Video
Descrizione del parco
A nostro parere, come si evince anche dai premi che la nostra redazione gli ha assegnato nel corso degli anni, il migliore Parco faunistico italiano. Presenta due sezioni distinte:
- Parco Safari da percorrere in auto lungo un percorso che fino alla stagione 2009 era di 7,5 Km e impegnava i visitatori per circa un'ora e mezzo. Dall'inizio della stagione 2010 parte del percorso è stato interdetto alle auto a seguito della realizzazione della nuova area "Sentieri d'Africa", che permette al pubblico di osservare gli animali utilizzando un approccio più moderno e soprattutto meno invasivo nei confronti degli animali presenti. Una strada, molto apprezzata, che nel tempo porterà ad altri interventi di questo tipo.
- Parco Faunistico da visitare a piedi (durata della visita di almeno 2/3 ore) dopo avere lasciato nell'apposito parcheggio la propria auto. In questa sezione possiamo trovare un'area giochi per bambini e una sezione dinosauri, oltre ai servizi classici come punti ristoro, servizi igienici e aree relax.
Un parco ottimo nel suo genere, che sta cercando sempre più di rivolgere la propria attenzione sul fronte educational, con notevoli iniziative in questo campo. Chiaramente noi preferiremmo un diverso tipo di orientamento, volto alla spettacolarizzazione della sezione Safari e, perchè no, anche di quella faunistica. Nello specifico, seguendo l'esempio operato da alcuni parchi americani ed europei, un aumento della scenografia di contorno, una maggiore distanza tra animali e pubblico, la pedonalizzazione totale dei percorsi o l'utilizzo di mezzi di trasporto ecologici e gestiti dal parco stesso.
Da segnalare che nel 2010 un piccolo ma significativo passo è stato compiuto e questo ha valso al parco un premio PARKSMANIA AWARDS come migliore nuova attrazione a "Sentieri d'Africa". Chiaramente non siamo negli Stati Uniti e i budget a disposizione per questo tipo di migliorie non sono purtroppo faraonici, ma è importante investire in questo senso.
Consigliamo in ogni caso questo Parco a tutte le famiglie italiane e, naturalmente, alle scolaresche, perchè il lavoro che si sta svolgendo presso il Parco Natura Viva è sicuramente apprezzabile e meritevole.