• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Parchi / Italia / Marche / Parco Zoo Falconara

Parco Zoo Falconara

  • Descrizione
  • Fotografie (8)
  • Notizie (9)
  • Commenti (0)
  • Hotel

Ultime foto

Vedi tutte le foto

Descrizione del parco

Il parco sorge su una collina dalla quale è possibile ammirare uno splendido e vario panorama che spazia dall’insenatura del porto  di Ancona  alle catene degli  Appennini Centrali, circondato da alture coltivate a grano, viti e ulivi . Nato nel 1968 dalla volontà di Italo Palanca, prese dapprima il nome di “paese dei bimbi”; all’inizio, infatti, era esclusivamente un vasto giardino con giochi per bambini in cui erano ospitati anche piccoli animali domestici; in seguito è stata sviluppata un’area dedicata ai volatili.

Il proprietario era un grande appassionato di felini e con il tempo, dopo essersi fatto una grande esperienza personale con studi, ricerche e visite ai giardini zoologici italiani, ha iniziato a far costruire all’interno del Parco spazi per leoni e tigri. Attualmente si estende su una superficie di 6 ettari con un percorso lungo circa 2 km in leggera pendenza da effettuarsi a piedi. E’ dotato di un parcheggio per oltre  400 automezzi. Vi sono circa 40 zone dedicate, ciascuna, ad una tipologia di animale appartenente ai vari continenti.

Fa parte di quelle strutture da visitare in 2/3 ore ma la sosta può tranquillamente essere prolungata per la presenza di un bar/paninoteca attiguo ad un piccolo negozio di merchandising e ad una piccola sala giochi. E’ un centro che ha fatto della didattica un suo punto di forza visto che vengono promossi laboratori per ragazzi di diversi gradi di istruzione e per partecipanti a visite guidate, il tutto avvalendosi di studenti e laureati in Biologia. E’ una piccola struttura che gode certamente del fatto di essere l’unica nel suo genere nella regione Marche. E’ una tranquilla alternativa ad un pomeriggio di mare per i tutti coloro che  trascorrono le vacanze sulle spiagge dell’adriatico centrale.

  • Tweet
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Stumble
  • Digg
  • Delicious

Ultime novità

  • “World Wildlife Day”: la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica
  • Parco Zoo Falconara: le domeniche a tema si trasferiscono sul Web
  • In viaggio da Nord a Sud alla scoperta del Mondo Animale
  • A breve inizierà la stagione 2014 dei parchi. E inizieranno gli sconti con Parksmania Club
  • Unione Italiana Zoo e Acquari: iniziativa “Occhio all’alieno”
  • Inizia la stagione 2013 dei parchi. E iniziano gli sconti con Parksmania Club
  • Parco Zoo Falconara: le domeniche a tema
  • Parco Zoo Falconara: sconto per gli adulti
  • Parco Zoo Falconara: nel Consorzio dei parchi

Via Castello di Barcaglione, 10

60015 Falconara Marittima (Ancona) Italia
Prenota un hotel nelle vicinanze

faunistico

60.000 mq

+39 071 911312

parcozoofalconara@libero.it

Visita

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)