Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.
Crisi economica e crisi del parco.
Capisco il periodo di forte crisi economica che il nostro Bel paese sta attraversando, ma a mio parere è proprio in questi periodi bui che bisogna investire, rinnovarsi per cercare di riprendersi al meglio e distinguersi dall’agguerrita concorrenza.
Sono stato a Movieland la mia prima volta a Maggio 2009, spinto dai commenti positivi di un mio amico appassionato di parchi che aveva visitato la struttura nel 2008, e sono voluto ritornare ad Aprile 2012 (durante le vacanze pasquali) per vedere l’evoluzione del parco ed ecco cosa ho trovato: in ben 3 anni non è stata inserita nessuna novità di rilievo, nel 2010 hanno costruito Brontojet, un simpatico coaster “a tema preistorico” , con un percorso davvero breve anche se l’attrazione risulta piuttosto divertente, e Bc-10 il classico “barcone oscillante”, nulla di nuovo tranne la possibilità di scegliere 3 livelli d’intensità in modo da poter accontentare tutti gli ospiti, nel 2011 nulla di nuovo e nel 2012 Zorro show, in programmazione una volta al giorno in un misero teatrino all’aperto dove prima andava in scena Peter pan…dopo poche scene siamo andati a fare altro.
Lo show di Terminetor non è più in 5 dimensioni dato che non ci sono più gli attori, ora hanno messo delle pistole laser e l’hanno trasformato in una sorta di videogioco, comunque rimane un’attrazione d’impatto, originale e sempre divertente.
A Police Academy proiettano ancora lo stesso identico filmato di 3 anni fa, per non parlare dello Show “The illusionist” ancora identico al 2009, con numeri di magia visti e rivisti.
La monorotaia è davvero penosa, andrebbe decisamente modernizzata, non si possono vedere dei piccoli vagoni monoposto che affrontano un percorso che oltre a mostrarti il bellissimo lago, ti offre una “bella vista” sulla discarica del parco.
Ma la mia più grande delusione è stata la Horror house, era una delle attrazioni di punta del parco: si scendeva con l’ascensore che ricreava una cupa atmosfera, l’ambientazione era d’effetto come i bravi attori, ora invece bisogna scendere da delle insignificanti scale, la scenografia è spoglia e le comparse sono ridotte all’osso, rivoglio un percorso dell’orrore agli antichi splendori, è stato rovinato un mito!.
Sempre di grande impatto lo show di Rambo, divertente Magma 2 e originali la Hollywood Tower e la Tomb Rider , anche se avrebbe bisogno di una restaurata; mentre il sottomarino andrebbe arricchito con maggiori effetti speciali., altrimenti tanto fumo e poco arrosto.
In compenso la giornata è trascorsa piacevolmente, i visitatori erano davvero pochi così abbiamo potuto fare e rifare le attrazioni, anche se da l’idea malinconica di vuoto.
Metto un voto negativo come sprono alla direzione al rinnovamento, e al mantenimento al meglio dell’offerta esistenza, inoltre in un parco sul cinema non si può risparmiare sulle comparse, sugli attori negli show, nelle attrazioni e nella street animation… se vi riprendere al meglio avrete grandi potenzialità di successo.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Merita la visita
Sono stato a Movieland sabato 11 agosto, esattamente due anni dopo la visita cui ha fatto seguito il mio precedente commento. Confesso che mi sarei aspettato più visitatori, sebbene la limitata presenza abbia consentito a me di godere appieno del parco. C’è da considerare che in una giornata come questa è l’acquapark di Caneva a sostenere la ressa…
Scrivo subito che – nonostante le evidenti difficoltà che un parco a gestione familiare deve sostenere in momenti di recessione come quello che stiamo vivendo – ho trovato Movieland migliorato.
Ci sono attrazioni e show che da soli meritano il prezzo del biglietto. Come il “John Rambo Stunt Show”, ancora oggi unico in Italia. “The Illusionist”, invece è ormai datato e ripetitivo: gli effetti magici come la “zig zag illusion” o “l’uomo tagliato in due” sono vecchi e desueti: mi aspetto uno spettacolo magico rinnovato per il prossimo anno, tale da valorizzare il prezioso teatro. Carino lo “Zorro Show” e simpatiche le animazioni.
La scelta dei nuovi camion per “Magma 2” è stata azzeccatissima: condotti da “driver” davvero abili è un’esperienza da provare. In genere le attrazioni erano tutte in efficienza: “U-571” , “Terminator” e “Scuola di Polizia” le principali. Discorso a parte per “Horror House”:pur se con le comparse al minimo, resta sempre la migliore del genere. Quello che parchi come Gardaland o Mirabilandia (che con questo tipo di attrazione hanno fallito) dovrebbero capire è che l’ansia si crea anche sui tempi del percorso, che deve essere costellato di lunghi corridoi bui che creino ansia e incertezza nell’attesa di quel che ti aspetta: nei sotterranei di Movieland questi spazi ci sono.
A tutti consiglio di chiudere la giornata a Canevaworld con il “Dinner Show” di “Medieval Times”, un’altra esclusiva di Caneva da non perdere!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Un po deluso….
Salve a tutti,
ieri (30 luglio 2012) ho visitato il parco Caneva dopo molti anni che non andavo (almeno 5)
e ho notato che il parco ha decisamente bisogno di manutezione, tante cose abbandonate,
in disuso.. o chiuse perchè non più utilizzate. C’e inoltre bisogno di una ripitturata generale.. L’erba secca.. incolta.. io mi ricordavo il parco in perfette condizioni.. molto curato nei minimi dettagli..
L’ho visto decisamente fuori tono… Visto il costo d’ingresso… sarebbe buona cosa che il parco sia all’altezza. Capisco che siamo in un periodo di forte crisi per tutti.. però per certe cose basterebbe davvero poco..
Spero che questo messaggio arrivi a chi di dovere..
Sono e resto un fan di Movieland e Caneva, questi parchi anno delle fortissime possibilità, ma bisogna saperle sfruttare…
Un saluto
Massimo
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Giornata Dylan Dog
Io adoro il parco ma oggi sono rimasta veramente delusa. La giornata dedicata al 25th anniversario di Dylan Dog, ma di DYLAN neanche l’ombra, solo un misero banchetto per le iscrizioni al fans club. Io capisco tutto ma allora tutta questa pubblicità e’ stato solo uno specchio per le allodole o per i fessi come me che pieni di speranza sono andati quasi unicamente per godersi l’indagatore dell’incubo. So che la mia voce vale poco ma non si fa cosi’ ragazzi dai! Mi sa che per HALLOWEEN me ne vado a gardaland lasciandomi alle spalle la tradizione degli studios. Cattivi!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Movieland due parchi degni di attenzione.
Siamo stati al parco domenica 28 e lunedì 29. Il primo giorno lo abbiamo dedicato alla visita degli Studios mentre il secondo lo abbiamo trascorso nel parco acquatico. Entrambi i parchi ci hanno colpiti piacevolmente e a mio parere una visita non dovrebbe mancare.
Agli studios è tutto molto carino, dalle attrazioni, ai cast member, agli spettacoli e ai punti ristoro compresi. Pochissime e brevi le code da fare tutto molto scorrevole, non pesante in assoluto un luogo ottimo per le famiglie e per chi ha desiderio di divertirsi senza massacrarsi in coda per ore e ore.
Il parco acquatico è molto carino, ci siamo divertiti tantissimo e anche li i tempi di attesa brevi danno la possibilità di fare gli scivoli più di una volta. Io e la mia famiglia ci ritorneremo di sicuro è stata una mini vacanza rilassante e divertente.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Fantastico
Abbiamo visitato il parco di Movieland sabato 20 agosto. Non tantissima ressa di gente per cui siamo riusciti a fare quasi tutte le attrazioni senza troppa coda. Terminator 5d molto divertente con belli effetti speciali, Magma 2… secondo me la migliore attrazione. Appena partiti ho pensato “Questo che guida è un pazzo”, ma fantastico… ti bagni un casino ma vista la torrida giornata era un vero toccasana. Decisamente da fare e rifare!!
Dobbiamo poi parlare dello show di rambo? Curato nei dettagli e i protagonisti sono bravissimi. Da non perdere! La gentilezza e cortesia sono di casa in questo parco e la cosa rende la permanenza ancora più piacevole. Ecco se devo trovare una critica, i bagni… Bhe quelli lasciano parecchio a desidere ma è solo una piccolezza. Giornata fantastica, ci siamo divertiti tantissimo e sicuramente ci ritorneremo!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Anche col maltempo, davvero una bella giornata
Sono andata col mio ragazzo lo scorso anno in questo parco. Non non conoscevo ancora il sito di Parksmania, ma anche se anche è passato del tempo, ci tengo a dare la mia opinione.
Eravamo partiti con una giornata incerta per il tempo, e infatti al parco abbiamo trovato poca gente, ma era tutto programmato e non volevo saltare la giornata per motivi legati al meteo. La reazione che ho avuto quando è iniziato a piovere al mio ragazzo è parsa esagerata, ma io ero davvero delusa e triste per avergli fatto visitare un parco come quello in una giornata simile. Ero convinta, vista la pioggia non accennava a diminuire, che fosse tutto destinato a chiudere, e che non avremo visto neanche uno spettacolo. Decisamente no.
Io ringrazio sentitamente tutto lo staff del parco per aver fatto il possibile nel cercare di far funzionare le attrazioni, e soprattutto gli stuntmen, che non appena la pioggia ha cessato, nonostante la zona fosse molto bagnata, hanno comunque offerto a noi ospiti del parco una splendida esibizione di Rambo, curatissima e emozionante. Hanno risollevato la giornata, soprattutto ai bambini che più tardi hanno potuto godersi un po’ di animazione a tema alice nel paese delle Meraviglie che purtroppo quella di Peter Pan che doveva esserci prima era saltata per il maltempo. Lo staff del parco poi ha cercato nei limiti del tempo, di far andare sempre le giostre (ad eccezione della torre, per ovvi motivi di sicurezza), come quella del camion nel percorso accidentato, che ho trovato davvero divertente.
L’area bimbi sembrava divertire i genitori e i figli; io ho giusto provato l’equivalente della “piovra”, e non mi sono annoiata. Peccato per le mascotte dell’area, che si vede bene non essere originali.
La casa degli orrori, visto che eravamo solo noi due, è stata allucinante, nel senso buono del termine. Gli attori erano tutti concentrati su di noi, vi lascio immaginare il panico, soprattutto perchè bisogna seguire un percorso indicato con luce rosse in alto. Peccato che a un certo punto c’eravamo persi, e le grida si facevano sempre più vicine. Terrorizzante, perchè era tutto al buio o virato con luci soffuse e spettrali. Rispetto all’attrazione offerta da Gardaland (molto deludente e raffazzonata), qui è tutto curatissimo, decisamente da provare.
Piacevole l’attrazione di Tomb Raider, particolareggiata e interessante anche quella del sottomarino, anche se non era la giornata ideale per farla visto il tempo (ci si bagna per contratto). Quella della scuola di polizia è la meno riuscita, soprattutto perchè bisogna cercare di accapararsi le posizioni centrali per godersela, ma tutto sommato non mi sento di bocciarla. Quella di Terminator è uno sparatutto con laser in cui bisogna stare fermi e cercare di uccidere più mostri possibili; devo dire ben curato e divertente da fare in gruppo.
Il pezzo forte degli Studios sono comunque gli spettacoli, quello dell’Illusionist è meraviglioso e gli attori/attrici sono da applaudire.
Mi spiace leggere nella pagina principale che il parco non sta vivendo un bel periodo, ma se dovete andare per la prima volta sono sicura che uscirete con un bel ricordo.
L’esperienza migliore probabilmente, oltre a beccare una calda e soleggiata giornata estiva, è quella di andare a visitare anche l’altro parco a tema acquatico, di certo più grande, e integrarlo con gli studios.
Abbiamo anche avuto occasione di vedere poi lo spettacolo medievale, Medieval Times, ed essendo entrambi amanti del genere “torneo” siamo rimasti piacevolmente soddisfatti (cibo buono, abbondante, e bell’arena).
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Che team!
Abbiamo passato una straordinaria giornata a Movieland Studios!
Le code ai giochi non sono lunghe come invece succede nel vicino Gardaland, dove si ha l’impressione di lasciarci la vita in quelle gimcane. Una volta dentro i giochi durano molto (almeno 10 minuti e sono di grande qualità. I migliori U-571 e Magma! Ma anche Scuola di polizia e Horror House che nel primo pomeriggio ha una versione per bambini con ScoobyDoo, con entrata sul retro.
La cosa davvero vincente è lo stupendo team! Tutti, davvero tutti dalla cameriera della caffetteria, alla commessa del negozietto, gli animatori, gli attori, gli stuntman, tutti super professionali, gentilissimi e disponibilissimi! Un attenzione ed una gentilezza diffusa che difficilmente si trova in altri parchi divertimento dove di solito sono un po’ stressati e sotto pressione. Qui la gente ama quello che fa e lo fa proprio bene!
Grandi tutti e un plauso alla selezione personale, al responsabile risorse umane ed al coordinatore del team che evidentemente fanno un gran lavoro! Pienamente soddisfatti!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Giornata fantastica a Movieland
Oggi abbiamo deciso con tutta la famiglia di visitare il parco studios di Movieland. Siamo tornati tutti strafelici di questa giornata piena. Giostre molto divertenti e altre molto coinvolgenti come magma 2 e u571. Spettacoli spettacolari come illusionist e Rambo uno stunt show che non ha niente da invidiare a quelli degli altri parchi. Forse perche era un lunedì di fine giugno, l’affluenza era bassa e quindi pochissima fila o punta. Il parco non è grande ma questo permette di girarlo bene e di visitarlo per intero dalle 10 alle 18.
Il personale era molto cordiale e i personaggi pronti a scattare foto con i bimbi. Una giornata magica, rilassante e con tante risate. Il parco ha i suoi limiti ma merita assolutamente una visita. Anche perche non è caotico ed è molto accogliente. Per il divertimento poi posso dire che è molto meglio degli studios di Disneyland Parigi nei suoi primi anni anche se sono un fan sfegatato del parco parigino. Un ultimo consiglio portatevi un kway e un cambio per alcune attrazioni
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Un parco di carattere
Desideriamo esprimere la nostra opinione su questa struttura, da noi visitata ormai da anni e vista crescere. La nostra opinione sul parco è sempre stata positiva: trovandoci al suo interno quell’atmosfera, ospitalità, grinta, che altri parchi, come il concorrente Gardaland, non hanno, o per lo meno, non riescono a dimostrare visto i numerevoli visitatori che ogni anno li raggiungono in massa, rovinando parecchio il rapporto diretto con il guest, cosa fondamentale per passare una giornata diversa, tranquilla, divertente, nella quale puoi sentire qualcosa di diverso e vero.
Movieland, anche se purtroppo in questi ultimi anni sta tagliando molto, secondo noi ancora riesce ad offrire queste emozioni, e siamo dispiaciuti del fatto che nonostante gli sforzi ancora questo parco non riesce a decollare tra il pubblico.
Basterebbero un’arena di Rambo piena al giorno per risolvere ogni problema, e per migliorare l’offerta che però per ora ci sentiamo ancora di dire, nonostante ristretta al massimo, ancora coinvolgente e interessante per il visitatore medio annuale, e anche per i piccoli per cui vediamo è stato fatto molto in questi ultimi anni.
Sperando in una prossima ripresa di questo parco unico, auguriamo a tutti di passare una bella giornata a Movieland, come noi, e di riuscire ad apprezzare lo sforzo e l’impegno di tutto il suo piccolo ma grande cast artistico.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.