Video
Descrizione del parco
Un Parco assolutamente da visitare. Intendiamoci, qui non stiamo parlando di rollercoaster, di animali, di idroscivoli o percorsi tematizzati... in questo caso la tematizzazione è offerta dall'incredibile lavoro operato dall'uomo in uno dei giardini più belli del mondo.
Il Parco Giardino Sigurtà adagiato su due colline e in prossimità della valle del Mincio, a nostro parere è una vera e propria opera d’arte. Dal 2000 non è più possibile effettuare l’intero percorso in auto, ma è disponibile un servizio continuo di trenini panoramici che accompagnano i visitatori per tutti i 7 chilometri del percorso (Itinerario degli Incanti), senza effettuare soste, con un modesto costo aggiuntivo. Il Parco è bellissimo anche e soprattutto a piedi, ma non manca la possibilità di noleggiare biciclette e golf cart oppure di effettuare un tour a bordo dello shuttle, accompagnati da una guida.
Sono presenti cinque chioschi adibiti alla ristorazione veloce, oltre ad aree attrezzate per i pic-nic. Ci sentiamo di consigliarlo sicuramente a tutte le famiglie, che hanno la possibilità di effettuare un percorso (durata variabile da un’ora a quattro) alla scoperta di angoli semplicemente meravigliosi e agli amanti della fotografia. Da segnalare il Viale delle Rose, immagine simbolo del Parco, e il Labirinto, inaugurato nel 2011, dopo ben 5 anni di lavoro: un percorso che si snoda su una superficie di 2500 metri quadrati tra 1500 esemplari di piante di Tasso.
Chiaramente, a seconda del periodo della visita (consigliati marzo ed aprile per "Tulipanomania", la strepitosa fioritura di un milione di Tulipani) e delle condizioni atmosferiche, il giudizio può essere variabile, ma nessuno può risultare insensibile al fascino di questa struttura, nemmeno i più incalliti frequentatori di rollercoaster…