Video
Descrizione del parco
Il progetto è ufficialmente fallito nel giugno 2017, ma manteniamo di seguito integralmente - come memoria storica - il testo originale e le news che si sono succedute dal 2011 presenti sulla nostra testata giornalistica negli anni precedenti. Una breve annotazione; nel commento finale, come si può ancora leggere, eravamo stati nemmeno troppo difficilmente buoni profeti:
Il progetto è stato presentato ufficialmente il 4 ottobre 2011 e prevede la realizzazione di un grande resort suddiviso in due blocchi: parco tematico e area chiamata The Lifestyle Zone dedicata a hotel/shopping/business/entertainment. Premettendo che al momento non esiste ancora la certezza - come spesso accade - che il progetto venga poi effettivamente realizzato, la gestione sarà affidata alla Parques Reunidos e l'ipotetica inaugurazione dovrebbe svolgersi nel 2015 con inizio dei lavori nella primavera del 2012.
Le aree tematiche del parco di divertimenti saranno cinque:
- PASEO PROMENADE
Classica Main Street d'ingresso in cui si trovano negozi, street animation, bar e ristoranti - ADVENTURE CITY
Area dedicata ad alcuni dei più famosi film licenziati da Paramount, con ambientazioni ed attrazioni a tema. Si parla, tra gli altri, di "Titanic", "Grease", "Il Padrino" e "Mission Impossible" - RANGO'S WEST
Area western in cui cui sarà presente un river rafting, un mine coaster e un teatro 4D. - WOODLAND FANTASY
Area che mescola temi fantasy a temi horror, con numerosi riferimenti, nonchè attrazioni, a film della Paramount come "Spiderwick Chronicles" o "Sleepy Hollow". - PLAZA FUTURA
Lo suggerisce il nome stesso: area dedicata al futuro e ai film che lo hanno illustrato. Tra questi, un simulatore a tema "Star Trek" e un'esperienza 4D dedicata alla "Guerra dei Mondi". Da segnalare anche un launch coaster.
Il secondo blocco, LIFESTYLE, dovrebbe ospitare un totale di 7 hotel di diverse categorie, un Village per il divertimento serale con negozi, locali e ristoranti, un auditorium e, come sempre immancabile, un Centro Congressi.
Come precedentemente sottolineato, è al momento impossibile prevedere non solo gli esatti tempi di costruzione, ma anche la realizzazione stessa del progetto. "Spyland", giusto per fare un banale esempio, insegna...