Descrizione del parco
Parco avventura aperto il 1 giugno 2005, ad un’altitudine di 780 mt. Su 20.000 mq di bosco piantumato ad aceri, cerri e pini neri si snodano diversi percorsi avventura. E’ possibile organizzarsi per un pic-nic o servirsi dello Skybar che propone prodotti tipici locali come la piadina artigianale. L’ingresso al parco e l’utilizzo delle strutture sono liberi: si paga solamente per accedere ai percorsi. Per i camper è possibile sostare anche la notte presso il piazzale all’ingresso del parco.
Il Parco è strutturato per tutte le età: si inizia dai 2 anni a sperimentare i primi giochi di equilibrio fino ad arrivare a mettersi alla prova sugli impegnativi percorsi per adulti dove concentrazione e fiducia in se stessi sono indispensabili per superare i passaggi aerei sospesi anche ad altezze da vertigini. Naturalmente tutto ciò con la massima sicurezza, si è sempre assicurati tramite l’imbragatura ai cavi (linea di vita) e sorvegliati dallo Staff del parco. L’utilizzo esclusivo degli innovativi moschettoni intelligenti “Sky-Clik” e della linea di vita continua “Filo d’Arianna” permette la sicurezza assoluta per tutti, a prova di errore e distrazione.
Il parco offre una vasta scelta di percorsi: 16 differenti per difficoltà e altezza con oltre 100 passaggi da affrontare sospesi nel vuoto per più di 1 km, un’area bambini con circa 30 passaggi differenti a loro dedicati. E’ inoltre possibile cimentarsi sulle pareti d’arrampicata e provare la sensazione del salto nel vuoto in caduta libera con la novità 2013 "Sky Jump".
Allo Skypark si possono effettuare compleanni, addio al celibato, team building, organizzare feste ed effettuare i percorsi anche di notte. Sono inoltre disponibili attività di intrattenimento come il Geocaching (caccia al tesoro con i GPS) e vari percorsi didattici per le scuole di tutti i livelli.
Skypark è nato dall’unione di idee fra un istruttore di alpinismo e una istruttrice subacquea che, oltre ad essere marito e moglie, dopo aver visitato e studiato in Francia alcuni parchi avventura, hanno pensato di crearne uno in questa zona. Lo Skypark rientra in quella categoria di strutture da visitare in quattro - cinque ore.