Il parco aquatico Cavur se trova a poca distansa da valeggio e borghetto e se trova facilmente grassie alle indicazioni sparse qua e là. Ha un gran parcheggio dove se pol lasciare la machina per solo un euro a giornata, come un cafè. Dopo aver pagato il biglietto d’ingresso si può star dentro massimo fino alle 19 perchè dopo ghe da tagliar l’erba e aprire l’acqua per naffiar. Comunque ghe i bagnini che fischiano e vi dicono de uscire. Il parco è belissimo e si può far tuto: magnar, bear, ponsar e fare il bagno, basta pagar. Le doccie sono gratis. Il personale è sempre cortese e disponibile, i bagnini non fumano, non parlano al telefono e non si tolgono mai la maglietta. L’unico difeto sono i tanti moscerini, ma basta ignorarli e i non da mia fastidio. Ogni spiaggia è fatta da sassolini che se di pesti sopra favorisse la circolazione. Ci torno sicuramente
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Marcodice
Piacevole sorpresa!
Iniziamo con il dichiararmi piacevolmente stupito da questo parco acquatico-giardino (visitato ieri all’inaugurazione del 2011).
In generale l’aspetto del parco è gradevole, pulito, verde e rilassante. Dopo aver parcheggiato con 1 € la macchina si passa all’entrata che seppur piccola fa capire come all’interno il parco sarà ben tematizzato e bello. Il personale è gentile, e il verde è splendido, un giardino con erba soffice e molte piante di diverso tipo.
Le aree piscine e delle attrazioni sono ben nascoste e immerse nel verde. La spiaggia mare è graziosa e tenuta ottimamente, si possono prendere dei lettini e rimanere li davanti all’acqua e alle belle piante. La water lagoon è una chicca, molto bella sia per bambini che per adulti ma con i suoi giochi d’acqua. Il paradise island è il regno dei bambini con degli scivoli per loro immersi nel verde, l’acqua è ovunque.
Poi c’è la zona benessere con la camminata sui sassi di fiume (prima acqua calda poi gelata), questa zona è stata una piacevole sorpresa, sembrava di essere in una terma romana.
Ora passiamo agli scivoli; oltre a quelli per bambini, molti e vari, per gli adulti ce ne sono 2. Uno veramente bellissimo come tematizzazione (iceberg) e anche come struttura, non si fa notare ma è emozionante. L’altro molto meno bello sia come struttura che come emozione.
In definitiva parco per famiglie o coppie molto bello, immerso nel verde e con zone divertenti e rilassanti. Consigliato, io tornerò sicuramente
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Oswalddice
La calma, questa impagabile
Non vado al centro commerciale nei weekend, per non essere assalito da orde di esseri umani il cui unico scopo sembra essere quello di intasarne i corridoi. Non sono mai andato per parchi di sabato perchè tengo alla mia integrità psicologica, se arrivo in un parcheggio semipieni metto la macchina nella parte vuota a costo di fare 100 m in più. Insopportabile? Si, lo ammetto, ma date le premesse non potete immaginare quanto mi sia andato a Genio questo piccolo gioiellino, talmente unico da non potere essere standardizzato nella categoria parchi acquatici, è una cosa a se… Il parco è molto ampio ed il prato tagliato con inglese attenzione, le piscine poco popolate, forse un po troppo fredde, bellissima la laguna e l’area con gli scivoli tematizzati nella roccia… tornerò senza dubbio.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Carlo Acetdice
Tappeto d’erba
Il parco Cavour si erge, secondo il mio punto di vista, quale parco acquatico con il verde dell’erba, degli alberi e delle siepi, più curato e caratteristico tra tutti i parchi del genere da me visitati, se non a livello nazionale.
Da appassionato di calcio, camminando sul magnifico manto erboso comprendente tutto il calpestabile del parco, la voglia di una bella partita può trovare sfogo in appositi campetti addirittura sulla stessa erba (!?!) nella zona “sportiva”. Con la vicinanza del famoso Parco Giardino Sigurtà, verrebbe quasi da considerarlo come un “fratello” con vasche per fare un bel bagno.
La nuova zona di intrattenimento per i più piccoli, ai quali il parco è sicuramente molto più indicato se giudicato in base alle attrazioni acquatiche, è davvero ben studiata e colorata, ricca di giochi d’acqua. Nelle immediate vicinanze è presente uno scivolo a 3 piste in lamiera (penso unico nella sua tipologia, inusuale ed inadatto), il quale è risultato la nota più negativa: non riesco proprio a trovarci un punto a favore, viene quasi a stonare.
Altre due piscine, sempre con fondo interamente in sabbia grossa, con idromassaggio ed ancora giochi per bambini e scivoli minori, completano l’offerta assieme ad una quarta vaschetta minore, in muratura normale, e la novità del percorso Kneipp. Un parco per chi vuole veramente rilassarsi, praticamente senza i classici vari acquascivoli, molto disteso e quindi assai vivibile, adatto ancor di più, ripeto, ai bambini ed alle famiglie.
A disposizione cassette di sicurezza solo su cauzione, ombrelloni, e molta ombra dovuta alla vegetazione. Presenti anche una zona ricreativa per ragazzini, sala giochi, edicola, bar e ristorante. Il biglietto d’ingresso penso valga per l’originalità e la cura riservate al parco, la pulizia ed il mantenimento.
Nota gradevole il costo anche dei lettini, soggetto ad un rimborso di quasi la metà, per chi li riporta entro un orario prestabilito, al punto di raccolta. Ideale per una giornata di riposo immersi nella natura, la quale però chiede rispetto, ed in casi come questo risulta veramente difficile eluderlo.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Enricodice
Oggi giovedì 14 Agosto mi sono recato presso il Parco Acquatico Cavour. L’ingresso seppur non molto comodo è ben segnalato e si raggiunge senza problemi. Il parcheggio costa 1 euro (cifra molto abbordabile rispetto ad alcuni parchi presenti nelle vicinanze) ma gli addetti ti indicano ugualmente dove posizionare la vettura.
All’ingresso si comincia subito a vedere dei bellissimi prati, molto ben tenuti. A sinistra ci sono i servizi (bagni, docce, ecc…) e gli armadietti. Il costo è di 5 euro ma 3 euro sono di cauzione e vengono restituiti se si consegnano le chiavi entro le ore 19. Stessa cosa per i lettini. Costano 2,5 euro ma se vengono riportati indietro viene restituito 1 euro.
Allargando la veduta si vedono i campi da beach-volley e i campi da calcetto in lontananza e le varie aree con l’acqua. La spiaggietta caraibica (con le palme) in centro, water lagoon in angolo e paradise island poco distante. Tutto è molto ben tenuto e gli scivoli, seppur per bambini, divertono anche un adulto. Molto bella la vasca idromassaggio anche se non troppo grande. Inoltre nell’ultimo scivolo in fondo di paradise island si sentono molto (soprattutto se ci si sdraia) gli "scalini" di giuntura.
L’attrazione più grande è uno scivolo a 3 corsie (abbastanza strette!) ma carino. Facendolo disteso e prendendo velocità si possono anche prendere delle belle botte!! Accanto a questo di sono 4 scivoletti (2 chiusi e 2 aperti) per bimbi ma anche gli adulti li facevano (me compreso). E’ presente poi la botte che si riempie d’acqua e inonda chi aspetta sotto. In entrambe le zone ci sono aree per i più piccoli, con vari scivoletti.
Disponibili vari punti ristoro, piccola palestra, zona benessere, tappeti elastici, edicola e altri servizi. Oggi hanno anche fatto una lezione di acqua-gym gratuita. Con l’aggiunta di un bel scivolo, da adulti (non andrenalico ma proprio più grande, più lungo) sarebbe il top.
Nota dolente, ma molto dolente, la presenza di TANTISSIMI moscerini. Io non so cosa ci sia accanto al parco ma sono veramente un’enormità e di conseguenza molto fastidiosi. Ma è impossibile dare qualche repellente? Qualche insetticida magari alla notte? Che fastidio.
Moscerini a parte, la giornata è trascorsa velocemente e molto bene. Un bel parco senza tanta gente in cui è possibile rilassarsi, giocare e bagnarsi di tanto in tanto.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Monica Cortinovisdice
Un bellissimo parco immerso nel verde!! Peccato per la temperatura dell’acqua… un po’ troppo fredda. Ci siamo stati il 20 luglio ma non siamo riusciti a fare il bagno…
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Roberto Colombodice
Il giorno 15/7/6, durante una settimana di ferie sul lago di Garda, ho colto l’occasione di far visita al Parco acquatico Cavour. Il parco si presenta sin da subito bene, con un ingresso sormontato da rocce e cascate che sembra in qualche modo strizzare l’occhio a parchi ben più famosi nelle vicinanze. Appena varcato l’ingresso rimango leggermente confuso. Non è il parco acquatico caotico che normalmente ci si trova a far visita. Qui sembra di stare in costume da bagno in un parco giardino. Infatti la prima cosa che si vede, è un immenso prato al cui centro si trova una vasta piscina circolare, con tanto di palme, spiaggia e affini. Il prato che circonda questa oasi, oltre ad essere molto curato, è ricco di ombrelloni da mare, sotto i quali rilassarsi. E’ chiaro quindi che la prima impressione è più che favorevole, tuttavia i miei occhi cercano ancora qualcosa che in un parco acquatico non può mancare: gli scivoli. Ebbene, a sinistra dell’ingresso, in una seconda oasi molto ben tematizzata, si nascondono alcuni scivoli, per lo più toboga. Tra di questi non c’è niente di lontanamente adrenalinico, eppure il contesto in cui i tracciati si sviluppano, è bellissimo. Acqua alle ginocchia, rocce, un infinità di verde, cascate eccetera. Spicca inoltre una grossa vasca per l’idromassaggio, nella quale ho passato buona parte della giornata. Tutto sembra fatto per gli ospiti più piccoli, ma vi posso assicurare che anche i grandi troveranno di che divertirsi. Una nota più che positiva va alla sabbia. Dimenticate la sabbia pungente dei canonici parchi acquatici, qui camminarci sopra è rilassante e per niente fastidiosa. Ritornando agli scivoli, non posso omettere la presenza di uno scivolo quasi adrenalinico, ma non del tutto esente da difetti. Si tratta di un kamikaze multipista costituito di metallo, rovente quindi nelle ore più calde. Inoltre le varie corsie sono divise da sezioni poco più alte delle piste stesse. Una cosa che mi ha dato molto da pensare, temendo durante la discesa, di saltare su una delle due corsie adiacenti. Per quanto riguarda i servizi che il parco ha da offrire, posso dire che c’è praticamente tutto quello che serve. Oltre all’essenziale trio armadietti-spogliatoi-docce, possiamo trovare negozi di souvenir, edicola, vari bar e fast-food, il tutto immerso in un atmosfera decisamente piacevole. Sembra di stare al mare, solo con molta meno gente. Fra le tante cose che il parco può offrire, segnalo una piccola area contenente tappeti elastici, sala giochi, area sabbiosa per bambini. Parlando invece dell’area intravista all’inizio, la piscina circolare al centro di una vasta area verde, posso dire che la piscina, date le sue grandi dimensioni, lascia un bel po’ di spazio fra un bagnante e l’altro, inoltre l’acqua è relativamente bassa, dando così modo a tutti coloro che non sanno nuotare di arrivare comunque all’isola centrale (sulla quale non è possibile salire). Avviandomi alla conclusione, posso dichiarare che il parco acquatico Cavour, è diventato sicuramente uno dei miei parchi acquatici preferiti, ed essendo un amante delle emozioni forti è sorprendente che un parco privo di scivoli adrenalinici sia stato in grado di entusiasmarmi.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Belo da matii
Il parco aquatico Cavur se trova a poca distansa da valeggio e borghetto e se trova facilmente grassie alle indicazioni sparse qua e là. Ha un gran parcheggio dove se pol lasciare la machina per solo un euro a giornata, come un cafè. Dopo aver pagato il biglietto d’ingresso si può star dentro massimo fino alle 19 perchè dopo ghe da tagliar l’erba e aprire l’acqua per naffiar. Comunque ghe i bagnini che fischiano e vi dicono de uscire. Il parco è belissimo e si può far tuto: magnar, bear, ponsar e fare il bagno, basta pagar. Le doccie sono gratis. Il personale è sempre cortese e disponibile, i bagnini non fumano, non parlano al telefono e non si tolgono mai la maglietta. L’unico difeto sono i tanti moscerini, ma basta ignorarli e i non da mia fastidio. Ogni spiaggia è fatta da sassolini che se di pesti sopra favorisse la circolazione. Ci torno sicuramente
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Piacevole sorpresa!
Iniziamo con il dichiararmi piacevolmente stupito da questo parco acquatico-giardino (visitato ieri all’inaugurazione del 2011).
In generale l’aspetto del parco è gradevole, pulito, verde e rilassante. Dopo aver parcheggiato con 1 € la macchina si passa all’entrata che seppur piccola fa capire come all’interno il parco sarà ben tematizzato e bello. Il personale è gentile, e il verde è splendido, un giardino con erba soffice e molte piante di diverso tipo.
Le aree piscine e delle attrazioni sono ben nascoste e immerse nel verde. La spiaggia mare è graziosa e tenuta ottimamente, si possono prendere dei lettini e rimanere li davanti all’acqua e alle belle piante. La water lagoon è una chicca, molto bella sia per bambini che per adulti ma con i suoi giochi d’acqua. Il paradise island è il regno dei bambini con degli scivoli per loro immersi nel verde, l’acqua è ovunque.
Poi c’è la zona benessere con la camminata sui sassi di fiume (prima acqua calda poi gelata), questa zona è stata una piacevole sorpresa, sembrava di essere in una terma romana.
Ora passiamo agli scivoli; oltre a quelli per bambini, molti e vari, per gli adulti ce ne sono 2. Uno veramente bellissimo come tematizzazione (iceberg) e anche come struttura, non si fa notare ma è emozionante. L’altro molto meno bello sia come struttura che come emozione.
In definitiva parco per famiglie o coppie molto bello, immerso nel verde e con zone divertenti e rilassanti. Consigliato, io tornerò sicuramente
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
La calma, questa impagabile
Non vado al centro commerciale nei weekend, per non essere assalito da orde di esseri umani il cui unico scopo sembra essere quello di intasarne i corridoi. Non sono mai andato per parchi di sabato perchè tengo alla mia integrità psicologica, se arrivo in un parcheggio semipieni metto la macchina nella parte vuota a costo di fare 100 m in più. Insopportabile? Si, lo ammetto, ma date le premesse non potete immaginare quanto mi sia andato a Genio questo piccolo gioiellino, talmente unico da non potere essere standardizzato nella categoria parchi acquatici, è una cosa a se… Il parco è molto ampio ed il prato tagliato con inglese attenzione, le piscine poco popolate, forse un po troppo fredde, bellissima la laguna e l’area con gli scivoli tematizzati nella roccia… tornerò senza dubbio.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Tappeto d’erba
Il parco Cavour si erge, secondo il mio punto di vista, quale parco acquatico con il verde dell’erba, degli alberi e delle siepi, più curato e caratteristico tra tutti i parchi del genere da me visitati, se non a livello nazionale.
Da appassionato di calcio, camminando sul magnifico manto erboso comprendente tutto il calpestabile del parco, la voglia di una bella partita può trovare sfogo in appositi campetti addirittura sulla stessa erba (!?!) nella zona “sportiva”. Con la vicinanza del famoso Parco Giardino Sigurtà, verrebbe quasi da considerarlo come un “fratello” con vasche per fare un bel bagno.
La nuova zona di intrattenimento per i più piccoli, ai quali il parco è sicuramente molto più indicato se giudicato in base alle attrazioni acquatiche, è davvero ben studiata e colorata, ricca di giochi d’acqua. Nelle immediate vicinanze è presente uno scivolo a 3 piste in lamiera (penso unico nella sua tipologia, inusuale ed inadatto), il quale è risultato la nota più negativa: non riesco proprio a trovarci un punto a favore, viene quasi a stonare.
Altre due piscine, sempre con fondo interamente in sabbia grossa, con idromassaggio ed ancora giochi per bambini e scivoli minori, completano l’offerta assieme ad una quarta vaschetta minore, in muratura normale, e la novità del percorso Kneipp. Un parco per chi vuole veramente rilassarsi, praticamente senza i classici vari acquascivoli, molto disteso e quindi assai vivibile, adatto ancor di più, ripeto, ai bambini ed alle famiglie.
A disposizione cassette di sicurezza solo su cauzione, ombrelloni, e molta ombra dovuta alla vegetazione. Presenti anche una zona ricreativa per ragazzini, sala giochi, edicola, bar e ristorante. Il biglietto d’ingresso penso valga per l’originalità e la cura riservate al parco, la pulizia ed il mantenimento.
Nota gradevole il costo anche dei lettini, soggetto ad un rimborso di quasi la metà, per chi li riporta entro un orario prestabilito, al punto di raccolta. Ideale per una giornata di riposo immersi nella natura, la quale però chiede rispetto, ed in casi come questo risulta veramente difficile eluderlo.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Oggi giovedì 14 Agosto mi sono recato presso il Parco Acquatico Cavour. L’ingresso seppur non molto comodo è ben segnalato e si raggiunge senza problemi. Il parcheggio costa 1 euro (cifra molto abbordabile rispetto ad alcuni parchi presenti nelle vicinanze) ma gli addetti ti indicano ugualmente dove posizionare la vettura.
All’ingresso si comincia subito a vedere dei bellissimi prati, molto ben tenuti. A sinistra ci sono i servizi (bagni, docce, ecc…) e gli armadietti. Il costo è di 5 euro ma 3 euro sono di cauzione e vengono restituiti se si consegnano le chiavi entro le ore 19. Stessa cosa per i lettini. Costano 2,5 euro ma se vengono riportati indietro viene restituito 1 euro.
Allargando la veduta si vedono i campi da beach-volley e i campi da calcetto in lontananza e le varie aree con l’acqua. La spiaggietta caraibica (con le palme) in centro, water lagoon in angolo e paradise island poco distante. Tutto è molto ben tenuto e gli scivoli, seppur per bambini, divertono anche un adulto. Molto bella la vasca idromassaggio anche se non troppo grande. Inoltre nell’ultimo scivolo in fondo di paradise island si sentono molto (soprattutto se ci si sdraia) gli "scalini" di giuntura.
L’attrazione più grande è uno scivolo a 3 corsie (abbastanza strette!) ma carino. Facendolo disteso e prendendo velocità si possono anche prendere delle belle botte!! Accanto a questo di sono 4 scivoletti (2 chiusi e 2 aperti) per bimbi ma anche gli adulti li facevano (me compreso). E’ presente poi la botte che si riempie d’acqua e inonda chi aspetta sotto. In entrambe le zone ci sono aree per i più piccoli, con vari scivoletti.
Disponibili vari punti ristoro, piccola palestra, zona benessere, tappeti elastici, edicola e altri servizi. Oggi hanno anche fatto una lezione di acqua-gym gratuita. Con l’aggiunta di un bel scivolo, da adulti (non andrenalico ma proprio più grande, più lungo) sarebbe il top.
Nota dolente, ma molto dolente, la presenza di TANTISSIMI moscerini. Io non so cosa ci sia accanto al parco ma sono veramente un’enormità e di conseguenza molto fastidiosi. Ma è impossibile dare qualche repellente? Qualche insetticida magari alla notte? Che fastidio.
Moscerini a parte, la giornata è trascorsa velocemente e molto bene. Un bel parco senza tanta gente in cui è possibile rilassarsi, giocare e bagnarsi di tanto in tanto.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Un bellissimo parco immerso nel verde!!
Peccato per la temperatura dell’acqua… un po’ troppo fredda. Ci siamo stati il 20 luglio ma non siamo riusciti a fare il bagno…
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Il giorno 15/7/6, durante una settimana di ferie sul lago di Garda, ho colto l’occasione di far visita al Parco acquatico Cavour.
Il parco si presenta sin da subito bene, con un ingresso sormontato da rocce e cascate che sembra in qualche modo strizzare l’occhio a parchi ben più famosi nelle vicinanze. Appena varcato l’ingresso rimango leggermente confuso. Non è il parco acquatico caotico che normalmente ci si trova a far visita. Qui sembra di stare in costume da bagno in un parco giardino. Infatti la prima cosa che si vede, è un immenso prato al cui centro si trova una vasta piscina circolare, con tanto di palme, spiaggia e affini. Il prato che circonda questa oasi, oltre ad essere molto curato, è ricco di ombrelloni da mare, sotto i quali rilassarsi. E’ chiaro quindi che la prima impressione è più che favorevole, tuttavia i miei occhi cercano ancora qualcosa che in un parco acquatico non può mancare: gli scivoli.
Ebbene, a sinistra dell’ingresso, in una seconda oasi molto ben tematizzata, si nascondono alcuni scivoli, per lo più toboga. Tra di questi non c’è niente di lontanamente adrenalinico, eppure il contesto in cui i tracciati si sviluppano, è bellissimo. Acqua alle ginocchia, rocce, un infinità di verde, cascate eccetera. Spicca inoltre una grossa vasca per l’idromassaggio, nella quale ho passato buona parte della giornata. Tutto sembra fatto per gli ospiti più piccoli, ma vi posso assicurare che anche i grandi troveranno di che divertirsi. Una nota più che positiva va alla sabbia. Dimenticate la sabbia pungente dei canonici parchi acquatici, qui camminarci sopra è rilassante e per niente fastidiosa.
Ritornando agli scivoli, non posso omettere la presenza di uno scivolo quasi adrenalinico, ma non del tutto esente da difetti. Si tratta di un kamikaze multipista costituito di metallo, rovente quindi nelle ore più calde. Inoltre le varie corsie sono divise da sezioni poco più alte delle piste stesse. Una cosa che mi ha dato molto da pensare, temendo durante la discesa, di saltare su una delle due corsie adiacenti.
Per quanto riguarda i servizi che il parco ha da offrire, posso dire che c’è praticamente tutto quello che serve. Oltre all’essenziale trio armadietti-spogliatoi-docce, possiamo trovare negozi di souvenir, edicola, vari bar e fast-food, il tutto immerso in un atmosfera decisamente piacevole. Sembra di stare al mare, solo con molta meno gente. Fra le tante cose che il parco può offrire, segnalo una piccola area contenente tappeti elastici, sala giochi, area sabbiosa per bambini.
Parlando invece dell’area intravista all’inizio, la piscina circolare al centro di una vasta area verde, posso dire che la piscina, date le sue grandi dimensioni, lascia un bel po’ di spazio fra un bagnante e l’altro, inoltre l’acqua è relativamente bassa, dando così modo a tutti coloro che non sanno nuotare di arrivare comunque all’isola centrale (sulla quale non è possibile salire).
Avviandomi alla conclusione, posso dichiarare che il parco acquatico Cavour, è diventato sicuramente uno dei miei parchi acquatici preferiti, ed essendo un amante delle emozioni forti è sorprendente che un parco privo di scivoli adrenalinici sia stato in grado di entusiasmarmi.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.