• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Parchi / Italia / Toscana / Parco di Pinocchio

Parco di Pinocchio

  • Descrizione
  • Recensione
  • Notizie (106)
  • Commenti (4)
  • Hotel

Descrizione del parco

Il Parco di Pinocchio, insieme ad altre importanti attività culturali, è una delle realizzazioni della Fondazione Nazionale "Carlo Collodi", ente morale e istituzione culturale.
Un Parco didattico-tematico che piace ai bambini ma lascia un poco delusi gli adulti. E' una classica meta per le scolaresche, che hanno la possibilità di entrare nel mondo del burattino più famoso del mondo. Nel tempo (per merito o demerito della Disney, a seconda dei punti di vista), si è persa nell'immaginario collettivo l'iconografia originale della storia.
Questo Parco, sorto proprio nel paese dello scrittore, rivisita in chiave originale il racconto. Da qui, i pareri contrastanti sulla realizzazione, che pecca anche di alcuni problemi relativi alla manutenzione ordinaria. Questo almeno fino alla fine della stagione 2006.
I lavori per una sua riqualificazione sono stati avviati nel 2004 interessando molteplici aspetti: illuminazione, percorsi, statue, giochi d'acqua, gradoni, patrimonio arboreo e hanno richiesto una spesa di oltre 3 milioni di euro e sono terminati a fine 2006.
La struttura si è arricchita ulteriormente nel 2007 con l'inglobamento di Villa Garzoni e la realizzazione di una Casa delle Farfalle, che farà parte dell'offerta globale del parco.
Tutto questo riuscirà a riportare il Parco di Pinocchio ai fasti di un tempo?

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

Ultime novità

  • Ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio
  • Il Carnevale al Parco di Pinocchio
  • Tanti Auguri di Buon Natale da Parksmania.it
  • Parco di Pinocchio: il programma delle Feste
  • Parco di Pinocchio: in arrivo la Casa di Babbo Natale
  • “Carnevale Gotico” al Parco di Pinocchio
  • Parco di Pinocchio: i disegni di Attilio Mussino
  • Parco di Pinocchio: il nuovo spettacolo di Daniela Poggi
  • Parco di Pinocchio: a Luglio arrivano i Pirati
  • Al Parco di Pinocchio esposizioni di quadri: visioni creative attraverso Pinocchio

Via San Gennaro, 3

51014 Collodi (Pistoia) Italia
Prenota un hotel nelle vicinanze

didattico

30.000 mq.

+39 0572 429342

fondazione@pinocchio.it

Visita

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)