• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Parchi / Italia / Basilicata / Parco della Grancia

Parco della Grancia

  • Descrizione
  • Fotografie (3)
  • Notizie (5)
  • Commenti (1)
  • Hotel

Ultime foto

Vedi tutte le foto

Descrizione del parco

La Grancia è il primo parco storico rurale d'Italia, immerso in uno scenario naturale di rara bellezza e suggestione. Si sviluppa su una superficie di 50 ettari di terreno alle spalle del comune di Brindisi di Montagna, borgo storico della Basilicata. All'interno del Parco si snodano itinerari che celebrano lo spirito dell’epoca con diverse attrazioni, spettacoli ed eventi, dedicati sia agli adulti che ai bambini: le passeggiate sul carretto trainato dai buoi o a dorso d'asino, i costumi tipici, i prodotti enogastronomici, i concerti di musica popolare, il teatro per i burattini, spettacolo d'arte varia - CUM AVIBUS spettacoli di Falconeria, la fattoria didattica, le escursioni naturalistiche, il borgo degli artigiani, i laboratori degli antichi mestieri, gli accampamenti medioevali. Da segnalare anche il Borgo dei Sapori: piccoli stand dove è possibile degustare prodotti tipici della tradizione gastronomica ed enologica lucana.

Ma il vero punto di forza del parco è Il Cinespettacolo “La Storia Bandita”, che viene rappresentato in 23 date fisse da giugno a settembre (è necessario controllare il calendario sul sito ufficiale). Si rievocano le vicende del generale dei briganti lucani Carmine Crocco, fatti storici che hanno profondamente segnato l'identità del popolo lucano e dell'Italia intera. “La Storia Bandita” è una rappresentazione polimediale che mescola diversi linguaggi artistici, dal teatro, al cinema, al musical. Profondamente ispirata allo spettacolo di fama mondiale "La Cinescènie" del parco francese Puy du Fou, ovviamente in versione molto più contenuta, è un esperienza che coinvolge tutti i sensi, dando allo spettatore la sensazione di trovarsi dentro un set cinematografico che prende forma sotto i suoi occhi.

A completare il tutto, un’originale colonna sonora impreziosita dalle voci di noti attori come Michele Placido, Orso Maia Guerrini, Paolo Ferrara, Lina Sastri e musicisti italiani come Lucio Dalla, Antonello Venditti, Eddy Napoli. L’ atmosfera è resa spettacolare dall’impiego dei più moderni effetti speciali (schermi d’acqua, effetti pirotecnici) e oltre 400 figuranti in costume.

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

Ultime novità

  • Parco della Grancia: la stagione 2017
  • “Giornate Medioevali” a Brindisi Montagna
  • Parco della Grancia: il calendario 2016 dei Cinespettacoli
  • Parco della Grancia: la stagione 2016
  • Parco della Grancia: Comunicato stampa dalla direzione del parco
85010 Brindisi Montagna (Potenza) Italia
Prenota un hotel nelle vicinanze

didattico

12 ettari

+39 0971 274880

+39 0971 274880

info@parcostorico.it

Visita

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)