Video
Descrizione del parco
Descrizione ricevuta dal parco:
La Sicilia In Miniatura si estende su una superficie di oltre 20.000 mq. ai piedi del vulcano attivo più grande d'Europa, a soli 3 km dalla Chiesa di Zafferana Etnea ed è l'unico museo in Sicilia che rappresenta in miniatura oltre 70 monumenti siciliani, realizzati interamente a mano all'interno di un'area verde circondata da piante secolari, terrazzamenti lavici sui quali spiccano le tipiche ginestre dell'Etna.
La visita alla Sicilia In Miniatura, garantisce un vero e proprio viaggio itinerante all'interno della nostra isola, attraverso itinerari di studio mirati e curati nei minimi dettagli anche attraverso l'utilizzo di percorsi didattici interattivi ispirati all' "Edutainment"(la nuova metodologia espositiva che mira a istruire e a educare divertendo).
Obiettivi didattici:
- L'educazione alla conoscenza dell'arte,attraverso elaborati tridimensionali realizzati artigianalmente;
- La valorizzazione del territorio e del rapporto interazione uomo-ambiente;
- Lo studio e la ricerca di antiche tradizioni ;
- La scoperta di miti e leggende legate alla cultura siciliana.
Accompagnati dalle guide della struttura, che si distinguono per cortesia e professionalità, i nostri gentili e attenti visitatori, potranno scoprire le diverse caratteristiche artistiche legate ai singoli monumenti rappresentati nel Parco delle Miniature. All'interno di un caratteristico "Castello Medievale", si immergeranno piacevolmente nel fascino della cultura classica per scoprire le leggende greche legate alla Sicilia.
ATTRAZIONI
- Le Miniature della Sicilia - I pregiati monumenti sono stati realizzati interamente a mano e spiccano come bonsai all’interno di un’area verde tra i terrazzamenti lavici e le tipiche ginestre dell’Etna
- Museo degli Antichi Mestieri - Frammenti di Storia, all’interno di antichi casali in miniatura, per far conoscere ai giovani una parte di un mondo antico e per far ricordare ai meno giovani il proprio vissuto
- L’Etna in eruzione e il Villaggio Etneo - Un piccolo borgo rurale dove sono stati riprodotti gli abitanti del luogo durante le loro attività quotidiane. L’Etna con i suoi boati e le sue attive colate attireranno l’attenzione dei visitatori
- Museo della Fauna e Flora dell’Etna - Osservazione e Ascolto delle “Voci” degli animali presenti nel Parco dell’Etna
- Castello teatro Sicilia in leggenda - All’interno di un caratteristico castello medievale storia della Sicilia secondo la mitologia Greca
- Museo Casa dell’Ape - Percorsi didattici interattivi per imparare divertendosi: dalla nascita dell’Ape alla produzione del miele
- Trenino Lillipuziano - Giro artistico culturale tra le vie del Paese di Zafferana Etnea
- Teatro delle marionette & Animazione
SERVIZI
- Parcheggio
- Area pic nic
- Bar - Ristorante - Negozio souvenir - Bottega prodotti tipici siciliani