pensare a Ferragosto!
E’ il parco ideale per i bambini, tante attrazioni per tutte le età. La mia bimba di anni e mezzo ne ha provato diverse e c’è ne erano ancora se non si fosse addormentata! E’ un parco variegato, c’è anche la fattoria con gli animali nonchè un piccolo rettilario e acquario.
La Minitalia molto carina anche se purtroppo alcuni monumenti erano danneggiati causa una grandinata estiva, penso che ci sarà una bella manutenzione quest’autunno! Nel complesso giornata piacevole, spensierata anche grazie alla bella temperatura, da ritornarci sicuramente!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Marco e Lauradice
Divertente giornata
Venerdi 19 abbiamo portato i bimbi in un parco che possiede ancora tutte le caratteristiche per diventare grandioso: non è la prima volta (solitamente una volta all’anno facciamo visita a minitalia-leolandia) ma da subito io e la mamma abbiamo capito che stavamo per affrontare una giornata impegnativa ma moooolto divertente. Il parco si è presentato pulito e in ordine, le vie di transito non troppo affollate sono state piacevolmente colorite dalla presenza di numerosi nebulizzatori d’acqua. Il nuovo borgo dei pirati si presenta, ai 2 ingressi opposti, con 4 enormi statue di 4 pirati a dimensioni enormi. Bellissimo il negozietto in legno dove si può entrare a fare compere pure senza obbligatoriamente transitarci dopo aver effettuato il canonico giro su delle piccole canoe: a memoria e profumo del legno intenso, mi sono tornati in mente i primi negozietti di gardaland dei primi anni 80.
Ho potuto finalmente provare le rapide di leonardo: Lorenzo (il figlio di 6 anni ) ha portato per prima la mamma e per altre ben 3 volte me (visto le code abbastanza brevi) . Veramente bella ma consiglio di farla più volte vista l’alta velocità che prende il gommone. Successivamente abbiamo fatto e rifatto numerose altre attrazioni, comprese quelle dedicate ai piccini per poter cosi’ accontentare pure la seconda figlia (Martina di appena 1 anno e mezzo). Pure lei sembra aver notevolmente apprezzato le giostre e le ranocchie salterine e per noi è stata un’mmensa gioia averla vista cosi’ allegra. Il pranzo lo abbiamo consumato al punto-ristoro situato sotto il ristorantino: poi siamo andati a vederci lo spettacolo di Capitan Uncino: nota dolente lo scarso riciclo d’aria, l’audio non proprio perfetto e il pre-intrattenimento ove tutti volevano cantare strofe di celebri brani musicali, rendendo cosi’ il luogo fastidiosissimo e per nulla accogliente.
Spero che prossimamente venga rivisto un nuovo teatro ove proporre più spettacoli con artisti un pò più professionali. Ce ne siamo usciti tornando cosi’ a divertirci sui numerosi giochi del parco e rimandando la visita dell’italia in miniatura appena il bimbo (prossimo alla scuola elementare) potrà veramente capirne l’immenso valore . Insomma una vera piacevole giornata di svago che presto vogliamo tornare a ripetere!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Nicola Luigi Signorinidice
Consiglio una visita a Leolandia
Mpiace lodare le cose che meritano! Qualche giorno fa sono stato a Leolandia Minitalia con la famiglia, devo dire che mi sono molto stupito dei progressi fatti dal parco che non visitavo da anni, anche se, amici vari mi avevano raccontato (anche con video e fotografie) le loro visite fatte lo scorso anno. La Minitalia, attrazione principale del parco, è un opera stupenda, sia dal punto di vista artistico che didattico. Ho apprezzato tantissimo i monumenti, la loro cura e la loro arte, nonché la colonna sonora che si ode nella visita. Il parco poi è cresciuto nel tempo e si compone di attrazioni per tutti, sia i miei figli che per gli adulti. In merito alle attrazioni ci sarebbe da fare ancora molti progressi per dare delle ambientazioni più sceniche, tuttavia mi ha colpito molto la zona delle rapide.
Consiglio a tutti una visita. Permettetemi anche una piccola osservazione sulla ristorazione e sul servizio bar che è un poco limitato (ci sono solamente 2 punti), comunque apprezzo e consiglio vivamente una visita soprattutto alla minitalia. Non mi è piaciuto tanto lo show con i pirati ma ho sentito una canzone su Leolandia che mi è piaciuta tanto. Ho chiesto al negozio dei souvenir, alle biglietterie ma anche al bar la possibilità di acquistare un dvd del parco oppure un cd contenente le musiche che si sentono nella Minitalia e nelle varie zone del parco ma dicono non sia disponibile. Mi piacerebbe inserire tali musiche sotto il video che ho registrato con i miei famigliari per ricordo della giornata stupenda. Se qualcuno ha delle news vi prego di pubblicarle.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Fabio Massidice
Minitalia molto più di quanto immagini
Sono stato due settimane fa a minitalia e vi assicuro che è veramente bello, nuove aree e nuove attrazioni come l’aree dei pirati, bella anche l’italia. Rispetto l’anno scorso questa volta ho trovato più puliti i viali e le giostre quindi andateci che vi conviene
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Simone Ruganidice
Big! Minitalia
Sono stato in Minitalia a Luglio e sono tornato 3 settimane fa per visitare nuovamente il parco. Anche se l’avevo già visto mi ha comunque colpito notevolmente. Consiglio a tutti di visitare il parco.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Giuseppedice
Mini Giro di Minitalia
Da tanti anni non frequentavo la Minitalia e ci sono stato l’ultima settimana di Agosto con la famiglia. E’ splendido! sono rimasto molto soddisfatto dalla Minitalia che non vedevo da quando ero giovincello e mi ha notevolmente impressionato positivamente la visione di monumenti bellissimi e di alto pregio artistico, statue dei personaggi importanti della nostra Italia che sono pregevolmente rifinite e sembrano vere!!! Il tutto è accompagnato da una musica bellissima che ti trasporta in una dimensione nuova e porta un rilassamento incredibile… per un giorno finalmente sono riuscito a “staccare” la mente dal lavoro e divertirmi veramente come non facevo da tanti anni! grazie Minitalia!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Complimenti
Ricordo ancora un ferragosto di 7 / 8 anni fa. Andai con mia moglie a Leolandia (allora Minitalia) e rimasi completamente deluso: poche attrazioni mal tenute, parco deserto, tanto che un addetto faceva girare 2 giostre saltando da una all’altra.
Un paio di anni fa, per “iniziare” la bimba che nel frattempo ci era nata ai parchi divertimento, decidemmo di fare un “giro di prova” in quel parco. Poichè si trova a circa un paio d’ora di macchina da casa nostra partimmo subito dopo pranzo, convinti che tra le 14,30 e le 18 saremmo riusciti a girarlo tutto. Che sorpresa! Un sacco di gente, tante nuove giostre e un’atmosfera totalmente diversa! Un cambiamento radicale che ha trasformato un parco che sembrava ormai una città fantasma in un’esperienza veramente piacevole da vivere. La nostra bimba ha gradito moltissimo tutte le attrazioni che ha potuto fare nei limiti della sua altezza, e vuole tornarci ogni anno per poter fare quelle che l’anno prima le erano ancora vietate. Adora (anzi, adoriamo, genitori compresi) anche lo splendido spettacolo di Peter Pan. Per collegarmi al commento di Andrea, anche noi, con mia moglie su sedia a rotelle, non abbiamo avuto nessunissimo problema a godere tutto il parco.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Confronto i parchi
Sono la mamma di un ragazzino con sindrome di down parksmaniaco! rinunciamo a tutto ma non ai parchi per lui, cosi ecco la nostra sperienza: 2 volte Disneyland Parigi: una favola, nessun divieto ai giochi per i disabili, anche se ha un costo esagerato e molto stressante per i genitori; Il cavallino matto: poche atrazioni, personale disponibile nessun divieto, ombra dei pini ovvunque; Gardaland una vergogna: mio figlio ha pianto per due giorni davanti al 90% delle attrazioni proibite a lui perchè ha gli occhi a mandorla! Mirabilandia: bello! tanti giochi tutti accessibili a tutti, un pò caotico ,ma é comprensibile, Minitalia Leolandia: una perla! bellissime le attrazioni dove ogni essere umano viene accolto con un sorriso, massima sensibilità per i disabili, pulito, ordinato, ombreggiato, un cast di bravissimi attori che fanno la gioia dei grandi e piccoli nei vari spettacoli, economico ma che ti da non solo giochi, ma spettacoli, la fattoria, l’acquario, il rettilario e la bella minitalia. Cos’altro si può chiedere a un parco? Complimenti Minitalia!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Bello
Abbiamo passato un bella domenica di halloween alla minitalia. Prezzo del biglietto ragionevole (considerando che hai la possibilità di entrare gratis il giorno dopo), code quasi inesistenti (abituata a gardaland mi sembrava quasi un sogno dover aspettare 5-10 minuti). Unica nota stonata il ristorante self service all’ingresso: 32 euro per 2 menu (con hamburger, coca e patatine), 1 toast, 1 coca piccola e dei frittini. Mi sembra un po’ caretto (considerando che 3 menu da Mcdonald li paghi sui 18 euro…). Comunque (portando un pranzo al sacco!) mi sento di consigliarlo vivamente.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Un parco sorprendente per tutta la famiglia.
Sono un ragazzo di 18 anni e Minitalia ha sempre caratterizzato la mia infanzia con intrattenimenti di buona qualità, la cattiva gestione l’ha portato però sull’orlo del fallimento: durante la mia visita nel 2005 il parco presentava pochissime attrazioni e in cattivo stato di manutenzione, e anche i visitatori erano davvero pochi. Ora però e tutta un altra musica, la nuova gestione sta cercando di riportarlo agli splendori originali quando il parco contava più di 500.000 visitatori l’anno! Le attrazioni tra cui scegliere sono numerose, e specialmente alcune sono innovative e molto divertenti, come le rapide di Leonardo o l’Electro spin.
La fila per salire è decisamente contenuta rispetto ad altre strutture, così si può godere appieno del biglietto d’ingresso, dato che tutte le attrazioni sono fruibili anche ai meno coraggiosi alla ricerca dell’estremo, e ci si può divertire tutti! Inoltre Leolandia non è solo giostre,ma anche animali (fattoria,acquario e rettilario) e scoperta. L’unico punto dolente è il teatro che andrebbe rinnovato,non dico in stile Gardaland, ma sicuramente un miglioramento non guasterebbe; lo show di Peter Pan è esclusivamente per bambini, mentre lo show dei pappagalli e molto carino. Il personale è molto più disponibile e cordiale rispetto ad altri parchi, ho avuto occasione di parlare di persona con una responsabile per una tesina di maturità ed è stata molto gentile. Ci tornerò presto… continuate su questa strada!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Che bel Parco!
Che bella la Minitalia/Leolandia! Sono stato Sabato 1 Ottobre e il parco era già tematizzato per Halloween anche se le temperature facevano più pensare a Ferragosto!
E’ il parco ideale per i bambini, tante attrazioni per tutte le età. La mia bimba di anni e mezzo ne ha provato diverse e c’è ne erano ancora se non si fosse addormentata! E’ un parco variegato, c’è anche la fattoria con gli animali nonchè un piccolo rettilario e acquario.
La Minitalia molto carina anche se purtroppo alcuni monumenti erano danneggiati causa una grandinata estiva, penso che ci sarà una bella manutenzione quest’autunno! Nel complesso giornata piacevole, spensierata anche grazie alla bella temperatura, da ritornarci sicuramente!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Divertente giornata
Venerdi 19 abbiamo portato i bimbi in un parco che possiede ancora tutte le caratteristiche per diventare grandioso: non è la prima volta (solitamente una volta all’anno facciamo visita a minitalia-leolandia) ma da subito io e la mamma abbiamo capito che stavamo per affrontare una giornata impegnativa ma moooolto divertente. Il parco si è presentato pulito e in ordine, le vie di transito non troppo affollate sono state piacevolmente colorite dalla presenza di numerosi nebulizzatori d’acqua. Il nuovo borgo dei pirati si presenta, ai 2 ingressi opposti, con 4 enormi statue di 4 pirati a dimensioni enormi. Bellissimo il negozietto in legno dove si può entrare a fare compere pure senza obbligatoriamente transitarci dopo aver effettuato il canonico giro su delle piccole canoe: a memoria e profumo del legno intenso, mi sono tornati in mente i primi negozietti di gardaland dei primi anni 80.
Ho potuto finalmente provare le rapide di leonardo: Lorenzo (il figlio di 6 anni ) ha portato per prima la mamma e per altre ben 3 volte me (visto le code abbastanza brevi) . Veramente bella ma consiglio di farla più volte vista l’alta velocità che prende il gommone. Successivamente abbiamo fatto e rifatto numerose altre attrazioni, comprese quelle dedicate ai piccini per poter cosi’ accontentare pure la seconda figlia (Martina di appena 1 anno e mezzo). Pure lei sembra aver notevolmente apprezzato le giostre e le ranocchie salterine e per noi è stata un’mmensa gioia averla vista cosi’ allegra. Il pranzo lo abbiamo consumato al punto-ristoro situato sotto il ristorantino: poi siamo andati a vederci lo spettacolo di Capitan Uncino: nota dolente lo scarso riciclo d’aria, l’audio non proprio perfetto e il pre-intrattenimento ove tutti volevano cantare strofe di celebri brani musicali, rendendo cosi’ il luogo fastidiosissimo e per nulla accogliente.
Spero che prossimamente venga rivisto un nuovo teatro ove proporre più spettacoli con artisti un pò più professionali. Ce ne siamo usciti tornando cosi’ a divertirci sui numerosi giochi del parco e rimandando la visita dell’italia in miniatura appena il bimbo (prossimo alla scuola elementare) potrà veramente capirne l’immenso valore . Insomma una vera piacevole giornata di svago che presto vogliamo tornare a ripetere!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Consiglio una visita a Leolandia
Mpiace lodare le cose che meritano! Qualche giorno fa sono stato a Leolandia Minitalia con la famiglia, devo dire che mi sono molto stupito dei progressi fatti dal parco che non visitavo da anni, anche se, amici vari mi avevano raccontato (anche con video e fotografie) le loro visite fatte lo scorso anno. La Minitalia, attrazione principale del parco, è un opera stupenda, sia dal punto di vista artistico che didattico. Ho apprezzato tantissimo i monumenti, la loro cura e la loro arte, nonché la colonna sonora che si ode nella visita. Il parco poi è cresciuto nel tempo e si compone di attrazioni per tutti, sia i miei figli che per gli adulti. In merito alle attrazioni ci sarebbe da fare ancora molti progressi per dare delle ambientazioni più sceniche, tuttavia mi ha colpito molto la zona delle rapide.
Consiglio a tutti una visita. Permettetemi anche una piccola osservazione sulla ristorazione e sul servizio bar che è un poco limitato (ci sono solamente 2 punti), comunque apprezzo e consiglio vivamente una visita soprattutto alla minitalia. Non mi è piaciuto tanto lo show con i pirati ma ho sentito una canzone su Leolandia che mi è piaciuta tanto. Ho chiesto al negozio dei souvenir, alle biglietterie ma anche al bar la possibilità di acquistare un dvd del parco oppure un cd contenente le musiche che si sentono nella Minitalia e nelle varie zone del parco ma dicono non sia disponibile. Mi piacerebbe inserire tali musiche sotto il video che ho registrato con i miei famigliari per ricordo della giornata stupenda. Se qualcuno ha delle news vi prego di pubblicarle.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Minitalia molto più di quanto immagini
Sono stato due settimane fa a minitalia e vi assicuro che è veramente bello, nuove aree e nuove attrazioni come l’aree dei pirati, bella anche l’italia. Rispetto l’anno scorso questa volta ho trovato più puliti i viali e le giostre quindi andateci che vi conviene
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Big! Minitalia
Sono stato in Minitalia a Luglio e sono tornato 3 settimane fa per visitare nuovamente il parco. Anche se l’avevo già visto mi ha comunque colpito notevolmente. Consiglio a tutti di visitare il parco.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Mini Giro di Minitalia
Da tanti anni non frequentavo la Minitalia e ci sono stato l’ultima settimana di Agosto con la famiglia. E’ splendido! sono rimasto molto soddisfatto dalla Minitalia che non vedevo da quando ero giovincello e mi ha notevolmente impressionato positivamente la visione di monumenti bellissimi e di alto pregio artistico, statue dei personaggi importanti della nostra Italia che sono pregevolmente rifinite e sembrano vere!!! Il tutto è accompagnato da una musica bellissima che ti trasporta in una dimensione nuova e porta un rilassamento incredibile… per un giorno finalmente sono riuscito a “staccare” la mente dal lavoro e divertirmi veramente come non facevo da tanti anni! grazie Minitalia!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.