Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.
Mi allineo con il commento di Loris Giansanti
Da l’împressione di un parco che stà facendo una brutta fine, attrazioni che non vanno, spettacoli
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Dalla stazione “Parque De Ocio”, la fermata della linea ferroviariare “Renfe”, si intravedono in lontananza le maggiori attrazioni del parco. L’adrenalina è alle stelle. Arrivati al parco, superati i “varchi”, l’ingresso “Hollywood Boulevard” è magnifico (ancor di più di notte) ma purtroppo le indicazioni per raggiungere le attrazioni scarseggiano o sono nascoste. Sembra di girare in un cerchio senza una reale cognizione di logica.
Parlando di attrazioni, almeno la metà erano chiuse senza un apparente motivo con i cast member posizionati davanti a queste ultime per bloccare i guest e informarli che l’apertura delle attrazioni chiuse non era assicurata. All’entrata, tutto ciò non viene annunciato, Rio Bravo non ha mai aperto durante l’arco della giornata (in generale tutte le attrazioni bagnate sono state aperte in tardo pomeriggio).
Senza dilungarmi troppo sulle attrazioni, questo parco, seppur ben tematizzato, non ha alcun tipo di magia. Il personale è apparentemente inesistente e lento (troppo…), i punti ristori (parlando sempre della mia visita) erano per la maggior parte chiusi e gli unici aperti avevano cifre esorbitanti.
Infine, considerando che il parco è nuovo, dovrebbero curarlo meglio.
In definitiva, lo considero un “Parco Fantasma”, la gente è praticamente inesistente e le code non esistono..
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
sotto il punto di vista di ottovolanti è semnplicemente stupendo, non avevo mai trovato ottovolanti così entusiasmanti… ma per il resto un pò deludente: mancanza del personale, nessuno sa parlare inglese, giostre in continua riparazione, in alcuni punti sembra abbandonato… Cmq è da andare!!!
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Questo è un parco tematico di ottimo livello che purtroppo, non si sa perchè, non riesce a farsi un nome a livello europeo e a concorrere con l’altro parco spagnolo più importante, Portaventura. Sarà forse per un marketing non adeguato, chi lo sa! Tuttavia Parque Warner, tralasciando tutti le sue vicissitudini economiche, è davvero un bel parco, seppur non esente da mancanze da colmare.
Facilmente raggiungibile dal centro di Madrid grazie alla possibilità di acquistare il biglietto del parco più quello del trasporto a 33 euro. C’è una linea diretta che arriva al parco partendo dalla stazione di Atocha. L’orario di apertura è tipicamente spagnolo, non mi era infatti mai capitato di andare in un parco che aprisse alle 11.00 del mattino, ma è anche vero che chiude alle 22.00 di sera durante la stagione estiva.
Se siete fortunati e arrivate all’apertura sarete accolti da tutte le mascotte del parco riunite per un piccolo spettacolino di benvenuto, niente di speciale ma un buon modo per entrare nell’atmosfera.
Dopo l’ingresso, caratterizzato dall’inconfondibile tematizzazione warner, molto diversa da quella Disney ma ugualmente affascinante, si attraversa l’Hollywood boulevard e si arriva su un viale centrale che fa il giro di tutto il parco. La viabilità è abbastanza buona perchè le strade sono larghe e il parco è molto compatto, come dimensione non più grande di Gardaland per intenderci
WARNER BROS STUDIOS è l’area dedicata al cinema "adrenalinico" della Hollywood classica, molto ben scenografata, con un laghetto nel quale si svolge uno spettacolo che fa molta scena. Solo due però le attrazioni di quest’area:
STUNT FALL: non ho potuto provarlo perchè era chiuso. E’ un giant inverted boomerang, l’unico in Europa, è quasi nascosto da alcuni edifici ma è ben visibile da fuori. E’ potenzialmente un’attrazione molto adrenalinica, tematizzata, cosa non facile per un coaster di questo tipo, a tema stuntman, però soffre di diversi problemi e si guasta un po’ troppo spesso
EL HOTEL EMBRUJADO: mad house carina, ambientata a tema horror e con una bella facciata. La coda al buio è inquietante, lo svolgimento in se’ niente di speciale ma il suo lavoro lo fa. voto 7
Sono poi presenti diversi spettacoli di stuntman di alto livello come ARMA LETALE e BATMAN BEGINS sicuramente da non perdere
DC SUPERHEROES WORLD è la classica area dedicata ai supereroi. Questa è la zona del parco dove più si sente il tocco della six flag forse per la tematizzazione un po’ spoglia o per la presenza di due rollercoaster B&M.
BATMAN LA FUGA è un clone presente in molti six flags, ma con una coda e un ingresso ultra-tematizzati e ben scenografati, con una grande cura per i dettagli. Il coaster in se’ non è al livello di Katun come inverted, ma per essere compatto è molto divertente e picchia assai duro. In prima fila il giro è eccezionale perchè nelle curve strette si ha la sensazione continua di schiantarsi contro un muro, nelle altre file è un po’ meno divertente, nell’ultima è veramente molto potente, a qualcuno può dar fastidio specialmente negli avvitamenti, presi ad una velocità folle
SUPERMAN: miglior coaster ed attrazione del parco, chi scrive lo ritiene anche superiore a katun. Prima drop fantastica, tutta dritta, molto ripida e altissima, il resto del percorso è davvero godibile, ampio,grande sensazione di velocità e libertà, comfort b&m alle stelle, non eccessivamente forte ma veloce al punto giusto, inpreziosito da un piccolo camelback che sbalza leggermente dal sedile, e da diverse curve e spirali superinclinate. provatelo in prima fila, per sfruttare la piattaforma senza pavimento, e ve ne innamorerete. Ah dimenticavo, coda ben tematizzata, come sempre, ma troppo lunga! voto 9
BATMAN: simulatore odioso. Il preshow è più una visita guidata alla tana di batman, con un operatore molto bravo e coinvolgente (anche se non ho capito molto di quello che diceva). L’interno è veramente ben fatto ma quando, dopo una lunga attesa, finalmente ci si siede, ci si ritrova in un simulatore da luna park 3×4, claustrofobico, con pochi movimenti e un filmato inutile. Evitabile. voto 4
LEX LUTHOR: top spin tematizzato che ha la grave pecca di non avere le fontane. Le ha quello di Alton Towers con il clima che c’è a Londra e non questo… mah. S.V.
LA VEGEANCZA DEL ENIGMA: è una free fall della S&S alta 100 metri che si staglia nel cielo e si vede a chilometri di distanza diventando quindi automaticamente un simbolo del parco. Il suo scopo è più che altro scenico giacchè la versione solo caduta nonostante l’altezza e le vertigini è molto meno intensa dello space vertigo di Gardaland, mentre quella shot è abbastanza divertente ma non per l’altezza. Il fatto che non si possa mai sapere quale ciclo eseguirà l’attrazione conferisce un "fattore sorpresa" non da sottovalutare. voto 6 1/2
Si trovano poi ancora giostrine di basso livello come autoscontri, catene, negozietti e fast food
OLD WEST TERRITORY La tematizzazione di questa zona western è davvero di altissimo livello, sarà anche il clima ma sembra davvero di essere nel far west. Dimenticatevi Rio Bravo di Gardaland. Anzi no, perchè è lo stesso nome dell’attrazione simbolo di quest’area, ma è proprio tutta un’altra cosa!
RIO BRAVO: il miglior log flume che abbia mai fatto. Coda e zona adiacente super-tematizzata, lift indoor dentro una piccola montagnola rialzata che si vede da tutto il parco e che fa molto " big thunder mountain" in miniatura. Alla fine delle salite, il "tronco" su cui ci si siede viene girato di 90° per affrontare la discesa. Una delle due è all’indietro e durante questa scoprirete perchè fanno allacciare le cinture ai guests. Divertente ,bagnata quanto basta, ottima scenografia. Altro che Colorado Boats e Autosplash, qui siamo più in zona Disney come accuratezza. voto 8/9
LAS CATARATAS SALVAJES: dopo Rio Bravo si ritorna con i piedi per terra con questo shoot the cute un po’ più basso di Niagara ma ugualmente fradicio. Buon bagno… voto 6.5
COASTER EXPRESS è un coaster in legno molto scenico che ha un suo perchè nel posto dove sta. Ma forse è più utile visto da sotto che fatto da sopra. Vibrazioni fastidiosissime che non ti fanno godere il percorso, non ci si solleva mai dal sedile, rimangono una buona sensazione di velocità e la simpatia degli operatori. voto 6 (striminzito)
CARROS DE LA MINE: flat ride "tentacolare" a tema barili pericolanti, molto divertente e di poche pretese, voto 7
CARTOON VILLAGE Area dedicata ai cartoni warner, simpatica specialmente per i bimbi, anche se il Fantasy Kingdom di Gardaland rimane superiore
RAPIDE ACME: solito rapid river presente in tutti i parchi, in questo caso a tema cartoni. Comunque divertente e abbastanza bagnato, con diverse fontanelle insidiose lungo il percorso. voto 7
SCOOBY DOO: dark ride interattiva. Devi sparare ai fantasmini e otterrai diverse animazioni e suoni. E’ simpatico da fare specialmente per lottare con i propri amici su chi fa il punteggio più alto, ma bisogna dire che arriva un po’ in ritardo, giacchè è un tipo di attrazione che sta proliferando ovunque anche in Europa e ci sono degli esemplari in 3D come Duel di Alton Towers o Challenge of Tutankhamon, mentre questo è in 2D. voto 6
TOM E JERRY: coaster per bambini con g laterali un po’ alte per essere tale Ci si può divertire se preso con lo spirito giusto. voto 5 1/2
Rimangono poi altre attrazioni a misura di bambino e le solite tazze
In definitiva un parco di buon livello e molto curato, anche se magari non possiede la magia e la magnificenza della Disney. Ci sono comunque delle mancanze a mio parere: manca un coaster per famiglie stile mine train, mancanza grave perchè quello in legno non è considerabile come family pur essendo soft, e il pubblico di famiglie oltre all’area Looney Tunes e alle attrazioni d’acqua non ha molto da fare. Inoltre non ci sono dark-ride di alto livello, ma questo può essere dovuto al clima madrileno, più predisposto alle attrazioni acquatiche. Per chi ama i coaster come me è decisamente da vedere, magari con una visita a Madrid che è fantastica. Speriamo che nei prossimi anni il parco riesca ad evolversi e a migliorare un po’ anche come pubblico. Io ci sono andato a fine agosto e spesso e volentieri trovavo le attrazioni deserte…
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.
Ola! siamo tornati da due gioni da una vacanza fantastica nella capitale spagnola.. E poi abbiamo scoperto che esisteva anche QUESTO SPLENDIDO PARCO! l’unica cosa e’ che a madrid a differenza di Parigi x disneyland non viene abbastanza pubblicizzato ne’ negli alberghi ne’sulle locandine turistiche. Noi l’abbiamo scoperto da una cartina topografica dove c’era una promozione. Se volete un consiglio dopo aver visitato monumenti piazze e aver conservato l’energie x la notte nei locali lasciatevi un giorno x Toledo e uno x il parco WARNER.
consigli: se e’ un periodo caldo portatevi il costume o se proprio non volete, appena entrate consegnate tutto cio’ che non volete che si bagni negli armadietti personali all’ingresso costo 5 euro, ma almeno potrete salire sui giochi dove ci si bagna abbastanza che sono spettacolari!
per arrivare al parco basta prendere il treno alla stazione Atocha ed effettuare un cambio a Pinto
VOTO 10 a questo parco e fatevelo dire da chi ha gia’ visitato dineyland, gardaland ed altri… noi ci siamo stati il 16 agosto 2007 e come tutto il nostro viaggio a Madrid, il parco WARNER rimarra’ uno splendido ricordo.
Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.