• ENGLISH VERSION
  • NEWSLETTER

Parksmania

Il sito italiano dedicato ai parchi di divertimento

Menu
  • Home
  • Parchi
    • Italia
    • Europa
    • Altri continenti
    • U.S.A.
    • Close
  • News
    • News da Parksmania
    • News dall’Italia
    • News dal mondo
    • Video news
    • Annunci di lavoro
    • Close
  • Articoli Tecnici
  • Parksmania Awards
      • Cosa sono i Parksmania Awards
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
      • Edizione 2020
      • Edizione 2019
      • Edizione 2018
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
      • Edizione 2014
      • Edizione 2013
      • Edizione 2012
      • Edizione 2011
      • Edizione 2010
      • Edizione 2009
      • Edizione 2007/2008
      • Ediziones 2006
      • Edizione 2005
      • Edizione 2004
    • Close
  • Consigli di visita
  • Info
    • Contatti
    • Staff
    • La storia di Parksmania
    • Parksmania Club
    • Close
Parksmania / Parchi / U.S.A. / California / Six Flags Magic Mountain

Six Flags Magic Mountain

  • Descrizione
  • Recensione
  • Fotografie (20)
  • Video (3)
  • Notizie (27)
  • Commenti (6)
  • Hotel

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Comments

  1. Simo82 dice

    26 Luglio 2012 alle 19:36

    Life is a roller coaster !

    Ho visitato il parco six flags magic mountain nel 2009,subito dopo halloween, a settembre farò la mia seconda visita.
    E’ stato il mio primo parco americano e da appasionato di roller coaster posso dire che si è trattato davvero di un sogno che diventa realtà….dopo chilometri in mezzo al deserto ecco apparire da lontano la fantastica skyline del parco, la vista dal parcheggio di colossus, goliath scream e più lontano superman è davvero da brividi.
    Ovviamente si tratta di un parco che punta tutto su adrenalina, giganti d’acciao , macchine frrullastomaco ecc. Di conseguenza non è paragonabile ad altri per quanto riguarda tematizzazione e magia, però non è poi così brutto da vedere,oltre al fatto di avere una skyline davvero fantastica c’è un bel po’ di verde, è molto colorato e alcune aree sono anche tematizzate benino, peccato solo che alcuni coaster corrono su distese di asfalto o parcheggi…..ma in fin dei conti non è poi questo l’importante in un parco del genere, chi va al six flags ci va per i coaster….e ce ne sono di fantastici.
    Il parco non è diviso im vere e proprie aree tematiche,o almeno non più, prima era diviso in aree tematiche ( pscyclone bay , samurai spirit , gotham city ecc…) ora invece sulla mappa e anche nel parco stesso questa divisione non esiste più, si trovano solo alcuni riferimenti alle vecchie aree sparsi per il parco ma “ufficialmente” sembra che la divisione non esista più. Tematizzazione quasi completamente assente solo in alcune zone davanti a singole attrazioni troviamo una tematizzione….
    Appena passato l’ingresso ci troviamo nell’area iniziale del parco, non è di certo una vera main street anche se i vari negozi e ristoranti non mancano…Si nota subito un po’ di confusione per quanto riguarda la viabilità, decidendo di iniziare il giro svoltando a sinistra ci troviamo subito di fronte a VIPER ( voto 8 ) classico rc in acciaio con ben sette inversioni, divertente, molto alto e veloce, l’ideale per iniziare la giornata….però non ci si può proprio fermare a fare questo coaster perchè più lontano verso l’estrema sinistra del parco si vedono chiaramente i binari di un’attrazione che ha un richiamo troppo forte…..infatti X2 ( voto 9,5 ) è li ad attenderci…. Si tratta di un roller coaster 4d davvero fantastico, bellissimo come percorso, davvero emozionante come tipologia di coaster, si tratta inoltre di una tipologia rarissima e questo ne alza ulteriormente il valore.Un giro su X2 è davvero un’esperienza unica,talmente bello che ti fa dimenticare il fatto che si sorvola una bella distesa di asfalto con a fianco un bel parcheggio vuoto, meriterebbe un 10 se non fosse che ancora oggi ha qualche problema nel funzionamente cosa che lo rende soggetto a blocchi frequenti che contribuiscono ad aumentare l’attesa che già di per se è grande dato che è l’attrazione più frequentata….comunque davvero fantastico….Continuando il giro in senso orario ( purtroppo la viabilità non è il punto forte del parco ) incontriamo REVOLUTION ( voto 7,5) rc in acciaio, al giorno d’oggi non è nulla di che ma è di alto valore storico, si tratta infatti del primo coaster al mondo che ha introdotto il “loop” ( giro della morte ). Interessante notare che è stata sfruttata in pieno la pendenza del terreno ( in alcuni punti il coster corre rasoterra ) per rendere più adrenilico il coaster, secelta che vista al giorno può far sorridere ma che sicuramente ai suoi tempi fu qualcosa di complemtamente innovativo e permise di costruire coster più veloci e con meno costi di costruzione. Riprendendo la nostra salita ( si tratta di una vera salita ) sulla sinistra troviamo ROARING RAPIDS ( voto 7,5 ) classico river rafting con i gommoni bagnato e divertente ma nulla di stratosferico…. E’ sulla destra che invece incontriamo qualcosa di veramente statosferico e cioè TATSU (voto 10 ) fantastico flying coaster, il più alto, il più veloce e il più lungo del mondo nela sua catergoria. Davvero un’attrazione da ottimo, alcune figure che compie sono da brividi e la sensazione di volo che regala è da sogno.inseme a x2 è la migliore ride del parco. Ritornando sui nostri passi e dirigendoci all’estremità in alto a sinistra ci troviamo in quella che una volta era psyclone bay, ora però al posto di psyclone trovamo TERMINATOR SALVATION THE RIDE ( VOTO 9 ) novità dell’anno (ovviamente novita dell’anno 2009 ). Oltre a presentare un look molto bello e un percorso veramente ottimo e privo di scossoni è una delle poche ride ad avere una tematizzione ( naturalmente a tema terminator salvation ), non solo durante l’attrazione ma nache durante la coda ( tra l’altro molto bella davvero, soprattutto per chi ama la saga terminator).All’estrema sinistra invece troviamo DEJA VU (voto 8 ) classico giant inverted boomerang vekoma presente in diversi parchi.Riprendendo il giro in senso orario incontriamo sulla nostra destra JET STREAM ( voto 7,5) classici tronchi non tematizzati ma molto colorati e bagnati, poco più avanti (anche se per raggiungere la stazione di imbarco bisogna fare un po’ il giro dell’oca ) troviamo NINJA ( voto 6,5) suspended coaster non eccezionale a dire il vero, se non altro il percorso si interseca con quello di jet stream creando alcuni passaggi molto belli da vedere. Proseguendo su questa strada verso il centro del parco incontriamo (anche se l’ingresso è dalla parte opposta senza possibilità di accesso da qui) un’altro log flume LOG JAMMER ( voto 7,5 ) per quanto divertente risulta un po’ strana la scelta del parco di mettere due attrazioni praticamente uguali. Di fronte invece troviamo una perla storica e cioè GOLD RUSHER ( voto 7 ) il coaster più vecchio del parco ( mi pare sia degli anni 60). Naturalmente per apprezzare un giro su questo rc non bisogna giudicarlo con i canoni di oggi ma valutarlo per il suo valore storico. Poco più avanti troviamo l’ingresso di SUPERMAN THE ESCAPE ( VOTO 8,5 ) Coaster lanciato ( 100 miglia in sei secondi ), dopo il lancio iniziale si inizia a percorrere la salita a 90°, esaurita la spinta il treno andra all’indietro in caduta libera e rientra alla stazione, per un’esperienza davvero adrenalinica. Dopo questa ride non si può proseguire, bisogna tornare indietro e riprendere il giro in senso orario, superiamo un po’ di flat rides frullastomaco e TIDAL WAWE ( voto 7, 5) classica discesa con barcone non tematizzata ( ricorda moltissimo niagara di mirabilandia ). Svoltando a sinistra ci rechiamo all’estremetà in alto a destra del parco in una riproduzione abbastanza ben fatta di Gotham City troviuamo due rides dedicate appunto al mondo di batman, la prima BATMAN THE RIDE ( voto 9 ) è un’inverted coaster abbastanza compatto ma molto veloce, percorso molto fluido e davvero divertente, l’altra RIDDLER’S REVENGE ( voto 9,5 ) è invece uno stand up coaster, il più alto e il più veloce al mondo nella sua categoria. Oltre alla velocità e all’altezza ( a al lunghissimo quanto bellissimo percorso ) è il fatto di affrontare il percorso in piedi a rendere l’esperienza davvero unica.Spostandoci poi nella zona in basso a destra troviamo gli ultimi tre coaster del parco e cioè COLOSSUS ( voto 9- ) doppio wooden coaster ( durante la mia visita ne funzionava uno solo, peccato ! ) davvero d’impatto, percorso lunghissimo e pieno di ejector e airtime, ogni tanto un po’ brusco ; SCREAM ( voto 9+ ) florless coaster davvero sorprndete per la bellezza del suo percoso, peccato che l’abbiano costruito sui vecchi parcheggi , ci sono ancore le righe per terra…. questo unito al fatto che il coaster è in un angolino fanno pensare che si tratti di un coaster di serie b…. tutt’altro invece, è un signor coaster ! GOLIATH ( voto 9,5) non ha invece bisogno di troppe presentazioni…. Classico Hyper Coaster presente anche in altri six flags è un gigante che mette paura solo a guardarlo….percoso fantastico, molti airtime, davvero fluido e velocissimo!!!!Ritornando verso la zona di uscita troviamo la zona del parco dedicata ai bambini (unica zona del parco ad essere ancora classificata come area tematica) e cioè BUGS BUNNY WORLD zona davvero bella. Coloratissima piena di attrazioni per tutti i gusti c’è proprio tutto i bambini, trenini, giostre varie, mini tazze, un paio di rc per i più piccoli discesa su gommoncini ecc…c’è anche una piccola fattoria; il pezzo forte dell’area è un playground davvero enorme e pieno di giochi divertentissimi. Tra cui dei cannoni che sparano palline di spugna…davvero il massimo per i bambini voto 9 all’intera area.
    In giro per il parco si trovano diversi giochi a premi e punti foto con vari personaggi dc comics e looney tunes, per quanto riguarda gli spettacoli l’offerta non è molto ampia.
    Il parco è molto pulito e tenuto molto bene, frequantato principalmente da giovani e giovanissimi, va fatto un’applauso ai cast members,molto gentili, chiamati a gestire un pubblico composto principalmente da gruppi di ragazzini, quindi non facile. I cast member gestiscono molto bene i guest nel parco e la pulizia, ma purtroppo non sono altrettanto all’altezza per quanto riguarda la velocità di carico delle rides, in alcuni casi sfavoriti anche dal sistema di carico delle rides stesse che in alcune attrazioni è un po’ complicato ( riddler’s revenge, x2 ).
    E’ un parco sempre soggetto a code, con tanti roller coaster da provare, suggerisco quindi l’acquisto del flash pass gold che permette di saltare buona parte delle file (tranne x2 ). Non costa poco ma permette di godersi una bella giornata, il flash pass platinum invece è da pazzi e consente non solo di saltare le code ma anche di fare 2 giri consecutivi senza scendere, consigliato a chi vuole fare davvero indigestione di coaster.
    Segnalo infine che il parco dalla data della visita ha aggiunto 2 nuove rides che proverò a settembre e cioè GREEN LANTHERN FIRST FLIGHT ( coaster di tipologia zacspin) e LEX LUTHOR DROP ( torre di caduta davvero altissima costruita sulla stessa struttura di superman) cher vanno ad aumentare ulteriormente l’offerta del parco.
    Insomma questo Six Flags magic mountain è un parco particolare, non presenta la magia dei parchi disney ne le scenografie Universal, ha dei difetti di viabilità al suo interno e in alcuni punti la tematizzazione lascia un po’ a desiderare, inoltre il livello della ristorazione è il più basso nei parchi che ho visitato, offerta scarsa e prezzi alti.
    Però si sa al Magic Mountain si va per l’adrenalina e per i coaster e da questo punto di vista non delude assolutamente !
    SIX FLAGS MAGI MOUNTAIN VOTO 9

    Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.

  2. Maddalena dice

    14 Luglio 2010 alle 00:00

    Spettacolare

    Sono stata a Magic Mountain nel 2006 a settembre, e devo dire che e’meraviglioso… Rollercoaster enormi, fantastici, unici. Molto verde, la tematizzazione qui e la un po’ scarsa, ma tutto sommato anche la location, essendo sulle pendici di una collina, e’ suggestiva. Il cibo l’ho trovato buono, ottimi hamburgers, frutta caramellata. Le code quasi inesistenti, le attrazzioni divertentissime, anche i rollercoaster piu’ soft sono davvero belli. Goliath, Scream, Tatsu, Riddler’s revenge, Viper, X2, assolutamente imperdibili.

    Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.

  3. Marco Di Capua dice

    2 Maggio 2010 alle 00:00

    Semplicemente fantastico !

    Ho avuto l’opportunità di visitare questo parco nel settembre del 2009, ed è stato fantastico! Mai visto roller coaster del genere!

    Per me il primo posto va a Tatsu, una pura scarica di adenalina! Direi che non è proprio un parco per famiglie perchè ci vuole proprio un bel fegato… Comunque per chi si trova in California sia per vacanza o per lavoro deve assolutamente visitare questo parco! (Sempre se ama le montagne russe!).

    Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.

  4. Stefano Tolomelli dice

    1 Maggio 2008 alle 00:00

    Sono stato a Magic Mountain all’inizio di Settembre 2007. Il parco è assolutamente fantastico per chi, come me, impazzisce per i roller coaster.

    Il primo posto secondo me lo occupa Tatsu, vale da solo il prezzo del biglietto (peraltro un po’ alto), il flyng-ride con giro della morte verso il basso! Notevoli anche X-treme e Scream. Adrenalinico al massimo è Riddler’s Revenge, il roller coaster "in piedi". E per chi non vuole vedere mai la fine dei binari… c’è Goliah.

    L’ambientazione delle varie attrazioni non è eccezionale, a parte la splendida ricostruzione di Gotham City, ma sono talmente tante le emozioni che rimane poco tempo per tutto il resto. Invece è spettacolare il panorama che si gode dall’alto sul parco, immerso nelle verdi montagne a nord di Los Angeles.

    Periodo migliore è durante le settimana quando le scuole sono aperte. Anche se il parco fa orario ridotto (10-18) c’è talmente poca gente che si riescono a fare diversi giri sulla maggior parte delle attrazzioni, adrenalina e stomaco permettendo!

    Io ho dedicato una giornata della mia vacanza in California a Magic Mountain! E non sono per niente pentito!! Buon divertimento…

    Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.

  5. Enrico dice

    23 Aprile 2008 alle 00:00

    Dopo aver provato Six Flags Magic Mountain in California, Universal Studios Hollywood e Universal Studios/Islands of Adventure a Orlando… non riesco più a mettere piede a Gardaland e Mirabilandia: ci sono tornato una volta solo e mi sono annoiato all’infinito!!

    Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.

  6. Alberto dice

    5 Settembre 2007 alle 00:00

    Ho visitato lo scorso anno questo parco e devo dire a tutti gli appassionati di rollercoaster di farci un salto prima o poi perchè è a dir poco sbalorditivo. Io ho fatto tutte le rides e devo dirvi che una è meglio dell’altra.

    Una ride davvero spettacolare è X (c’è anche una foto in questo sito) dove non solo ci sono le solite evoluzioni ma i seggiolini ruotano su se stessi! Assolutamente da provare come parco.

    Unica nota negativa, il cibo che non era un granchè rispetto agli altri parchi di divertimento negli USA e molto caro il beveraggio all’interno.

    Questo commento rappresenta l’opinione personale di un visitatore e non di Parksmania.it.

    Cerca hotel

    Destinazione
    Data di arrivo

    Data di partenza

Privacy Policy
Impostazioni Cookie

Amusement Project sas via Belvedere, 11 - 42033 Carpineti (RE) © 2023
Tutti i diritti riservati | Iscr. Reg. Imp di Reggio Emilia e P.IVA n° 02131200350
Parksmania.it è testata giornalistica quotidiana Registrata presso il tribunale di Reggio Emilia (Reg n° 1193 del 5/9/2007)