Descrizione del parco
Nato come un Parco di Miniature aperto nel 2000 nel cuore della Sardegna, negli ultimi anni ha incrementato notevolmente l’offerta al pubblico con interessanti percorsi, alcuni dei quali guidati che ne fanno di fatto il più grande della Sardegna. Alla sezione delle miniature rappresentanti i monumenti più caratteristici dell’isola, si sono aggiunti un museo dell’Astronomia, un Planetario digitale di 10 metri di diametro, una Biosfera con la riproduzione di una vera foresta tropicale, un acquario con un tunnel, unico in Sardegna, rappresentante l’areale dei fiumi amazzonici, la voliera dei pappagalli, l’area delle piante grasse e il nuovo percorso dei Dinosauri. Quest’ultimo con i suoi 40 modelli animatronici a grandezza naturale rappresenta la più grande esposizione permanente di dinosauri animati in Italia e che nel corso della stagione 2021 verrà ulteriormente incrementata con l’arrivo del Megalodonte, un modello di ben 16 metri inserito in un’ampia laguna appositamente creata.
Area bambini, un servizio di ristorazione tipica, un’area gadget, un percorso in barca e in trenino completano la visita a questo parco che negli anni ha saputo reinventarsi unendo la divulgazione scientifica alla rappresentazione scenografica divenendo un polo di attrazione per quanti desiderino trascorrere una giornata all’insegna del relax e della conoscenza accessibile a tutti, dalle famiglie alle numerose scolaresche in gita d'istruzione e ai turisti che d'estate affollano la splendida isola del Mediterraneo.