Descrizione del parco
Il Parco Avventura Bergamo è costituito da 3 differenti location: Parco Avventura Roncola, Parco Avventura Torre Boldone e Teleferica.
Parco Avventura Bergamo-Roncola è sito in Valle Imagna all'interno di un grande faggeto ed è, come suggerisce il nome, un classico parco avventura che presenta una serie di percorsi di abilità sospesi tra gli alberi, con passerelle di legno, ponti tibetani e tronchi sospesi, teleferiche e salti nel vuoto. I percorsi, suddivisi per difficoltà, sono alla portata di grandi e piccoli:
- 3 percorsi pulcini, per i bambini dai 3 anni compiuti fino ai 110 cm di altezza;
- 4 percorsi junior, a cui possono accedere sia gli adulti che i bimbi dai 110 cm di altezza (percorsi: giallo facile, azzurro medio-facile, verde medio e marrone medio);
- 2 percorsi top, a cui possono accedere tutti coloro che superano i 140 cm di altezza (percorsi: blu difficile e rosso molto difficile).
Oltre ai percorsi sono presenti anche un'area pic-nic e sentieri che consentono passeggiate nei dintorni. Il parco è generalmente aperto da marzo a novembre.
Parco Avventura Torre Boldone sorge su una superficie completamente recintata di oltre 14.000mq all’interno del Parco Reich di Torre Boldone alle porte di Bergamo. I percorsi sospesi sono pensati per tutte le età, dai bambini più piccoli agli adulti, e sono immersi nel verde del parco pubblico, completamente riqualificato dopo anni di abbandono e finalmente restituito alla cittadinanza. Top Tower, situata all’interno del Parco Avventura Torre Boldone, è una torre multi-attività alta 20 metri che offre possibilità diverse a seconda del livello di coraggio. Da 20 metri è infatti possibile lanciarsi con il bungee jumping, mentre da 10, 7 e 5 metri ci si potrà lanciare a volo libero sul big airbag.
Parco Avventura Bergamo-Teleferica è una struttura mobile situata nella Città Alta di Bergamo che consente di “volare” su un corridoio invisibile lungo fino a 180 metri e ammirare il panorama circostante da una prospettiva mozzafiato. Gli istruttori forniscono imbragatura e casco e danno tutte le informazioni necessarie per affrontare la traversata in sicurezza, occupandosi delle procedure di aggancio.