Video
Descrizione del parco
Il Parco degli Alberi Parlanti, una struttura interattiva multimediale, si trova a Treviso in uno splendido parco storico cittadino di circa 56.000 mq, a pochi chilometri dal centro città. Aperto nel 2008, ogni anno il Parco degli Alberi Parlanti ospita circa 35mila visitatori con attività rivolte alle scuole e alle famiglie con bambini dai 3 fino ai 14 anni.
VIDEO di presentazione degli spazi del Parco degli Alberi Parlanti.
Nel novembre del 2009 è stato oggetto di un importante upgrade che ha portato a nuovi allestimenti: una sala dedicata al personaggio di Galileo e all’ultima serie di Eppur si muove, per scoprire l’astronomia e tante curiosità scientifiche; una sala-giallo dedicata a Slash://, nuova produzione cartoon di Gruppo Alcuni; una nuova avventura con i Cuccioli; una rinnovata casa di Leonardo da Vinci ragazzo e un nuovo giallo etologico in compagnia dei fenicotteri Lello e Lella.
Da aprile 2011 è aperta al pubblico anche “Cuccioli, Maghe e Cavalieri”, da aprile 2012 è aperta anche una nuova sezione chiamata "Cuccioli e Animali Magici" e dal 17 novembre 2012 la terza sezione: "Alla scoperta dei 4 elementi".
Con questi nuovi allestimenti quello che viene presentato come il primo parco interattivo per l’educazione audiovisiva in Italia riconferma i suoi obiettivi: formare la creatività dei bambini, offrire loro gli strumenti per sviluppare un atteggiamento critico nei confronti del mondo che li circonda, potenziare la loro capacità di osservazione e il loro spirito di cooperazione… e naturalmente divertirsi in una cornice splendida come quella del parco secolare di Villa Margherita.