Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.
Una bella giornata al parco
Sono stata al parco ieri, sabato 28 maggio 2011. Positivo perchè abbiamo fatto pochissima coda, soprattutto nel pomeriggio a volte avevamo davanti solo una decina di persone quindi molti giochi li abbiamo fatti divese volte.
Negativo è che la festa di inizio e quella di chiusura erano identiche ! Hanno fatto le stesse scenette…! Direi comunque che vale la pena fare un giro a questo parco.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Una giornata agli studios
Il 10 settembre sono andato con alcuni amici a Movieland Studios. In treno siamo arrivati prima a Verona, poi abbiamo preso un taxi (40 euro) fino al parco. Il prezzo dei biglietti è molto vantaggioso per i due parchi. Si possono visitare entrambi in una sola giornata.
Le attrazioni principali sono:
MAGMA 2: un camion ti porta alla scoperta di una centrale elettrica. Ottimi effetti speciali e un po’ di adrenalina. Molta fila
HORROR HOUSE: be’… immagino che in condizioni “normali” questo percorso horror possa fare molta paura, ma quando l’ho fatta era così buio che non ho visto il primo attore, il mio gruppo ad un certo punto si è perso non trovando il passaggio per cui si è dovuto tornare indietro a chiederne il motivo a un attore che stava per spaventare un altro gruppo (in realtà il passaggio c’è eccome) e infine il gruppo ha superato in poco tempo le 15 persone… comunque niente male! Fila scorrevole
TERMINATOR 5D: eccezionale!!! Peccato che se la squadra perde bisogna uscire prima. Non è chiara la posizione dei bersagli sullo schermo… Molta fila
HOLLYWOOD ACTION TOWER: adrenalina a 10000!! Una free fall tower che mette molta ansia! Poca fila
STONE AGE: ottima la tematizzazione dell’area (con anche canzoni sui dinosauri come sottofondo)
BRONTOJET: simpatico ottovolante non troppo brusco. Fila poco scorrevole
Altre attrazioni possono essere degne di nota, ma non come le suddette. Per onestà non ho incluso nell’elenco TOMB RAIDER MACHINE, U-571 e POLICE ACADEMY perchè quest’anno non ho potuto farle, ma le avrei menzionate volentieri.
Un parco in crescita che spero cresca ancora e ancora. In settembre la fila delle attrazioni è minore. Vale la pena una visita.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Non sarà Gardaland, ma….
Ho visitato Movieland il 10 agosto. Da tempo volevo farlo, ma la mia permanenza in zona non me ne aveva finora dato il tempo. Ero già stato solo al Medieval Times, una cena spettacolo che mi ha entusiasmato e che ho ripetuto la sera al termine della visita…
Infatti con 41 euro ho comprato il biglietto di ingresso (singolarmente venduto a 24 euro) e la partecipazione alla cena spettaciolo (venduta a 28 euro) ottenendo un bel risparmio. Dico subito che sono stati soldi ben spesi, anche se….
… la prima impressione è stata di un sottodimensionamento del personale, che ha causato ritardi e disagi nelle attrazioni. Un solo addetto per il submariner simulator o per scuola di polizia, per esempio, che dovevano occuparsi del controllo della fila, della sistemazione dei partecipanti, della loro evacuazione e del funzionamento della macchina è davvero insufficiente! Questo ha significato ore di fila per ogni attrazione. Tra l’altro Scuola di Polizia aveva 15 postazioni inagibili sulle 40 dell’allestimento!
Risultato: nonostante le attrazioni – per quanto interessanti – non siano molte, ci vuole comunque l’intera giornata per la visita. Ottimo lo spettacolo di Rambo e non male anche The Illusionist (anche se – ad essere pignoli – lo show è ispirato al film “The Prestige”, piuttosto che a “The Illusionist”). Una nota importante, che considero una grave pecca dell’organizzazione: nè sul sito, ne al centralino del parco vengono forniti gli orari degli spettacoli. Quando ho telefonato, la gentile operatrice mi ha detto che gli orari si potevano ottenere solo all’ingresso del Parco, con ciò rendendo impossibile programmare eventualmente una mezza giornata di visita finalizzata magari a vedere gli show.
Mi sono piaciuti Magma e Horror House, ma soprattutto Terminator 5 D. Ho pranzato divertendomi con lo show di Zorro e all’uscita sono corso alla cena medievale, che consiglio a tutti, indipendentemente dalla visita al Parco. Ho trovato geniale ispirarsi al Buffalo Bill Show di Disney Village, adattandolo alle nostre tradizioni storiche.
Nota della redazione Parksmania.it: in realtà “Medieval Times” è copiato da… “Medieval Times” dinner show, che si trova in diverse città degli Stati Uniti, tra cui Orlando (Florida).
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Commento negativo
Mi dispiace, ma a differenza dei più e o/maggiori commenti positivi io devo dire invece di aver speso, buttato via i soldi per un parco divertimenti misero e superato con attrazioni per lo più vecchie! Tranne due spettacoli (Rambo ed Illusionist) e la casa degli spettri, una delusione! Per non parlare poi dei bar e fast food, cari impestati! E qualità dei prodotti mediocre e quantità (dei panini hanburgher) ed altro, da andar via con la fame…
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Pomeriggio agli Studios
Domenica 11 luglio dopo una mezza giornata passata agli Aquastudios io e i miei amici abbiamo deciso di spostarci agli Studios. Con nostra grande sorpresa rispetto all’acquapark dove c’era moltissima gente, agli Studios ve ne era pochissima e le attrazioni erano senza code o al massimo si facevano 5-10 minuti, bellissimo! Come sempre in giro per il parco non mancano i personaggi del grande cinema (come Marilyn Monroe, Mary Poppins, Lara Croft, Jack Sparrow, ecc…) e sono sempre gentili e disponibili per foto!
Dopo aver velocemente pranzato nel giro di poco tempo abbiamo fatto parecchie attrazioni e provato anche per la prima volta il Terminator 5D The Game (una delle novità di quest’ anno): devo dire che non mi aspettavo granchè invece è stato molto divertente e molto riuscita come attrazione anche perchè con le pistole laser si punta contro robot, elicotteri presenti in sala e altri nemici proiettati sullo schermo (ovviamente vengono dati gli occhialini x il tridimensionale). Unica cosa è che con tutti quei mirini rossi delle pistole è facile far confusione, comunque molto divertente.
A Police Academy sono stati aggiunti alcuni effetti come nuove luci e forse anche potenziato il movimento mentre la Tomb Raider Machine come al solito ha problemi e viene chiusa x manutenzione alle 16. Su magma 2 invece niente intoppi e molto divertimento bagnatissimo! La zona Stone Age è stata nel frattempo perfezionata e rifinita, manca solo l’ apertura di bronto-Jet che è già in fase di test (dai cartelli esposti in cassa pare che apra entro Luglio).
Alla fine della giornata, dopo aver rifatto anche alcune attrazioni (sempre favolose Horror House, U-Boat e Hollywood Tower) è immancabile la parata e la clap time con tutti i pesonaggi del parco. Una giornata fantastica!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Pasquetta a Movieland
Il 5 Aprile ho passato una giornata a Movieland assieme ad amici. Sono già stato molte volte a Movieland ma è la prima volta che vado durante il ponte pasquale. E’ quindi ovvio che l’affluso di persone all’interno del parco è stato più alto di tutte le altre visite che ho fatto (in altri periodi che non erano di festività). Dico fin da subito che questo parco è tra i miei preferiti perchè lo trovo un ottimo parco tematico, molto ben fatto e coinvolgente; tuttavia ho delle osservazioni da fare per quanto riguarda la giornata. Trovo che Movieland abbia ancora qualche difficoltà a gestire giornate di afflusso più intenso (certo molto meno di parchi come Gardaland, ma comunque considerevole) soprattutto per quanto riguarda le code per l’accesso di alcune attrazioni e ai punti ristoro (come al Dukes of Hazzard dove per ore si è formata una lunga colonna anche perchè vi era 1 sola cassa). Poi devo anche far notare che Magma ha subito frequenti chiusure a causa di problemi tecnici (e non è la prima volta che succede anche nel corso delle precedenti stagioni). Certo capisco che un attrazione sofisticata e così complessa sia soggetta a numerosi controlli e abbia bisogno di costante manutenzione però la chiusura di quest’ ultima ha creato non poco malcontento tra gli ospiti del parco. Anche Tomb Raider Machine è stata chiusa nel pomeriggio per problemi tecnici.
Passo adesso ad i commenti positivi! Finalmente la zona di x-city ha subito un bel restyling con tema primitivo ed è stata ampiliata prendendo il nome di Stone Age. Oltre alle attrazioni già presenti che sono state tutte ritematizzate molto bene, sono stati aggiunti BC-10 airlines (attrazione tipo galeone) e un nuovo family coaster Bronto Jet, che però è ancora in fase di ultimazione e quindi chiuso. La zona è comunque in fase di ultimazione ma il risultato è già molto soddisfacente rispetto a come si presentava prima del restyling!
Non ho avuto purtroppo modo di provare l’altra nuova attrazione Terminator 5-D the game, a causa della lunga coda dovuta anche al fatto che l’attrazione è in modalità test e presenta solo 25 postazioni e quindi ha capacità oraria molto ridotta.
Per quanto riguarda le altre attrazioni, sono stupende e coinvolgenti è sempre ottimo il giudizio e anche per gli show che sono magici e spettacolari, gli attori sono bravissimi ed è questo il vero punto di forza del parco! Bello anche il nuovo spettacolo di apertura e chiusura che compie un viaggio nei film dagli anni 40′ agli anni 90′ e bravissimi tutti i protagonisti che interpretano molto bene i loro personaggi!
Per concludere, giudizio sempre positivo per questo stupendo parco che fa sempre passi in avanti e si arricchisce sempre di nuove attrazioni, ma che ancora deve compiere migliorie. Spero che alla prossima visita potrò provare le nuove attrazioni, anche perchè di solito il parco è pienamente fruibile.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Halloween delusione totale!
Premetto che sono un super fan di MOVIELAND, fin dai primi giorni di apertura del parco, quando c’era solo il RAMBO SHOW. Parco alquanto originale, con spettacoli di tutto rispetto, ottimo cast.
Sono stato a luglio di quest’anno (qualche piccola innovazione scenografica e 2 nuove attrazioni, scuola di polizia e Illusionist). Scuola di polizia la ritengo un’attrazione non molto piacevole, forse anche perchè poco curata nei dettagli. Vedi schermo bicolore e altri piccoli diffetti.
The illusionist lo ritengo un’ottimo Show, innovativo, originale poi il fatto di abbinare balletto e magia… davvero molto bravi.
Ho voluto fare il bis quest’anno ad Halloween, ma con grosso rammarico devo bacchettare la direzione del parco. Giornata molto male organizzata, forse un po’ a causa dalla troppa gente, ma questo non giustifica diverse mancanze.
A partire dall’Horror house extended: Più persone? Ma dove? Assolutamente no, stesse comparse che c’erano a luglio. Unico cambiamento dato dal fatto che si scendeva dalla scala invece che dall’ascensore.
Poi parliamo di Magma. Coda allucinante per salire. Il bello è che non c’erano i paletti per dividere lo zig zag delle persone in coda. Non c’erano le transenne. E cosi’ c’era chi faceva il furbo e sono nate discussioni. insomma, tutto dovuto alla mancanza di transenne. Ma se il parco pubblicizza cosi’ tanto questa giornata, possibile incappare in questi errori?
Concludendo, restero’ sempre un super affezionato del parco, l’ho visto nascere. La potenzialità di crescere c’e, le idee ci sono, il cast e le brave persone anche. Spero però che qualcuno percepisca questa lettera in modo di non incappare negli stessi errori il prossimo anno.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Halloween a Movieland
Sono ritornato a Movieland l’11 ottobre per sperimentare la versione halloween del parco e devo dire che ne sono rimasto molto entusiasta.
Halloween a Movieland è veramente in stile grandi film dell’orrore e infatti personaggi con freddy krugher, malefica, il fantasma dell’opera, crudelia demon non sono difficili da incontrare nel parco e inoltre la tematizzazione di halloween (pannocchie, zucche, spaventapasseri, tombe, etc.) non manca di certo. Assolutamente da provare l’horror house extended ancora più piena di personaggi e di terrificanti sorprese!! Bellissima!!!
Molto belli anche gli show di halloween come la parata iniziale e il rock’ n halloween (con un gruppo rock che suona dal vivo). Naturalmente da fare tutte le altre stupende attrazioni e spettacoli di questo parco. Consiglio a tutti quelli che non l’hanno ancora visto in versione hallowen di andare e passare una giornata all’insegna del movieland halloween!!!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Da provare a tutte le età!
Lo scorso 2 agosto sono tornato a Movieland, ad un anno esatto di distanza dalla mia ultima visita. Per la prima volta ho voluto coinvolgere in questa avventura anche i miei genitori, energici 65enni, approfittando del biglietto ridotto over 60.
La mia idea iniziale si orientava su una giornata calma, al loro ritmo e magari con poche ripetizioni. Ma mi son dovuto ricredere. Appena entrati anche loro si sono innamorati di questo parco, delle numerose animazioni e soprattutto delle poche ma ottimamente realizzate attrazioni.
Il nostro tour inizia nella “Horror House”, primi visitatori della giornata. Per me una storica conferma, per tutti una grande e divertente scoperta. Inutile dire che spaventare due signori che ne hanno viste di tutti i colori nella vita è davvero difficile, ma non posso dimenticare le risate di mio padre alla vista di ogni singola comparsa alle quali, dove riusciva, stringeva anche la mano, e alla tranquillità di mia madre che senza quasi pensarci mi seguiva in fila indiana senza mai speventarsi se non agli scherzi di mio padre alle sue spalle. A fine giro mi sono lasciato conquistare dalla foto. Un prezioso ricordo.
Ma la mia più grande meraviglia avviene subito dopo quando, alla vista della “Hollywood Terror Tower” non si sono lasciati intimorire neanche per un minuto. Al motto di “ora o mai più” siamo saliti tutti e 4 per vivere questa grande emozione. Io, che già l’avevo provata più e più volte negli ultimi anni, penso di averla aprezzata ancora di più in questa occasione. E che urli…
Da qui sono seguiti Terminetor 5D e il suo ormai classico spettacolo (complimenti a chi ha pensato di aggiungere nel pre-show una finta intervista ad Arnold). La sorpresa finale non smette mai di sorprendere i novelli.
Dopo tante emozioni è arrivato il momento di tirare un attimo il fiato. Quindi diamo spazio a “The Illusionist” e al “Rambo Action Show”. Un applauso grandissimo al primo, novità di questa stagione, è davvero ottimamente realizzato. Dai numeri di illusionismo ai balletti, dalle luci alle musiche magari fuori epoca ma molto energiche. E’ piaciuto a tutti.
Rambo è tornato ad essere una piacevole conferma dopo i tanti guai “acustici” degli anni passati. Nonostante la trama ormai conosciuta, è stato un piacere rivederlo.
E’ il momento di rimettersi in moto. “Police Academy” arriviamo. Novità per tutti, già mi pregusto l’idea di questo simulatore.
Fin da subito resto piacevolmente colpito dallo spazio dedicato alla coda e soprattutto dal pre-show talmente ben realizzato da sembrare parte degli storici film. Ma la sorpresa vera deve ancora arrivare… l’inizio della simulazione la vedo piuttosto classica e ben movimentata, ma a metà… ecco che compare la musica, la mia storica musica: “Il ballo del Qua Qua”. Mai avrei pensato di ritrovarla anche al Movieland. Per me già legata al mondo dei simulatori grazie a Jimmy Neutron degli Universal Studio Florida, sentirla qui mi ha davvero elettrizzato. Non so se hanno tratto ispirazione proprio da quel parco, ma una cosa è certa.. hanno fatto bene!! Infatti questa musica suscita su tutti grandi e copiose risate!!
Il giro continua nella X-City. Nonostante quella zona penso si regga in piedi per bontà divina, resta molto accattivante grazie ai colori e alle musiche prettamente disneyane. Quindi via sul polipo per qualche giro vorticoso, seguito da una bella lavata sui classici tronchi. Questa zona la trovo molto rilassante, forse perchè mediamente attira meno del resto, ma ammetto che se un giorno dovessi vederla sparire con altro più a tema con il parco non mi dispiacerebbe.
Ma non vuole essere una critica… ci siamo talmente divertiti (mia madre in primis) che proprio non posso lamentarmi.
Finalmente arriva il momento di Magma 2. Volutamente lasciato tra le ultime attrazioni ha avuto grande successo su tutti. Messa in guardia la famiglia delle potenziali mega lavate previste sull’attrazione, ci imbarchiamo per il nostro primo giro dei due fatti nella giornata. E a ritmo di Miguel, della Dottora e di inquietanti liquidi pericolosi, percorriamo questo lungo giro. Complimenti al parco per essere riuscito a rendere ancora più bella una attrazione già di per sè perfetta e per essere uscito più forte di prima da tutte le denuncie fatte dai “vicini di casa” per il troppo rumore.
Lasciati i miei genitori a riposarsi in uno dei numerosissimi tavolini sparsi nel parco (apprezzatissimi da tutti perchè non ti fanno sudare alla ricerca di un posto libero), mi sono lanciato su Tomb Raider Machine. Adrenalina allo stato puro. Non posso fingermi meravigliato, avendola già provata nelle due scorse stagioni, ma è stata una ulteriore piacevole conferma. Peccato non sia potuto andare oltre i 3 giri che mi sono concesso, ma le cose da fare, nonostante il parco possa sembrare piccolo, erano proprio tante.
Concludiamo le attrazioni (anche se non è stata il realtà l’ultima in ordine di tempo) sulla monorotaia che racconta, in maniera molto simpatica, il dietro le quinte di alcune attrazioni. Anche questa, che abbraccia tutta la X-City, è una attrazione piuttosto malandata, ma sarebbe lo stesso un peccato eliminarla.
Aggiungo un appunto anche sul simulatore di sottomarino, altra originalissima attrazione che questa volta ho saltato. L’ingresso non è proprio a prova di persone anziane, soprattutto nella scaletta di ingresso nel sottorino, piuttosto scomoda da percorrere. Trovo il tutto molto a tema, ma ho preferito lasciarla perdere per quest’anno privilengiando le attrazioni da fare tutti insieme. Non voglio però togliere nulla al parco che ha creato un’altra meraviglia che nelle scorse stagioni non mi sono mai fatto mancare.
Molto apprezzate anche le scenografie e l’idea di aggiungere altre piccole attrazioni pensate per i bimbi.
Grandi critiche da fare a questo parco non ne ho, anche perchè è gestito al meglio. Prestate attenzione agli orari di apertura e chiusura delle varie attrazioni che spesso non seguono proprio il calendario-mappa che vi viene dato tra le mani, ma considerata la poca gente presente (anche di domenica!) posso capire che puntano ad un risparmio energertico (esempio va su “Magma 2” che viene chiuso in concomitanza dei grossi show). In ogni caso non la vedo come una cosa negativa, anche se di gente che si arrabbiava ce ne era parecchia.
Ringrazio la mia famiglia per avermi fatto amare ulteriormente questo parco e invito tutti a visitare Movieland, più che mai parco adatto ad ogni età.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Movieland 2009
Il 9 luglio sono ritornato a Movieland con alcuni amici, la mia ultima visita risale all’aprile dello scorso anno. Devo dire che ogni anno questo parco mi stupisce e mi “prende” sempre di più, infatti la scenografia e il parco stesso hanno subito un notevole restyling che da un effetto ancora più spettacolare al parco. Ogni anno poi le attrazioni si miglioraro e aumentano.
Molto bello e coinvolgente Police Academy e ache il nuovo The Illusionist. Magma 2 è stupendo, così come gran parte delle attrazioni. Pur essendo un parco di piccole dimensioni è molto bello e presenta un numero discreto di attrazioni. Durante la settimana c’è poca gente e si può sfuttare a pieno l’offerta di attrazioni e spettacoli. Ecco i miei giudizi su alcune attrazioni:
-Magma 2: 10 stupenda, dopo l’aggiunta di molti pezzi e più effetti questa attrazione merita e rimane a mio parere la più bella del parco, la rifarei 1000 volte! Gli effetti sono spettacolari!
-U 571: 9 molto bagnato e divertente e molto curato nei dettagli!
-Hollywood tower: 9 bellissima, è un brivido da provare!
-Horror house: 9 fatta benissimo! Peccato che non si vede niente nei corridoi e ci si sbatte ogni tanto, comunque è da provare, unica!
-Police academy: 9 divertentissima e molto movimentata!
-Rambo: 9 spettacolo molto bello e curato, ricco di esplosioni e acqua
-Terminator 2 5D: 9 bello e molto conivolgente!
-The illusionist: 8 veramente impressionante il mago tagliato a meta!
-High school movieland: 9 bravissimi gli stunt!
-Zorro: 6,5 Spettacolo simpatico ma un po’ troppo noioso
-X-city: 7 Carina ma poco tematizzata, dovrebbe essere curata di più!
-Movieland cars: 7,5 piccola attrazione ma molto divertente!
-Tomb raider machine: 8 bella soprattutto la scenografia!
Per concludere, per me che sono appassionato di parchi divertimento Movieland rimane veramente un punto fisso. Gardaland rimane il mio parco preferito ma Movieland è unico nel suo genere e rimane anche l’unico in Italia. Tutti i personaggi e lo staff sono molto gentili e chiaccherano anche con i visitatori.
Consiglio a tutti di visitarlo, ne rimarrete piacevolmente soddisfatti. Spero che negli anni questo parco si espanda ancora e ci regali sempre più emozioni! Movieland merita veramente di arrivare in alto!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.